Rinnovamento Italiano
Trust project- 28 maggio 2021
- 12 marzo 2021
Chi è Enrico Letta, l’eterno “enfant prodige” richiamato per guidare il Pd
Al Ghetto di Roma, prima di accettare la candidatura l’ex premier ricorda le parole di Liliana Segre. «Non siate indifferenti»
- 17 febbraio 2021
Da Palazzo Koch a Palazzo Chigi, prima di Draghi anche Ciampi e Dini
L’ex presidente della Bce è il terzo presidente del consiglio che arriva dai massimi vertici della Banca d’Italia. Storie diverse, ma un tratto comune di rigore e prestigio
- 03 febbraio 2021
Ciampi, Dini e Monti: i tre precedenti governi istituzionali
L’allora governatore della Banca d’Italia chiamato da Scalfaro nella fase drammatica di Tangentopoli. L’arrivo di Dini dopo la caduta del primo governo Berlusconi. Con la crisi dello spread arrivano i tecnici guidati da Monti
- 04 dicembre 2020
Il rapporto fra cultura e Costituzione alla prova del Covid: alcune osservazioni
Riflessioni sulla posizione della cultura dei beni costituzionali nella giurisprudenza costituzionale
- 13 novembre 2020
Con il progetto H Campus a Roncade Mariano Zanon è «l'Architetto italiano 2020»
Per il «Giovane talento dell'Architettura italiana 2020» premiata la «Scuola con alloggi a Nosy Be Madagascar» di Edoardo Capuzzo Dolcetta
- 21 ottobre 2020
Ance: «Città bloccate, per il Recovery 77 proposte e 22 centri decisionali»
Buia attacca sull'assenza di un coordinatore unico delle politiche urbane. Bene Superbonus e modello spagnolo
- 02 ottobre 2020
Festa dell'Architetto, al via l'edizione 2020 dedicata alla (ri)progettazione della scuola post-Covid
Candidature fino al 15 ottobre per iscriversi ai Premi "Architetto italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura Italiana" promossi dal Consiglio nazionale
- 15 settembre 2020
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
La rassegna dei finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali
- 13 luglio 2019
Morto Augusto Fantozzi, fu ministro e commissario Alitalia
Aveva 79 anni. A lungo professore ordinario di diritto tributario. Titolare delle Finanze nel governo Dini e poi del Commercio con l’Estero nel primo esecutivo di Romano Prodi
- 28 maggio 2018
La «sindrome» di Dini e Monti: il tecnico che si innamora della politica
Quando lo scorso 7 maggio Sergio Mattarella, di fronte al protrarsi dello stallo politico, avanzò per la prima volta l’ipotesi di un «governo di garanzia» chiarì subito: «Chiederò ai suoi componenti l’impegno a non candidarsi alle elezioni». Tre settimane più tardi, attraverso percorsi che era
- 23 giugno 2017
Dal Poz nuovo presidente Fedmec: «Persone e digitalizzazione cruciali»
Sarà il torinese Alberto Dal Poz, amministratore delegato dalla Comec Spa, a guidare per i prossimi quattro anni Federmeccanica, la più rappresentativa associazione industriale del Paese con le sue 16mila imprese per 800mila occupati. E a passargli il testimone, oggi al Teatro Valli di Reggio
- 31 maggio 2016
Irritazione cinese, delegazione nordcoreana a Pechino
PECHINO- Pechino è profondamente irritata per le nuove manovre della Corea del Nord, una delegazione di Pyongyang da oggi è in Cina dove resterà per una tre giorni di incontri.A guidarla uno degli ufficiali più alti in grado di Pyongyang, Ri Su-yong, entrato nel Politburo del Comitato centrale del