Rilegno
Trust project- 02 aprile 2023
Legnolandia
Si è appena conclusa la settimana del Legno presso l'università degli studi di Roma Tor Vergata....
- 04 novembre 2022
Economia circolare: speciale di Radio 24
Radio 24 dedica una settimana speciale dal 7 al 13 novembre all'economia circolare ...
- 06 luglio 2022
Comuni Ricicloni 2022, 590 gli enti Rifiuti Free con forte crescita al Sud
Giunge alla 29esima edizione lo storico dossier di Legambiente che premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti
- 11 giugno 2022
Si può fare sul percorso
L'agronomo Antonio Pascale ci parla del libro "Un orto al centro. Educare alla sostenibilità"...
- 06 dicembre 2021
Un patto tra logistica e produzione per superare le inefficienze: l'appello di Anita
Per rendere efficiente e competitivo il sistema logistico occorre rafforzare il rapporto e la collaborazione tra tutti i soggetti ...
- 30 ottobre 2021
Si può fare eco
Con la fisica Gabriella Greison diamo voce alle donne della scienza, partendo dalle pioniere del passato per arrivare fino alle eccellenze italiane di
- 18 ottobre 2021
Riuscirà la Borsa del legno a frenare i prezzi record della materia prima?
Annunciata per la prima volta la scorsa primavera, sarà operativa a partire da gennaio: sarà un cluster nazionale, con una governance centralizzata, per espandere il mercato delle aziende
- 07 giugno 2021
Dal riciclo del legno un aiuto all’ambiente e all’economia
Nel 2020 il consorzio Rilegno ha raccolto e avviati a riciclo 1,8 milioni di tonnellate di legno. Quasi 2 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate e 2 miliardi di euro di impatto economico generato
- 05 maggio 2021
Banca dati Anci-Conai, cresce la raccolta differenziata - Sempre più Comuni convenzionati
Presentati ieri i dati del IX e X rapporto 2019-2020 alla presenza del ministro della Transizione ecologica
- 04 maggio 2021
Rapporto Conai-Anci: cresce la raccolta differenziata. Cingolani: modello Italia funziona, pronti a ridurre divario Nord-Sud
Nel 2019 la percentuale ha raggiunto il 61,69% in crescita del 3,5% sull’anno precedente. E aumentano anche le quantità gestite dai consorzi di filiera, a quota 64 milioni di tonnellate di materiali (+18% sul 2018)
- 29 gennaio 2020
Sostenibilità: «A tutto legno», dalla ciclicità della natura all’economia circolare
Al via in questi giorni in 58 classi di 15 scuole primarie di Bologna il progetto di educazione ambientale “A tutto legno” promosso da Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in legno. Si tratta di un'iniziativa, che parte da Bologna per toccare poi altre città
- 24 novembre 2019
Una spesa ricca, buona e sostenibile
Punto di riferimento per il mondo del terzo settore ......
- 13 novembre 2019
Ecomondo, inquinamento: le emissioni di gas serra non calano da cinque anni
Idee, imprese, progetti presentati alla rassegna della sostenibilità
- 08 giugno 2019
Città campione
L'università Milano Bicocca ha classificato le città italiane in base ai risultati che ottengono ...