- 30 marzo 2022
Crescere senza di lei
Crescere senza di lei, la mamma. Sono le storie di Claudio che perde la madre proprio nel momento in cui diventa padre...
- 04 febbraio 2022
Sanremo, Morandi e Jovanotti (col doppio ruolo) vincono tra le cover. Share 60,5%: dato più alto dal ’95
Lorenzo duetta con l’ex ragazzo di Monghidoro ed è superospite di Amadeus: non il top dell’eleganza. «Brividi» in pole per la finale, Elisa terza incomoda
- 10 febbraio 2021
Sanremo 2021, tutte le canzoni ascoltate in anteprima (con pagelle)
Non si canta il virus, ma farmaci, live chiusi e stadi aperti. Vince l’amore e pure Dardust, autore di cinque brani in gara: questo è l’Amadeus bis
- 08 dicembre 2020
John Lennon, 40 anni fa la morte. Cos’erano per lui i soldi (e dove andranno a finire i suoi)
Il senso per il denaro del fondatore dei Beatles. Tra il patrimonio accumulato in vita e quello lasciato agli eredi. E poi: che succederà dopo la scomparsa di Yoko?
- 26 agosto 2020
Pinguini Tattici Nucleari, la storia infinita: «Nuovo singolo, poi l’album del ritorno al folk»
Il frontman Riccardo Zanotti racconta il suo 2020. Tra Sanremo, la pandemia, una canzone sulla fine dell’estate e il disco che verrà. Con una consapevolezza: «Hai qualcosa da dire fino a che c’è qualcuno che non ti comprende»
- 09 febbraio 2020
Sanremo, vince Diodato. Share al 60% per la finale, ricavi pubblicitari a 37 milioni (+18%)
Secondo Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari. Il vincitore dedica la vittoria alla sua Taranto, «città in cui bisogna fare tanto rumore»
- 06 febbraio 2020
Sanremo, nuovo record: seconda serata con share medio più alto dal 1995
Gabbani primo nella classifica della giuria demoscopica davanti a Vibrazioni e Piero Pelù. Fiorello si veste da Maria De Filippi. Standing ovation per i Ricchi e Poveri
- 17 gennaio 2020
Sanremo 2020, le canzoni in anteprima: ecco le pagelle
Anastasio e Junior Cally stupiscono, poi Bugo e Morgan ma anche i Pinguini Tattici Nucleari. Con Rita Pavone vince il kitsch. I nostri giudizi «cattivissimi»
- 14 gennaio 2020
Sanremo, Amadeus porta Clerici, Leotta e Georgina: «Il festival è di tutti»
Mentre è in corso il cda Rai sulle nuove nomine, il direttore artistico ufficializza gli ospiti: da Mika a Dua Lipa per arrivare a Johnny Dorelli e Al Bano e Romina
- 07 gennaio 2020
Sanremo, via libera della Rai a Rula Jebreal
Resi noti i nomi degli artisti in concorso nella kermesse Rai in onda dal 4 all’8 febbraio. E intanto si sblocca la pratica per l’ospitata della giornalista
- 07 giugno 2019
Morto Dr. John, l’uomo che re-inventò la musica di New Orleans
Se n’è andato all’età di 77 anni Dr. John, autore e interprete che ha saputo mescolare nella sua musica il blues, il rock e il boogie woogie. Malcolm John Rebennack, questo il suo vero nome, è stato stroncato nella giornata di giovedì da un infarto
- 13 dicembre 2018
Help! Come le rockstar britanniche si sono divise sulla Brexit
Un aneddoto un po’ abusato vuole che John Lydon, il futuro Johnny Rotten dei Sex Pistols, si aggirasse per la King’s road degli anni ’70 con una t-shirt di sua produzione: I hate Pink Floyd, odio i Pink Floyd. Oltre 40 anni dopo, la rabbia iconoclasta del frontman delle «pistole del sesso» (si
- 18 luglio 2018
Quando i Beatles si fecero cartoni. «Yellow Submarine» compie 50 anni
Se è vero che ogni tanto pure il buon Omero si addormentava, figuriamoci le rock star. «Io amo i film Disney e pensavo che questo sarebbe potuto essere il miglior Disney di tutti i tempi, solo che avrebbe avuto la nostra musica. Sarebbe stato un mix gradevole. Però loro non volevano e, per fortuna,
- 06 luglio 2018
Da Beyoncé a Roger Waters: si scalda l’estate dei concerti
Il meglio del pop mondiale con la coppia Beyoncé-Jay-Z, la storia del rock messa in fila con Roger Waters, leader dei Pink Floyd, Ringo Starr, batterista dei Beatles, i Deep Purple e la superband Hollywood Vampires. La superstar bianca del rap Eminem per la prima volta in Italia, l’eredità grunge