Ultime notizie

Rino Formica

Trust project

  • 10 febbraio 2021
    Il divorzio tra Tesoro e Bankitalia che cambiò la politica monetaria

    Commenti

    Il divorzio tra Tesoro e Bankitalia che cambiò la politica monetaria

    «Caro Governatore, ho da tempo maturato l’opinione che molti problemi di gestione della politica monetaria siano resi più acuti da un’insufficiente autonomia della condotta della Banca d’Italia...». Un motociclista il 12 febbraio 1981 percorse il breve tratto da via Venti Settembre a via Nazionale

  • 11 agosto 2019
    Quanto vale la coerenza? Ci salva dalla “money pump”

    Italia

    Quanto vale la coerenza? Ci salva dalla “money pump”

    Crediamo di poter trovare sempre un “greatest fool”, uno meno sveglio di noi, cui far bere il frutto amaro della nostra incoerenza, oppure siamo coscienti del fatto che il mondo pullula di allibratori olandesi?

  • 05 agosto 2019
    Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì

    Italia

    Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì

    Cinque i "dissidenti" pentastellati. La compattezza degli alleati attende adesso un ulteriore test mercoledì mattina, quando saranno discusse e votate sempre a Palazzo Madama le mozioni sulla Tav

  • 26 giugno 2019
    Cosa insegna la e-fattura: la tecnologia dimezza l’evasione

    Commenti

    Cosa insegna la e-fattura: la tecnologia dimezza l’evasione

    Il contrasto all’evasione non è certamente un punto centrale nell’attività di governo, al contrario. Una decina di condoni e sanatorie varie, proposte di ulteriori condoni più o meno tombali, e perfino di un condono sul contante (e cioè sul riciclaggio), nessuna attenzione ai problemi

  • 07 maggio 2019
    Il rapporto Salvini-Di Maio e le analogie con Craxi-De Mita

    Notizie

    Il rapporto Salvini-Di Maio e le analogie con Craxi-De Mita

    La diarchia incarnata dai vicepremier “ex aequo” Matteo Salvini e Luigi Di Maio non è una novità: negli anni ’80 i due consoli della politica italiana si chiamavano Benedetto “Bettino” Craxi (classe 1934 e milanese come il leader della Lega) e Luigi Ciriaco De Mita (classe 1928 e avellinese, come

  • 09 febbraio 2018
    Perché Salvini è a Sanremo: breve storia dell’attrazione fatale tra la politica e il festival

    Cultura

    Perché Salvini è a Sanremo: breve storia dell’attrazione fatale tra la politica e il festival

    Attenti a Salvini! Che farà? Dove andrà? Parlerà? Seguite Salvini. I tempi cambiano, signora mia: Sanremo non ha più i superospiti di una volta, mannaggia all’austerity. E allora l’attesa spasmodica che precedeva gli sbarchi in Riviera dei vari Duran Duran, Madonna e U2 adesso se la sono annessa i

  • 12 novembre 2015
    Se le nomine sono merce

    Commenti e Idee

    Se le nomine sono merce

    Brutta storia questa dell’ennesimo caso De Luca in Campania. Inutile dire che non entriamo nella vicenda giuridico-penale, perché i processi si fanno nei tribunali dove si possono esaminare tutte le carte e non sui giornali che devono accontentarsi di quel che fan filtrare questi e quelli. Sulla

    If Appointments Are Commodities

    English Version

    If Appointments Are Commodities

    The new case involving the president of the Campania region, Vincenzo De Luca, is a bad story. Of course, we will not go into details of the criminal case because trials need to be heard in court, where all the documents can be examined, and not in newspapers that are forced to filter this or that

  • 03 novembre 2014
    Berlinguer a Ivrea

    Cultura

    Berlinguer a Ivrea

    Con la fine degli anni Settanta, i tradizionali legami fra i ceti produttivi e le formazioni più inclini a rispondere alle esigenze e a corrispondere alle

  • 08 gennaio 2012
    Quello storico duello a sinistra
  • 27 giugno 2011
    I misteri di Ustica: a 31 anni dalla tragedia del Dc9 Itavia ancora nessuna verità

    Notizie

    I misteri di Ustica: a 31 anni dalla tragedia del Dc9 Itavia ancora nessuna verità

    Sono passati 31 anni dal disastro aereo di Ustica, da quella notte in cui un Dc9 dell'Itavia precipitò in mare provocando la morte di 81 persone. Una tragedia

  • 24 giugno 2011
    L'inchiesta sulla "P4"

    RadioProgramma

    L'inchiesta sulla "P4"

    Quotidiani pieni di intercettazioni sulla cosiddetta P4. Al centro della vicenda, Luigi Bisignani, uomo di affari e di lobby che tutti chiamavano e che tutti

  • 23 febbraio 2011
    Eppur c'è voglia di andare avanti

    Commenti e Idee

    Eppur c'è voglia di andare avanti

    Fra tante difficoltà, è ciò che ha unito il paese negli ultimi 20 anni

  • 13 gennaio 2010
    Craxi: una storia socialista

    Politica/Elezioni

    Craxi: una storia socialista

    La prima tessera socialista Bettino (sta per Benedetto) Craxi la ritirò, a 17 anni, nel 1951 alla sezione di Lambrate. Era un figlio d'arte. Il padre Vittorio,

  • 02 maggio 2008
    REDDITI IN PIAZZA

    RadioProgramma

    REDDITI IN PIAZZA

    Una bufera si è abbattuta sul ministro delle Finanze Vincenzo Visco dopo la decisione di rendere pubblici sul sito dell'Agenzia delle Entrate tutti i redditi