- 14 gennaio 2020
Rimborsi M5S, con le nuove regole il primo argine a Rousseau
Modificato lo statuto del Comitato ad hoc presieduto da Di Maio: in caso di scioglimento, i fondi residui non andranno più all'associazione di Casaleggio. Da cui se ne va Bugani
- 04 gennaio 2020
Cacciati o delusi: ecco i parlamentari che hanno lasciato il M5S
C’è chi è stato espulso dal collegio dei probiviri , come Gianluigi Paragone, e chi ha sbattuto la porta, non riconoscendosi più nel movimento
- 28 dicembre 2019
Conte guarda al 2023: riforme di legislatura per la stabilità del Paese
Tra le urgenze il successore di Fioramonti: ieri scintille tra l’ex ministro e il M5S
- 18 gennaio 2019
“Spese pazze” al Pirellone, condannati Bossi jr e capogruppo Lega al Senato
C'erano anche Renzo Bossi detto “il trota”, figlio del fondatore del Carroccio Umberto Bossi e Nicole Minetti, ex igienista dentale di Silvio Berlusconi, tra i 57 imputati per peculato (in un caso truffa) al processo sulla cosiddetta “Rimborsopoli” al Pirellone, tutti ex consiglieri ed ex assessori
- 21 novembre 2018
L’emendamento Vitiello, colpo di spugna al peculato: ecco i processi a rischio
L’emendamento 1.272 porta la firma di Catello Vitiello, massone cacciato dalle fila del Movimento 5 Stelle. È suo il testo che materialmente va a «svuotare» il reato di peculato, inquinando il ddl Anticoruzione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Il rischio è che la norma, come
Anticorruzione, Conte: via libera entro dicembre. Dal M5S no alla fiducia
Nessun voto di fiducia su maxiemendamenti. È questa la linea concordata nel M5s che intende dunque proseguire l'esame in Aula del ddl anticorruzione seguendo la procedura parlamentare, «voto per voto». La norma sul peculato sarà corretta al Senato ma «la notizia è che verrà approvata alla Camera in
- 05 giugno 2018
Fiducia, resta quota 171: l’analisi dei numeri al Senato prima del voto
Se a Montecitorio l’esecutivo Conte può contare su una maggioranza ampia con un totale di 352 deputati su 630 (222 del M5s, 124 della Lega e 6 del Misto), al Senato i margini, dove è in corso il dibattito sulla fiducia, sono più stretti anche se si sono andati rafforzando nel corso della lunga
- 29 maggio 2018
Governo Cottarelli, con l’asse M5s-Lega-Fi sfiducia scontata
Dopo il giuramento e il passaggio della campanella con Paolo Gentiloni, il governo guidato da Carlo Cottarelli potrebbe andare subito al Senato a chiedere la fiducia, anche se c'è chi non esclude il voto la prossima settimana. Cottarelli chiederà il sostegno al suo governo per traghettare il Paese
- 25 maggio 2018
Governo Conte, maggioranza sale a 171 al Senato. Sulla carta più di Gentiloni e Renzi
È destinata a rafforzarsi la maggioranza a sostegno del nascituro governo M5s-Lega al Senato. Cinquestelle e Carroccio in prima battuta potevano contare su 167 voti, sei sopra la maggioranza assoluta fissata a quota 161 (i seggi, tra eletti e senatori a vita sono 320 a Palazzo Madama). Ma con il
- 13 aprile 2018
Gruppo misto, bacino di «riserva» per governi di minoranza
Quello misto è il primo gruppo ad aver subito uno “scossone” in questo scorcio di legislatura. Partito con 36 membri, è sceso a quota 22 dopo la deroga concessa dall’Ufficio di presidenza della Camera alla costituzione del gruppo autonomo di Liberi e uguali (contava su 14 deputati, per regolamento
- 05 aprile 2018
Effetto Rosatellum e nuovo regolamento al Senato, calano i gruppi parlamentari
Sei gruppi alla Camera e sette al Senato. Quella che ha aperto i battenti si configura come una legislatura “snella” sul fronte dei gruppi parlamentari rispetto alle precedenti (solo a inizio 2008 si è riusciti ad avere numeri paragonabili, con soli 6 gruppi). Un assetto favorito in parte dal nuovo
- 30 marzo 2018
Fraccaro (M5S): «Subito il taglio delle spese per i deputati e i vitalizi»
Roberto Fico presidente della Camera, lei eletto questore anziano. Una tenaglia per aggredire i costi di Montecitorio?
- 21 marzo 2018
M5S, dopo Dessì altri 8 eletti sperano nel «perdono»
Con l’ammissione al gruppo M5S in Senato di Emanuele Dessì, il candidato fotografato in palestra con un esponente del clan Spada, che su Facebook si vantava di picchiare rumeni e che era stato scoperto a vivere in una casa del comune per meno di 8 euro al mese, sono in otto gli altri eletti che