- 31 maggio 2022
Formazione e politiche attive per cambiare volto al mercato del lavoro
A spiegare la Napoli “globale”, si può citare un mercato del lavoro italiano caratterizzato nella lunga durata da un’abbondante offerta di lavoro.
- 28 maggio 2022
Finalmente abbiamo capito che crescita e sviluppo non sono la stessa cosa
Il vero progresso è quello che mira a migliorare il benessere dell’umanità, contribuendo a equità e giustizia
- 24 maggio 2022
ARCOlisboa 2022, continua a sostenere la scena artistica locale
Lo sviluppo della città fa leva sull'innovazione tecnologica con al centro l'arte. La fiera rientra nella strategia della capitale della cultura in Europa
- 08 aprile 2022
Il ceo Labriola: «Tim in Borsa vale meno delle sue componenti. La rete? Entro l’estate il piano per lo scorporo»
I ricavi «dipendono da quattro aree molto diverse, tenerle insieme a ogni costo genera confusione e deprime la valutazione del gruppo: vogliamo renderle autonome, focalizzarci e migliorarne i risultati. Non è uno spezzatino»
- 22 marzo 2022
Fondi d’investimento, come puntare sulle società del settore idrico
Nella giornata mondiale dell’oro blu ecco un’analisi sui fondi di investimento ed Etf specializzati nelle società che operano nel settore idrico
- 20 marzo 2022
Giuseppe Lavazza: «Pandemia e crisi ucraina, la generazione di noi 50enni alla prima vera prova del fuoco»
Giuseppe Lavazza – classe 1965 – racconta con tranquillità pezzi di storia famigliare e di impresa drammatici, simili ai tempi difficili di oggi
- 09 febbraio 2022
Pechino 2022, per il curling si attende in Italia l’effetto Rio de Janeiro
L’argento vinto nel beach volleyball da Lupo-Nicolai nel 2016 ai Giochi di Rio ha fatto da traino alla crescita in Italia del numero dei praticanti non agonisti