- 31 maggio 2022
Andrea Rigoni (1951 – Vicenza)
Industria alimentareÈ presidente di Rigoni di Asiago Srl, da lui fondata nel 1979 con i fratelli e il cugino. Produce e vende miele e confetture da agricoltura biologica. L’azienda oggi controlla l’intera filiera produttiva e ogni anno lavora circa 6.000 tonnellate di frutta. L’export è pari al
- 11 febbraio 2022
Cioccolato biologico per Rigoni di Asiago
Un’acquisizione definita dai protagonisti «molto promettente grazie alla condivisione dei valori e alla complementarietà dei prodotti».
- 24 gennaio 2022
Rigoni di Asiago investe nel cioccolato biologico della francese Saveurs&Nature
Annunciata l’acquisizione con l’obiettivo di rafforzarsi nel food sostenibile a livello internazionale
- 13 gennaio 2022
Burger King: in quattro anni previste cento nuove aperture
Durante la pandemia investiti 40 milioni. Il general manager Lazzaroni: «Puntiamo su innovazione, sostenibilità e differenziazione dell’offerta con carne vegetale e prodotti made in Italy»
- 22 ottobre 2021
L’agricoltura biologica si allarga record di ettari sul territorio
La Provincia di Trento e il Veneto hanno messo a segno le crescite percentuali più rilevanti: rispettivamente del 31% e del 25%. Costituita la Rete Bio Innova per intercettare risorse Ue e del Pnrr
- 04 giugno 2021
Rigoni di Asiago lancia una linea dedicata alla prima colazione in hotel
Operazione in partnership con Pompadour, tra i leader nell'infusione in Italia e con una consolidata esperienza nel settore foodservice
- 30 gennaio 2021
"Rigoni di Asiago", il miele come 100 anni fa
È una storia che inizia alla fine della Prima Guerra Mondiale......
- 16 settembre 2020
NB Aurora, via ad aumento di capitale da 150 milioni
Operazione riservata ad azionisti ordinari di classe A della società - Il periodo di offerta dal 21 settembre al 7 ottobre
- 03 luglio 2020
Il consumo delle creme spalmabili cresce anche dopo il lockdown: a maggio vendite a +18,8%
L’effetto scorta e le promozioni nei primi sei mesi dell’anno hanno favorito l’acquisto di prodotti come Nutella a & Co che hanno generato un fatturato aggiuntivo in Gdo pari a 67 milioni tra gennaio e metà maggio
- 27 maggio 2020
Da Barilla a Rigoni d’Asiago il Covid spinge ad allargare i confini dei propri prodotti
Mulino Bianco va sulle creme spalmabili, Rigoni sui succhi di frutta e S.Bernardo dall’acqua alle bevande bio, è lo stretching dei brand del food che sperimentano articoli innovativi
- 17 marzo 2020
Sostenibilità, a Vicenza aziende agroalimentari montane con passaporto green
Da Maculan a Rigoni di Asiago, impronta ambientale certificata a livello internazionale per 7 realtà agroalimentari
- 18 luglio 2019
Offerta cinese per il gruppo Plasmon. Sfida al re della marmellata Hero
È diventata una sfida fra gruppi industriali esteri quella per la conquista del gruppo Plasmon, marchio storico Made in Italy dell’alimentazione per bambini. Il colosso quotato statunitense Kraft Heinz ha infatti deciso di cedere la controllata e ormai da qualche mese sta procedendo un processo
- 02 luglio 2019
Rigoni investe 28 milioni per il biologico in Bulgaria
La giovane addetta alla tracciabilità, l’operaio che dà il via all’impasto della Nocciolata, il neoassunto entrato in azienda il primo aprile scorso, dopo 30 anni in Pernigotti. Tutti sul volo per Sofia, capitale della Bulgaria. Rigoni – una delle prime imprese italiane a investire nel Paese prima
- 07 maggio 2019
La via (lenta) degli investimenti in qualità
È un percorso che privilegia la crescita organica rispetto alle acquisizioni, fondato sul connubio tra investimenti in qualità 100% made in Italy (di prodotto e di processo) e lo sguardo internazionale, quello battuto da Barilla e da gran parte delle imprese italiane del food negli ultimi anni.
- 04 febbraio 2019
Il business delle creme spalmabili
Stando agli ultimi dati Nielsen (relativi all’anno terminante a maggio 2018) il mercato delle creme spalmabili nella grande distribuzione, compresi i discount, vale 363 milioni di euro, con un prezzo medio intorno ai 7 euro.
- 16 gennaio 2019
Maschere, a ciascuno la sua
Ognuno ha la propria maschera. E non solo in senso figurato, ma anche nel linguaggio della cosmesi. Kendall Jenner preferisce le maschere da applicare sul contorno occhi per togliere la stanchezza dallo sguardo, Priyanka Chopra usa una maschera DIY dove mixa yogurt fresco e curcuma per cancellare i
- 07 novembre 2018
Mercatone Uno, la cura «Shernon»: raddoppiare i ricavi in cinque anni
«È una sfida imprenditoriale enorme, ma conosco Mercatone Uno da 30 anni (sono stato anche fornitore del gruppo) e l’acquisizione è frutto di un processo di avvicinamento durato oltre due anni durante il commissariamento. Sono al timone da meno di tre mesi e in fase di due diligence. Il primo