- 19 agosto 2022
Ex Ilva, bimbo morto di tumore: «Dubbio sul nesso tra inquinamento e decesso»
Motivata la sentenza dell’assoluzione dei dirigenti dell’acciaieria di Taranto imputati nel processo per la scomparsa del piccolo Lorenzo Zaratta nel 2014
- 26 luglio 2022
Ex Ilva, dieci anni fa il sequestro degli impianti a Taranto. Il rilancio incompiuto
Nel 2012 uno dei principali nodi industriali del Paese finiva al centro di una inchiesta giudiziaria. Impianti sotto sequestro e otto arresti. A dieci anni di distanza non tutto è stato risolto
- 18 luglio 2022
Taranto, via al piano da 300 milioni su trasporti e mobilità sostenibile
L’intervento più consistente è per 260 milioni su linee di bus elettrici lungo la città
- 12 luglio 2022
Ex Ilva: bimbo morto di tumore, prosciolti 9 dirigenti dell’azienda
Il gup del tribunale di Taranto ha assolto 9 ex dirigenti dell’ex Ilva accusati di omicidio colposo in relazione alla morte di Lorenzo Zaratta, di 5 anni, a causa di un tumore al cervello
- 08 luglio 2022
Ex Ilva: gestione Riva condannata a risarcire Comune Taranto e aziende con 12,5 milioni
Il giudice ha dichiarato la responsabilità di Luigi Capogrosso, ex direttore del siderurgico di Taranto, e di Emilio Riva (ex presidente Ilva scomparso anni addietro)
- 01 febbraio 2022
Taranto, contro le polveri dell’ex Ilva ventilazione meccanica nelle scuole di Tamburi
Impianti collaudati anche se con ritardo sui tempi previsti. Si attiveranno nelle giornate di vento
- 14 gennaio 2022
Tar Lazio: non si possono negare all’ex Ilva i dati sanitari su Taranto
Acciaierie d'Italia vince il ricorso. Ha chiesto l'accesso alle informazioni per controbattere al riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale
- 01 gennaio 2022
Ex Ilva, dal dl Milleproroghe arrivano 575 milioni per la decarbonizzazione
Sono parte del miliardo sequestrato ai Riva e trasferito ai commissari dell'amministrazione straordinaria
- 20 settembre 2021
Bonifiche di Taranto, piano del commissario per accelerare i lavori
Si accinge a chiudere il primo anno di mandato il commissario alla bonifica dell'area di Taranto, il prefetto Demetrio Martino, che è anche prefetto della città, nominato con Dpcm del 2 ottobre 2020 in sostituzione di Vera Corbelli, in carica per sei anni. «Lo stato di attuazione è ancora
- 07 luglio 2021
Danni da polveri ex Ilva, per la Cassazione il risarcimento è legittimo
La terza sezione conferma le sentenze di primo e secondo grado favorevoli al ristoro dei cittadini per l’ inquinamento
- 31 maggio 2021
«Useremo il modello Ruhr per far rinascere Rione Tamburi»
Il Il disinquinamento del terreno affidato alla capacità rigenerativa della natura e del verde. Taranto applica nel quartiere Tamburi, a un passo dagli altiforni ex Ilva, il modello di fitodepurazione già adottato con successo nel bacino tedesco della Ruhr, in diverse aree industriali dismesse
Taranto, una dote di oltre 300 milioni per cambiare volto
La rigenerazione urbana è, insieme alle nuove infrastrutture per la mobilità e alla valorizzazione a 360 gradi del mare, uno dei settori su cui Taranto sta spingendo molto negli ultimi tempi. Questo prim’ancora che si delineassero le opportunità del Recovery Plan e l’affermazione del concetto di
- 16 novembre 2020
Incendio nello stabilimento di Taranto di ArcelorMittal, a fuoco il nastro trasportatore
Non si registrano feriti dell’evento che si è scatenato nel tardo pomeriggio di domenica tra gli altoforni e l’area cokeria dove si sono sprigionate in più punti le fiamme
- 07 luglio 2020
Da ArcelorMittal polveri su Taranto
Inchiesta della Procura, ispezione del ministro Costa ed esposto del sindaco Melucci
- 26 giugno 2020
Mobilità green,Taranto riparte dai bus elettrici
Chiude il 6 luglio il bando per due linee di Bus Rapid Transit che copriranno 71 chilometri. Prevista una riduzione del 40% delle percorrenze nell’ora di punta
- 06 marzo 2020
Ilva, l’altra verità. I veleni nascosti di Taranto
Viaggio nella città ferita. I processi insabbiati, i documenti dispersi. Non di solo acciaio è inquinata la società dei Due Mari
- 05 dicembre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal rischia davvero di abbandonare Taranto?
In trenta giorni la vicenda di ArcelorMittal si apre con una rottura e si chiude con un’altra rottura: i 4.700 esuberi entro il 2023. Quanto sia momentanea, si vedrà nei prossimi giorni
- 22 novembre 2019
Ex Ilva, dai Riva a Mittal: sette anni di scontri giudiziari
Il premier Giuseppe Conte ha incontraTO Lakshimi Mittal per trovare una quadra sulla vertenza. Noi ricordiamo le origini e poi ripercorriamo i fatti accaduti dal 2012 a oggi. Dall’uscita di scena della famiglia Riva alla crisi dello «scudo»
- 10 novembre 2019
La notte dell’Ilva, la notte infinita di Taranto
Gli spettacoli alla Vaccarella dei grandi italiani, i colpi della criminalità organizzata e l'abbandono colpevole degli spazi, il peso del rischio di guai con la legge a tutti i livelli, la consapevolezza ormai diffusa di dover tenere insieme lavoro e salute dopo le negazioni del passato, l'accorato invito dell'arcivescovo a non accontentarsi di facili scorciatoie davanti ai grandi problemi
- 09 novembre 2019
Ex Ilva: trattativa in salita tra governo e Mittal. Commissari pronti a impugnare il recesso - Lunedì nuovo incontro con Conte
Resta alta la tensione sulle sorti dello stabilimento pugliese. E monta anche la preoccupazione tra i fornitori dell’ex Ilva che preparano la messa in mora della multinazionale dell’acciaio per le fatture scadute e non pagate, relative a prestazioni di lavoro nella fabbrica