ripresa economica
Trust project- 29 maggio 2023
- 26 maggio 2023
Borsa Usa sottotono? In 50 anni un fenomeno ciclico
I gestori sono scettici che la minore forza di Wall Street possa durare ancora molto
- 25 maggio 2023
C’è troppa incertezza per progettare il futuro basandosi sul passato
La Commissione europea, nelle sue stime sull’inflazione della primavera 2023, ha previsto che quest’anno l’inflazione nell’area dell’euro sarà del 5,8%, in leggero rialzo rispetto a quanto previsto in inverno.
- 17 maggio 2023
Ottimismo su debito Usa spinge Wall Street. Chiusura timida per le Borse Ue
Pesano anche i timori per gli effetti delle politiche monetarie sull'economia globale.Inflazione in Europa al 7% in aprile. Il dollaro in salute ai massimi da marzo sull'euro
- 16 maggio 2023
Piccoli comuni, contro lo spopolamento la Sardegna mette in campo 360 milioni
L’ultima iniziativa, nell’ambito del programma avviato lo scorso anno, riguarda il bando per le attività produttive pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali
Così la Cina lotta per la ripresa, ma domanda e vendite languono
La produzione industriale è cresciuta del 5,6% sul 2022 rispetto all’anno precedente mentre le vendite al dettaglio sono salite del 18,4% in aprile, meno del 21% atteso.
- 05 maggio 2023
Germania, crollano gli ordini industriali: a marzo -10,7%
Particolarmente incisiva sul risultato è stato il settore della costruzione di veicoli aerei e spaziali, veicoli ferroviari, navi e veicoli militari, dove gli ordini sono diminuiti del 47,4% rispetto al mese precedente.
- 27 aprile 2023
Chip, sprofonda Samsung: utile netto -87%. Giù anche STMicroelectronics nonostante i buoni conti
Per l’azienda coreana peggior risultato degli ultimi 14 anni: fatturato trimestrale giù del 18%. Bene l’azienda italo-francese grazie all’automotive
- 26 aprile 2023
Cina chiama Italia: «Facciamo ripartire il meccanismo del dialogo bilaterale»
La ripresa di Pechino favorirà il riequilibrio dell'interscambio Italia-Cina. Porte aperte alle Fiere, agli investimenti reciproci e nei Paesi terzi. Il ruolo di Roma nelle relazioni sino-europee
Redditi, il rimbalzo spinge il Nord - In Lombardia (+5,1%) ripresa al top
Tra le grandi città Milano (+6,1%) guida la classifica di aumento degli imponibili seguita da Genova (+5,3%) e Torino (+5%). Napoli, Bari, Roma e Palermo in fondo alla graduatoria
Fisco, ecco la mappa dei redditi degli italiani: Lombardia al top. Cerca il tuo Comune
Tra le grandi città Milano (+6,1%) guida la classifica di aumento degli imponibili seguita da Genova (+5,3%) e Torino (+5%). Napoli, Bari, Roma e Palermo in fondo alla graduatoria
- 19 aprile 2023
La questione migranti
Due i temi della terza parte di 24 mattino. Il tema dei migranti, con i lavori in Senato ...
- 14 aprile 2023
Gestione Pnrr, necessaria la corretta fascicolazione dei documenti
Per i progetti "confluiti" è consigliabile un atto di riconducibilità della documentazione (Dsan)
- 07 aprile 2023
In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
L’area in affanno nel pagare i debiti a 23mila unità, quasi dimezzata rispetto al 2020
- 06 aprile 2023
Fmi: crescita mondiale debole, ferma al 3% per i prossimi 5 anni
Determinante il marcato rallentamento dell’economia cinese
- 04 aprile 2023
L’Australia ferma la giostra dei tassi. Farà da apripista anche per Fed e Bce?
La Banca centrale di Sydney è la seconda (dopo quella del Canada) a concedersi una pausa per valutare gli effetti delle 10 «strette» consecutive. Gli operatori di mercato si augurano che faccia scuola anche nel nostro emisfero, ma rischiano di rimanere delusi.
Evergrande, ecco perché il piano di ristrutturazione è un punto di svolta
Il 20% dei creditori offshore approva la proposta del gigante cinese indebitato, ma la strada del risanamento è lontana. La mossa, tuttavia, servirà da riferimento per risollevare l’intero sistema.