RIPRODUZIONE RISERVATA G. Stanghellini
Trust project- 24 marzo 2023
- 06 marzo 2023
L’impatto sulla salute del 5G: uno studio europeo per valutarlo
Ricerca sugli effetti dell’esposizione ai campi elettromagnetici rispetto agli standard precedenti. Per l’Italia partecipa Enea
- 03 marzo 2023
G20, l’Italia sostiene l’ingresso dell’Unione africana. Cosa significa (e perché è importante)
Il ministro degli Esteri Tajani si schiera a favore dell’ingresso permanente dell’Ua nel club delle economie industrializzate
Il G20 a New Dehli e il bilaterale Meloni-Modi
Oggi i riflettori si accendono sull'India, dove oltre al G20, si svolge il Raisina Dialogue. Ospite d'onore della conferenza di geopolitica è stata la premier
- 01 marzo 2023
Raddoppia la quota riservata alle visite delle scuole al museo degli Uffizi
L'accesso delle comitive sarà come sempre scaglionato nell'arco della giornata, con la prenotazione che rimane obbligatoria
- 28 febbraio 2023
Nasce la leggenda: la Bmw R 80 G/S (1980)
Nell'autunno del 1980 la società Bmw Motorrad presenta l'R 80 G/S, una moto che può essere utilizzata sia in fuoristrada, sia nella quotidianità: G/S – più tardi scritto senza la sbarra – significa “Gelände/Strasse” (off-road/on-road). Grazie a questa formula, l'R 80 G/S diventa il motociclo
«L’Europa è molto indietro e sta accumulando troppi ritardi sul 5G»
Börje Ekholm, ceo di Ericsson: «A rischio lo standard unico di telefonia mobile»
Nell'ESG conta solo la G
Si può serenamente affermare che dell'ESG ciò che più conta è la G, l'ultima lettera che molti si chiedono cosa centri dopo le belle e utili “Enviromental” e “Social”