- 20 giugno 2022
I provvedimenti dal 9 al 17 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 23 maggio 2022
Oggi online il 730 precompilato: corsa per i rimborsi Irpef a luglio
Le Entrate pubblicano i modelli per oltre 30 milioni di contribuenti: modifiche e invii dal 31 maggio
- 20 maggio 2022
A luglio super busta paga: il bonus 200 euro si somma ai rimborsi del Fisco
Il calendario dilatato della dichiarazione dei redditi precompilata impone però di affrettarsi. Per i pensionati l’accredito dall’ente previdenziale è in arrivo nei cedolini di agosto e settembre
- 28 aprile 2022
Round da unicorno per Taxfix, la fintech delle dichiarazione dei redditi online
Chiuso finanziamento da 220 milioni di dollaro a un valore da oltre un miliardo: la scaleup berlinese, già in Italia, punta alla crescita internazionale
- 15 marzo 2022
Decreto Sostegni-ter, non passa l'estensione della revisione prezzi a servizi e forniture
Il decreto approvato nella notte dalla commissione Bilancio del Senato ripesca la cessione multipla (fino a tre passaggi) dei bonus edilizi
- 10 marzo 2022
Dalla flat tax alle detrazioni cashback, al via la trattativa governo-partiti sulla delega fiscale
L’obiettivo degli incontri bilaterali è mettere a fuoco le priorità di ciascuna forza di maggioranza e lavorare la settimana prossima a un calendario di lavori in commissione in vista dell’Aula (28 marzo)
- 21 ottobre 2021
Frode sui dividendi, così si è aperto un buco da 150 miliardi nelle casse pubbliche europee
Il costo di 20 anni di “dividend washing”, tra elusione ed evasione fiscale. Inchiesta internazionale di giornalisti di 15 paesi e dell’Università di Mannheim
Cosa sono le operazioni “cum-ex” e perché nelle casse dell’Europa mancano 150 miliardi
L’analisi dell’università tedesca di Mannheim per calcolare le imposte non versate nelle transazioni in occasione del pagamento dei dividendi
- 28 giugno 2021
Premi per chi paga le tasse: come funziona il Patto fiscale proposto dalle Camere
Il documento di indirizzo delinea un nuovo “Patto fiscale” tra Stato e cittadini
- 27 aprile 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Le pronunce del 27 aprile su legittima difesa, indulto e omicidio colposo
- 11 novembre 2020
Fino al 31 dicembre 2020 la Pa dispone i pagamenti oltre i 5mila euro senza verifica di inadempienza
A causa dell’emergenza sanitaria, la disciplina stabilita dal Dpr 602/73 non trova applicazione nel periodo d’imposta corrente, per il quale è stata disposta la sospensione dell’operatività dell’articolo 28-ter.
- 28 settembre 2020
Il 30 settembre deadline per il modello 730
Per chi non arriva in tempo resta la chance del Redditi 2020 persone fisiche. Per il rimborso dei crediti scaturenti dal modello Redditi, il contribuente può scegliere di farsi accreditare sul proprio conto corrente bancario o postale quanto gli spetta come rimborso.
- 22 settembre 2020
Una riforma fiscale credibile per dare solidità all’Italia
Sulla nostra credibilità si costruirà la prospettiva di un’Unione europea più coesa
- 28 luglio 2020
Agenzia delle entrate, rimborsi Iva più veloci: l’attesa media è di 72 giorni
La sospensione dei termini per il modello TR ha prodotto meno richieste
Agenzia delle entrate, rimborsi Iva più veloci: l’attesa media è di 72 giorni
La sospensione dei termini per il modello TR ha prodotto meno richieste
- 02 giugno 2020
I rimborsi tagliano i tempi: le Entrate puntano a pagamenti in 40-45 giorni
Le Entrate accelerano sulla liquidazione dei crediti fiscali con la nuova procedura che prevede la strada maestra dell’accredito diretto sul conto corrente o l’assegno vidimato di Poste. Con il Dl rilancio la velocità di restituzione delle somme ai contribuenti diventa prioritario per l’Agenzia.