Rina Prime Value Services
Trust project- 22 marzo 2023
Discovering Fashion (Amazon Prime Video)
Risale al 2015 questa miniserie di quattro episodi da circa 30 minuti l'uno dedicata al racconto di stilisti che hanno segnato la storia della moda contemporanea, da Christian Dior a Yves Saint Laurent, da Hubert de Givenchy a Tom Ford
House of Cardin (Amazon Prime video)
La straordinaria vita di Pierre Cardin, icona della moda e del costume, nato Pietro Costante Cardin vicino a Venezia e diventato innovatore dell'industria contemporanea, per esempio comprendendo prima di molti altri l’importanza di concetti come “brand” e licenze. Fra gli special guests del film di
Alexander McQueen- Il genio della moda (Amazon Prime video)
L'emozionante film di Ian Bonhôte e Peter Ettedgui ripercorre la vita del geniale stilista britannico, figlio di un tassista e di una casalinga, stella dell’alta moda da Givenchy e poi nella sua personale maison. Una vita e una creatività segnata da visioni e tormenti, che lo consacreranno come uno
Ad aprile prime norme urgenti sulla sicurezza stradale, verso casco e targa per i monopattini
Partirà con un decreto legge la stretta annunciata dal ministro Salvini dopo l’incontro con associazioni ed esperti
- 21 marzo 2023
Lynk & Co. 08, le prime foto diffuse in rete del nuovo suv
Il nuovo modello del marchio del gruppo Geely debutta in anteprima sul web in attesa del lancio ufficiale previsto per il 25 marzo
- 18 marzo 2023
Allerta dei produttori italiani di mangimi per le materie prime
Mais e soia scarseggiano a livello internazionalo: c’è il rischio di doversi contendere gli scarti della lavorazione del frumento e delle distillerie
- 16 marzo 2023
Digital Services Act: gli obblighi a carico dei servizi con meno di 45 milioni di destinatari attivi
I nuovi obblighi differiscono secondo le dimensioni, il ruolo e l'impatto sull'ecosistema online dei fornitori di servizi
Materie prime strategiche, proposta Ue contro dipendenza da altri continenti
Il regolamento prevede misure lungo tutta la catena del valore in modo che, entro il 2030, la UE possa rispondere ad almeno il 10% della domanda interna in materie prime
Materie prime e semilavorati per l’edilizia: si applica sempre l’Iva al 22%
La nostra ditta produce pavimenti e rivende piastrelle, ceramiche e parquet, sanitari, rubinetti ed arredo bagno in genere. Come rivenditori possiamo applicare l’Iva al 10% all’impresa che svolge i lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria per il committente finale, con sua autodichiarazione? Valgono ugualmente per l’applicazione dell’Iva ridotta, sia la manutenzione straordinaria che la ristrutturazione? Nel caso di un’impresa che costruisce abitazioni nuove, l’aliquota scende ulteriormente al 4%? S. S. - Cagliari
- 08 marzo 2023
Una nuova value creation per il Private Equity
Il tema della creazione di valore per tutta l'industria del Private Equity è sotto i riflettori, ancor più che in passato. Potendo contare meno che in passato sui trend di crescita dei multipli e dei business, il PE è per la prima volta obbligato a “lavorare” davvero il portafoglio. Ma quali sono i
- 06 marzo 2023
Allen & Overy e Chiomenti nella prima cartolarizzazione di finanziamenti auto green in Europa completata da Toyota Financial Services Italia
Il valore dell'operazione è di circa 540 milioni di euro. I titoli senior provvisti di rating da parte di Fitch e Moody's e quotati presso il segmento ExtraMOT PRO di Borsa Italiana – sono stati collocati presso investitori qualificati
- 03 marzo 2023
Intelligenza artificiale e diritto d'autore: prime indicazioni giurisprudenziali
Il ricorso alla tecnologia digitale per la realizzazione di un'opera non preclude di per sé la possibilità di qualificare l'opera come opera dell'ingegno, a meno che, all'esito di un accertamento di fatto in cui il tasso di creatività sia stato scrutinato con rigore, non risulti che l'utilizzo della tecnologia abbia assorbito l'elaborazione creativa dell'artista
- 25 febbraio 2023
Digital Value pronta al trasloco al mercato principale
L’addio all’Egm sarà sottoposto all’approvazione della prossima assemblea degli azionisti prevista il 5 e il 6 aprile prossimi
- 22 febbraio 2023
Giubileo 2025, prime gare di progettazione (a inviti): accordi quadro per 10 milioni
Pubblicati tre avvisi per candidarsi all'affidamento di servizi tecnici per 9,42 milioni di euro. Candidature entro il 24 e il 27 febbraio e il 6 marzo. Valore totale dei 16 interventi 50,22 milioni