- 26 novembre 2021
Ok anche dalla Regione sarda,Sider Alloys pronta al revamping
Giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell’ente. Portovesme attende un investimento da 180 milioni
- 08 novembre 2021
Portovesme, la Conferenza dei servizi dà l’ok al piano di Sider Alloys
Ulteriore passo avanti per fare ripartire la fabbrica di alluminio primario. Ora si attende il parere della Giunta regionale sarda
- 02 ottobre 2021
La produzione italiana riparte da Portovesme
Gli ultimi scogli burocratici sono stati superati. La Sider Alloys pronta a ripartire. Investimenti complessivi per 150 milioni di euro
- 10 febbraio 2021
Sardegna, 500 operai «dimenticati»: senza lavoro e senza più ammortizzatori
Non sono più dipendenti Alcoa ma neppure neoassunti da Sider Alloys. Sono i lavoratori che ruotavano attorno al circuito dell’alluminio a Portovesme
- 29 novembre 2018
Torna l’alluminio in Sardegna e sarà green. Così rinasce l’ex Alcoa
Il primo lingotto in alluminio targato Sider Alloys potrebbe essere prodotto entro ottobre 2019. Nella fabbrica alimentata da energia green. Perché una delle novità dello smelter d’alluminio ex Alcoa potrebbe essere proprio la fornitura proveniente dalle rinnovabili. Nel frattempo dovranno essere
- 09 aprile 2018
Ai lavoratori il 5% della nuova Alcoa targata Sider Alloys
L’alluminio targato Sider Alloys riparte dagli ex Alcoa, che diventeranno azionisti con il 5% e dall’ingresso di Invitalia, con il 20 per cento. Crescerà con due nuove partecipazioni la compagine azionaria che dovrà gestire e far funzionare lo stabilimento di alluminio primario di Portovesme. La
- 05 luglio 2017
Conto alla rovescia per il destino dell’Alcoa di Portovesme
Il conto alla rovescia è cominciato. La data di scadenza sulle offerte legate al futuro dello stabilimento Alcoa di Portovesme si avvicina e, «in assenza di comunicazioni ufficiali», i sindacati, che a Cagliari hanno sottoscritto un accordo per salvare 84 lavoratori senza ammortizzatori sociali,
- 06 maggio 2017
Slitta a luglio la valutazione dell’offerta di Sider Alloys per l’Alcoa di Portovesme
L’attesa cresce. E per conoscere le novità sul futuro dello stabilimento Alcoa di Portovesme ci sarà ancora da attendere. Almeno sino al 14 luglio, quando scadrà la proroga dell’offerta di acquisto irrevocabile presentata il 13 marzo scorso da Sider Alloys, il gruppo svizzero che si occupa della
- 29 marzo 2017
Sardegna, diversi i gruppi interessati al futuro di Alcoa
Da una parte l’attesa per la presentazione del piano industriale da parte di chi (Sider Alloys) ha manifestato interesse ad acquisire lo smelter Alcoa di Portovesme. Dall’altra il pressing sul Governo, da parte dei sindacati, per «velocizzare e accorciare i tempi della vertenza che va avanti dal
- 11 gennaio 2017
Primo passo concreto per dare un futuro ad Alcoa. Accordo gli svizzeri di SiderAlloys
Un altro tassello del puzzle. Benché alla soluzione della vertenza Alcoa di Portovesme manchino ancora parecchi passaggi, lo scenario che riguarda il futuro dello smelter comincia a delinearsi.
- 18 novembre 2016
Boccata d’ossigeno per l’Alcoa. Ora si cerca un nuovo investitore
Lo smelter Alcoa di Portovesme, per almeno 12 mesi, non si smonta. Il cammino per cercare un futuro alla fabbrica del polo industriale metallurgico della Sardegna sud occidentale, ferma dal novembre del 2012, sembra avviato. Tra Invitalia e Alcoa è stato raggiunto un accordo preliminare
- 05 novembre 2016
Sardegna, il declino dei metalli
Appesi a un filo. Perché la corazzata che rappresentava il sogno tecnologico metallurgico della Sardegna si è fermata. Stoppata dalla crisi gli anni scorsi che progressivamente ha spento “impianti e celle”, oggi, cerca di rimettersi in marcia. Con molta fatica perché le difficoltà non mancano e nel
- 07 ottobre 2016
Portovesme, un precontratto per «salvare» Alcoa
Un precontratto per evitare che lo stabilimento Alcoa di Portovesme venga smantellato ma passi temporaneamente, e in attesa di una nuova collocazione, a Invitalia, l'interesse di nuovi investitori che possano rilevarlo e il sostegno ai lavoratori che dal 31 dicembre resteranno senza ammortizzatori
- 27 dicembre 2012
Il Sulcis chiede azioni di rilancio
Due anni di Cigs per Alcoa - Fim,Fiom e Uilm insistono: ora ammortizzatori per gli indiretti - ALLUMINIO AL BIVIO - Resta ancora un interrogativo la cessione delle attività che la multinazionale americana ha deciso di chiudere lo scorso mese di novembre
- 03 novembre 2012
L'Alcoa spegne l'«ultima cella»
Annullata la manifestazione di martedì a Roma - Si acuisce la crisi in Sardegna
- 03 ottobre 2012
Alcoa appesa al nodo dell'energia
Questione costi in primo piano dopo il ritiro di Glencore dai potenziali acquirenti - TUTELA DEI LAVORATORI - Siglato l'accordo tra sindacati e azienda per garantire un reddito minimo a interinali e addetti legati agli appalti
- 30 settembre 2012
Glencore rinuncia a Portovesme
Passera: «I costi dell'energia richiesti sono fuori mercato, fortunatamente ci sono altre cordate» - IL DOCUMENTO - Nella lettera inviata al Mise gli elvetici ribadiscono: «L'acquisizione può essere definita solo a condizioni sostenibili»
- 13 settembre 2012
Alcoa, scontro sulla chiusura
Dura replica del ministero: la multinazionale deve rispettare gli impegni presi - TRATTATIVE E SCONTRI - Martedì prossimo incontro al ministero per il nodo dell'energia elettrica Due sindacalisti tornano sul silos per protestare