- 12 febbraio 2022
Riscatto laurea 2022: 10 nuovi casi risolti per giovani, donne, statali e autonomi
Anticipare l’età di uscita dal mondo del lavoro e aumentare l’importo della pensione: è quanto “promette” il riscatto della laurea. Ecco in 10 casi risolti quando conviene e quando no
- 06 novembre 2021
Riscatto laurea 2022: requisiti, costi e sconti in 10 domande e risposte
Guadagnare anni di contributi previdenziali con un aumento del valore mensile dell’assegno: è il duplice obiettivo del riscatto laurea, ma a tutti non conviene allo stesso modo. 10 domande e risposte per sciogliere i dubbi più comuni e la possibilità di inviare quesiti
- 15 agosto 2021
Riscatto laurea 2021: a chi conviene e a chi no in 10 domande e risposte
Il riscatto della laurea piace ai lavoratori italiani: Il trend è in crescita dal 2016 in poi, con un’accelerazione dal 2019 quando è stato introdotto l’iter agevolato. Ma conviene davvero? E qual è l’identikit del beneficiario ideale?
- 18 maggio 2021
Giovani, riscatto laurea o fondo pensione: cosa conviene di più?
Dal regime fiscale ai rendimenti, i pro e i contro di riscatto laurea e fondo di previdenza complementare in 5 punti e tre esempi
- 16 aprile 2021
Riscatto laurea 2021, dalla durata alle penalità: test di convenienza in 10 domande e risposte
Il riscatto “light” del corso di studi è stato recentemente oggetto di una nuova circolare Inps. Quali sono i requisiti e a chi conviene davvero pagare l’onere light? Ecco le risposte ai quesiti più comuni in 10 domande e risposte
- 27 ottobre 2020
Pensioni, le sette vie d’uscita dal lavoro nel 2021
L’anno prossimo sarà l’ultimo per Quota 100. Oltre alle pensioni anticipate ordinarie, restano le chance di opzione donna, Ape sociale, isopensione e contratto di espansione
- 26 febbraio 2020
Laurea, riscatto light al test convenienza
Analisi delle regole per chi, come i lavoratori autonomi iscritti alla Cassa di categoria, ha una storia contributiva più stratificata
- 17 febbraio 2020
Riscatto di laurea agevolato possibile a qualsiasi età
La legge non prevede limiti per gli under 45: «recuperare» gli anni di studio consente di accedere alla pensione anticipata
- 01 febbraio 2020
Riscatto laurea: da quota 100 a opzione donna, a chi conviene l’iter agevolato
In quattro casi concreti ecco quando e con quali requisiti si può massimizzare il vantaggio che deriva dall’adesione al riscatto agevolato della laurea. E quando, invece, l’operazione non è conveniente
- 23 gennaio 2020
Riscatto laurea, l’iter agevolato allarga la platea ma solo per gli iscritti alle gestioni Inps
Restano le condizioni di legittimità proprie di tutti i riscatti, a partire dal fatto che soggetto sia iscritto con almeno un contributo versato a una delle gestioni Inps: il riscatto agevolato non è infatti accessibile a chi è stato iscritto unicamente a una cassa professionale
- 22 gennaio 2020
Riscatto laurea e fondo pensione al test di convenienza
a meno di non esser certi che il riscatto della laurea presso l’Inps dia la possibilità di anticipare il momento del pensionamento, la scelta del fondo pensione appare generalmente la più conveniente
- 21 gennaio 2020
Riscatto laurea o fondo pensione? 5 domande e risposte per fare la scelta giusta
Il riscatto agevolato conviene davvero a chi ha le carte in regola per richiederlo? E soprattutto «chi vince» nel confronto con la previdenza complementare? Una bussola per fare la scelta giusta