Rino Di Meglio
Trust project- 20 aprile 2023
Insegnanti italiani 4.0: quasi il 90% fa didattica con strumenti digitali
Il coordinatore nazionale del sindacato, Di Meglio: «Grande impegno professionale profuso dai docenti anche sul fronte della formazione e dell'aggiornamento»
- 29 marzo 2023
Sostegno, Gilda: «No a incarichi con titoli conseguiti all’estero senza riconoscimento»
La soluzione prospettata è di aprire il Tfa a tutti i prof che vogliono frequentarlo «o, quantomeno, aumentare il numero di posti disponibili ogni anno per i corsi di specializzazione»
- 08 febbraio 2023
Valditara: basta violenza, gli insegnanti saranno difesi dall’Avvocatura dello Stato
Il ministro: «Per tutelare la dignità di docenti e lavoratori della scuola, lo Stato garantirà loro una rappresentanza in sede civile e penale»
- 30 gennaio 2023
Docenti screditati, per la metà degli italiani la responsabilità è dei genitori
Invadenza delle famiglie, stipendi bassi e precarietà sono i motivi della crisi di autorevolezza che attanaglia la categoria
- 14 dicembre 2022
Scuola, Federazione Gilda-Unams: «Un pericolo l’autonomia differenziata»
Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio ha spiegato motivazioni e condizioni che hanno portato alla firma del contratto
- 11 novembre 2022
Sindacati in coro: bene il rinnovo, ora avanti con la parte economica
Per Sinopoli (Flc Cgil) bisogna procedere a tappe forzate e chiudere entro dicembre, per Barbacci (Cisl Scuola): colmare distanze con il resto del lavoro pubblico
- 09 novembre 2022
Sindacati della scuola: l’autonomia differenziata aumenta le disuguaglianze
Raccolta firme contro la regionalizzazione dell'istruzione: proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione
- 03 novembre 2022
Valditara ai sindacati, confronto frequente. Attenzione a retribuzioni e valorizzazione del personale
Il ministro dell’Istruzione e del merito ha anche proposto l’istituzione di un tavolo di confronto ministero-sindacati sulle questioni strategiche per il comparto.
- 15 settembre 2022
Indagine Gilda-Swg: per gli italiani scuola tema prioritario nell’agenda politica
Per oltre la metà della popolazione, edilizia scolastica e precariato sono i problemi su cui il prossimo governo dovrebbe mettere in campo gli interventi più urgenti
- 04 agosto 2022
Dl Aiuti bis: i sindacati della scuola bocciano la figura del «docente esperto»
Il testo introduce una forma di carriera. La denuncia: «Si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Non servono premi ma risorse»
- 31 maggio 2022
Scuola, sindacati: «Uno su cinque ha scioperato, la protesta è forte»
Italia fanalino di coda in tema di retribuzioni, nonostante la spesa per istruzione e formazione sia tra le più basse d'Europa. Contratto, reclutamento e formazione nodi centrali della vertenza
- 30 maggio 2022
La scuola in piazza: «Basta tagli, il reclutamento va cambiato»
I nodi del precariato e del contratto. Il ministro Patrizio Bianchi: non c'è nessuna intenzione di smantellare la scuola pubblica, nè di fare fare tagli
Oggi sciopero della scuola: ecco perché protestano gli insegnanti
In piazza Santi Apostoli a Roma uniti nella mobilitazione i coordinatori delle sigle dei sindacati
- 17 maggio 2022
Scuola, Gilda: «Aumenti, libertà insegnamento e sburocratizzazione sono le priorità per il contratto»
L’intervento di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale del sindacato, all'incontro con cui si è aperto all'Aran il tavolo per il rinnovo contrattuale
- 09 maggio 2022
Scuola, sciopero il 30 maggio. «Scrutini a rischio»
I sindacati di categoria: «Dal governo nessuna risposta alle nostre richieste di modifica del decreto su formazione e reclutamento»
- 09 maggio 2022
Sciopero della scuola il 30 maggio, nel mirino il decreto su formazione e reclutamento degli insegnanti
La protesta proclamata da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda: «Scrutini a rischio». Bianchi: «Rispetto i sindacati ma da noi investimenti»
- 07 aprile 2022
Def, Gilda: «Senza investimenti nella scuola, aumenteranno ghetti e delinquenza»
Rino Di Meglio, coordinatore nazionale del sindacato, commenta le previsioni di spesa contenute del Documento di Economia e Finanza approvato dal Consiglio dei ministri
- 29 marzo 2022
Scuola, il ministro al confronto promosso dalla Gilda: sì alla sburocratizzazione
Alla tavola rotonda “La burocrazia frena la scuola” il coordinatore nazionale del sindacato, Rino Di Meglio: «Meno leggi e basta far ricadere sui prof sempre più insegnamenti»
- 24 marzo 2022
Sondaggio Gilda: la metà degli insegnanti italiani cambierebbe lavoro
Indagine del sindacato sul contratto scaduto da 38 mesi e sul futuro della professione. Di Meglio: «Nonostante mortificazioni e crescenti carichi burocratici gran parte della categoria resta orgogliosa della propria professione»
- 17 marzo 2022
Precari, Consiglio di Stato ribadisce l’illegittimità della discriminazione
Accolto l'appello di centinaia di supplenti per la parità di trattamento e annullata la precedente sentenza del Tar Lazio nel luglio 2016 aveva respinto il ricorso