- 22 febbraio 2021
A Ragusa in arrivo concorso di progettazione per completare il nuovo ospedale
Intesa Asl-Architetti.Procedura in due fasi. Al vincitore l'affidamento della progettazione e della direzione lavori
- 29 ottobre 2020
Appalti, progettazioni in ripresa (+35%) «ma servono nuove semplificazioni»
L'osservatorio Onsai svolge un monitoraggio dei bandi di gara per individuare le criticità e indurre le amministrazioni a correggerle
- 28 luglio 2020
Palermo lancia il maxiconcorso per progettare il centro direzionale della Regione
L'investimento complessivo è di circa 425 milioni, di cui 270 per l'esecuzione dei lavori
Il Dl semplificazioni riparte in salita, a giugno i bandi perdono il 30%
Da luglio mano libera ad affidamenti diretti e procedure negoziate senza bandi di gara sotto la soglia Ue di 5,3 milioni
- 01 luglio 2020
Sicilia, in arrivo maxi-concorso per la nuova sede della Regione da 425 milioni di euro
Firmato accordo con gli architetti per il Centro direzionale di Palermo. Procedura in due fasi e incarico al vincitore (se ci saranno i soldi)
- 29 novembre 2019
Architetti, rilanciare l'appalto integrato sulla base del preliminare significa mortificare la centralità del progetto
Il Cnappc esprime il proprio dissenso sui contenuti della bozza di regolamento attuativo del Codice appalti
- 24 aprile 2019
Speciale Sblocca-cantieri/4. Progettazione, torna l'incentivo 2% per i tecnici della Pa
Ingegneri e architetti: forte impatto sul mercato dei bandi per i progettisti
- 01 agosto 2018
Architetti, necessaria la riforma del Codice per aprire agli studi medio-piccoli e abolire l’appalto integrato
Il Consiglio nazionale degli Architetti chiede di consolidare la centralità del progetto nei processi di trasformazione del territorio
- 28 maggio 2018
Collaudo tecnico di opere pubbliche, il Consiglio superiore ci ripensa: serve l'iscrizione all'Albo
Accolto l'appello degli architetti, dopo l'iniziale parere di esclusione deciso il 23 marzo scorso
- 27 marzo 2018
Professionisti, collaudatori di opere pubbliche anche senza iscrizione all'albo
Iscrizione all'ordine necessaria per il collaudo statico ma non per quello tecnico-amministrativo. La Mendola (Cna): norma da cambiare
- 20 febbraio 2018
Nuove norme tecniche: professionisti soddisfatti ma tempi troppo lunghi
Consenso largo per le nuove Norme tecniche per le costruzioni, ormai a un passo dalla Gazzetta ufficiale, a dieci anni dalla precedente versione. I professionisti tecnici approvano lo spirito delle nuove Ntc, mettendo in testa alle loro preferenze soprattutto una novità: i criteri più leggeri per
- 25 ottobre 2016
No accordi quadro, incarichi a chi vince i concorsi e parametri obbligatori: le «correzioni» degli architetti al codice
Il Consiglio nazionale degli architetti ha appena fatto il punto sulle modifiche più urgenti in vista del decreto correttivo
- 09 marzo 2016
Nuovo Codice/2. Progettazione senza svolta. Anzi: passi indietro su trasparenza, costi per i piccoli studi, concorsi
Bene solo l'incentivo al 2% che non va più ai progettisti interni, ma male la trattativa privata fino a 209mila euro e la cauzione obbligatoria anche sui servizi