- 06 luglio 2020
Partecipate, Antitrust «rigida» sui vincoli di scopo e di attività
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha esaminato il caso di alcuni enti che interpretano in maniera eterogenea il rapporto societario
- 19 giugno 2019
Wall Street sale con la Fed «colomba». A Piazza Affari bene le banche
Chiusura contrastata per le Borse europee, nell’attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse americani, al termine della due giorni di riunione del Fomc, il braccio operativo della Fed. Dopo l’euforia della vigilia sull’onda delle dichiarazioni del presidente della Bce, Mario
- 10 giugno 2019
Fiera Vicenza e Rimini ci riprova: pronto (di nuovo) lo sbarco in Borsa
Italian exhibition group ci riprova. La società nata tre anni fa dalla fusione di fiera di Vicenza in Fiera di Rimini ha annunciato di aver ottenuto oggi da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alla quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato telematico azionario, Mta. Entro
- 26 novembre 2018
La Fiera di Rimini e Vicenza pronta all’Ipo: flottante al 35%
La Fiera di Rimini e Vicenza, riunite in Italian Exhibition Group è pronta allo sbarco a Piazza Affari. Dovrebbe essere atteso a giorni il via libera della Consob all’Ipo. Ieg, se tutto andrà secondo le attese, sarà la quarta matricola dell’anno dopo Piovan, Carel Industries e Garofalo. Al lavoro
- 29 ottobre 2016
Maxi-alleanza nelle fiere: fusione Rimini-Vicenza
È nata ufficialmente ieri dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza Ieg-Italian exhibition group: la prima società fieristica italiana per numero di manifestazioni dirette e per redditività nonché la seconda, dopo Milano, per volume d’affari. «E siamo anche il primo caso nel Paese di
- 02 settembre 2014
La Fiera di Rimini cerca un advisor per privatizzare
IL RUOLINO - Le candidature dovranno arrivare entro il 29 settembre mentre l'investitore sarà identificato entro giugno
- 17 gennaio 2014
La Procura indaga sul Palacongressi di Rimini Fiera. Oltre 107 milioni di debiti per le società del gruppo
Errore politico (con una gestione poco assennata) o ricorso abusivo al credito, come ipotizza la Procura di Rimini? Quel che è certo è che il sistema