- 02 ottobre 2016
Poppea vittoriosa
Bentornata alla Scala, Poppea. Ultimo capolavoro del divino Monteverdi su versi di Busenello, uomo di legge e inventore di un testo-capolavoro, tra eros e saggezza, gioco e forma. Fitto di rime ricercate, dai riflessi attuali. Alcuni del pubblico le citano divertiti, mentre escono da teatro.
- 03 luglio 2016
Il Barocco va di moda
È vero che Roma è un gran teatro barocco, ma il successo della musica di quel periodo, quando si eseguono opere, raramente, o concerti fra Sei e Settecento è subito successo di massa. L’ancora recente Festival Barocco realizzato in alcune splendide chiese della capitale col concorso spesso decisivo
- 22 luglio 2015
Da Bach a Purcell, a Urbino i grandi interpreti della musica antica
“Ragione e stravaganza”. È il suggestivo titolo del percorso musicale proposto da due dei maggiori interpreti italiani della musica antica, il violinista barocco Enrico Gatti e il clavicembalista Rinaldo Alessandrini, ieri sera a Urbino. Un viaggio affascinante fra le musiche di Ortiz, Schmelzer,
- 01 gennaio 1900
L'Ulisse glaciale di Wilson
Settimana nel segno di Monteverdi: il ritorno dell'eroe greco alla Scala e la «Poppea» al festival MiTo
Ordina per