- 20 aprile 2022
Pensioni escluse dalle risoluzioni sul Def. La manovra ultima chance per la riforma
La richiesta al governo di ritocchi alla legge Fornero, prevista da alcune delle bozze iniziali, esce dal testo finale. Anche se nel parere della commissione Lavoro della Camera vengono sollecitati alcuni interventi, a partire dalla flessibilità in uscita, tutele previdenziali giovani e donne e riscatto della laurea gratuito. I sindacati restano in pressing e chiedono di riaprire il confronto
- 16 aprile 2022
Riscatto laurea, 5 casi in cui si anticipa la pensione
Dall’Inps arrivano nuovi chiarimenti sul riscatto laurea, l’”operazione” che permette di trasformare gli anni di università in anni di contributi per la pensione, con il duplice obiettivo di anticipare l’età di uscita dal mondo del lavoro e di aumentare l’importo dell’assegno
- 11 aprile 2022
Cassa forense, le risposte su: riaddebito costi dello studio, riscatto laurea e invalidità
L'Istituto di previdenza ha fornito nuove risposte ai quesiti posti dagli iscritti
- 04 aprile 2022
Scuola, aumenti tra 3 e 10 euro per gli insegnanti e il personale Ata
Le cifre in busta paga da aprile come anticipazione dei benefici attribuibili al rinnovo del Ccnl. Per l’Anief gli stipendi sarebbero più bassi di sei volte rispetto all'inflazione registrata negli ultimi 13 anni
- 12 febbraio 2022
Riscatto laurea 2022: 10 nuovi casi risolti per giovani, donne, statali e autonomi
Anticipare l’età di uscita dal mondo del lavoro e aumentare l’importo della pensione: è quanto “promette” il riscatto della laurea. Ecco in 10 casi risolti quando conviene e quando no
- 06 novembre 2021
Riscatto laurea 2022: requisiti, costi e sconti in 10 domande e risposte
Guadagnare anni di contributi previdenziali con un aumento del valore mensile dell’assegno: è il duplice obiettivo del riscatto laurea, ma a tutti non conviene allo stesso modo. 10 domande e risposte per sciogliere i dubbi più comuni e la possibilità di inviare quesiti
- 25 ottobre 2021
Da Inarcassa le informazioni aggiornate sullo stato previdenziale degli iscritti
L’ente di previdenza di ingegneri e architetti vuole diventare partner previdenziale degli iscritti ed educarli a una programmazione consapevole della propria pensione
- 12 ottobre 2021
Pre-ruolo, riscatto laurea, supplenze: tempi (troppo) stretti per i pensionamenti
Per gli insegnanti è sempre difficile avere un controllo totale sulla propria situazione contributiva, la scadenza del 31 ottobre non aiuta
- 20 settembre 2021
Pensioni: conviene il riscatto della laurea?
Come sempre diamo il via alla puntata del lunedì chiedendoci che settimana sarà per i mercati finanziari......
- 18 settembre 2021
Riscatto laurea, dal nuovo simulatore Inps ai casi concreti: ecco come fare i calcoli
Che cosa si può calcolare con il nuovo simulatore Inps per il riscatto della laurea, quali sono le regole per chi lavora nel pubblico e nel privato, quando conviene e quando no
- 14 settembre 2021
Il riscatto della laurea si calcola sul sito Inps
L’applicazione al momento funziona solo per chi è soggetto al sistema contributivo
- 15 agosto 2021
Riscatto laurea 2021: a chi conviene e a chi no in 10 domande e risposte
Il riscatto della laurea piace ai lavoratori italiani: Il trend è in crescita dal 2016 in poi, con un’accelerazione dal 2019 quando è stato introdotto l’iter agevolato. Ma conviene davvero? E qual è l’identikit del beneficiario ideale?
- 18 maggio 2021
Giovani, riscatto laurea o fondo pensione: cosa conviene di più?
Dal regime fiscale ai rendimenti, i pro e i contro di riscatto laurea e fondo di previdenza complementare in 5 punti e tre esempi
- 16 aprile 2021
Riscatto laurea 2021, dalla durata alle penalità: test di convenienza in 10 domande e risposte
Il riscatto “light” del corso di studi è stato recentemente oggetto di una nuova circolare Inps. Quali sono i requisiti e a chi conviene davvero pagare l’onere light? Ecco le risposte ai quesiti più comuni in 10 domande e risposte
- 18 dicembre 2020
Giovani contro vecchi: perché il virus accentua lo scontro su pensioni e lavoro
Anziani più colpiti dalla crisi sanitaria, giovani da quella economica: il virus allarga il divario e (spesso) il conflitto tra generazioni
- 27 novembre 2020
Riscatto della laurea, 10 cose da sapere prima di fare domanda con l’iter agevolato
Cresce il numero di domande all’Inps per riscattare gli anni della laurea per la pensione. Ma quali sono i requisiti e a chi conviene davvero? Ecco le risposte ai quesiti più comuni e le 10 cose da sapere prima di fare domanda
- 17 novembre 2020
Il riscatto della laurea pagato dal datore di lavoro come forma di incentivo all'esodo: il parere dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 490 del 21 ottobre 2020, è intervenuta in merito al trattamento fiscale applicato alla contribuzione previdenziale versata dal datore di lavoro all'INPS per il riscatto agevolato della laurea di alcuni lavoratori coinvolti in un accordo sindacale di incentivazione all'esodo
- 16 novembre 2020
Pensioni 2021, riscatto laurea o fondo di previdenza? Chi «vince» al test di convenienza
Investire per anticipare il tempo della pensione, o arrotondare l’assegno previdenziale con una rendita “extra”? Riscatto della laurea e previdenza complementare: requisiti, vantaggi e costi per fare la scelta giusta