- 16 maggio 2023
Meloni e il voto delle comunali: il centrodestra conferma la sua forza, avanti sulle riforme
La premier (impegnata al consiglio d'Europa a Reykjavik): dati sulla crescita confermano concretezza della politica economica
L'inviato di Xi a Kiev
Il punto sui risultati delle elezioni amministrative con ...
- 14 maggio 2023
«Turchia: la crisi economica durerà a lungo, anche con la vittoria dell’opposizione»
Direttore del quotidiano Sözcü e dell’emittente Sözcü TV, Delek non nasconde di esser stato minacciato diverse volte
- 24 febbraio 2023
Vaticano, la stretta di Francesco su immobili e finanza: «Sono beni della Chiesa, non dei singoli dicasteri»
Il Motu Proprio riafferma il principio del “diritto nativo”
- 08 febbraio 2023
Biden al Congresso: Stati Uniti forti, l’economia avanza. «Finiamo il lavoro iniziato»
Il Presidente, in vista d’una ricandidatura, elenca le priorità, da investimenti a imposte su grandi aziende e miliardari. Conferma il sostegno all’Ucraina.
- 25 gennaio 2023
Commercio e moneta unica, il Brasile di Lula riparte dai legami con l’Argentina
Il leader brasiliano rilancia il dialogo con l’Europa, anche sull’ambiente. Ma ha anche avviato un programma di finanziamenti per aiutare Buenos Aires
- 16 gennaio 2023
Debito pubblico, un nuovo modello per la ristrutturazione nei Paesi vulnerabili
La pandemia di Covid-19 ha portato l'indebitamento dei Paesi a basso e medio reddito al massimo livello degli ultimi 50 anni. Inflazione, aumento dei tassi e rafforzamento del dollaro americano accendono ora la crisi in diverse economie del mondo in via di sviluppo
- 11 gennaio 2023
Morto il cardinale Pell, economo del Vaticano che fu accusato di pedofilia
Il porporato australiano riformò le finanze della Santa Sede. Nel 2018 la condanna per abusi su minori, poi l’appello e il proscioglimento
- 19 settembre 2022
Scope Ratings: rischio Italia «gestibile». Così il mercato dimentica lo spread
L’agenzia conferma il rating «Bbb+» e le prospettive «stabili». Il nuovo Governo avrà comunque margini ridotti per deviare dalle politiche economiche attuali
- 01 agosto 2022
L'Argentina e le incognite del nuovo “salvataggio” del Fondo monetario internazionale
È tornata la tensione sul mercato del debito argentino, nonostante il nuovo programma di supporto del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sia pienamente operativo
- 08 luglio 2022
Shinzo Abe, il premier di ferro nemico di Cina e Sud Corea
Biografia per punti del leader politico più longevo del Giappone, ucciso in un attentato l’8 luglio 2022 nella città di Nara
- 21 giugno 2022
La svolta dell’Arabia Saudita di Bin Salman resta a metà del guado
Le autorità snocciolano numeri sui traguardi già raggiunti, ma gli sviluppi sono meno convincenti. Ferma alle fasi iniziali la megalopoli smart, Neom
- 08 gennaio 2022
Petrolio, uranio e terre rare: la mappa dei tesori strategici del Kazakhstan
È un Paese dotato di risorse immense, e varie. Ma per la sua posizione geografica, senza accesso a un mare aperto, dipende dai buoni rapporti con i vicini per esportarle
- 06 gennaio 2022
«La Russia ha temuto che il Kazakhstan divenisse un altro Afghanistan, per questo è intervenuta»
Secondo Andrej Kortunov, direttore generale del Consiglio russo per gli Affari esteri (RIAC), la la leadership kazaka ha compiuto un gravissimo errore di calcolo, sottovalutando le difficoltà economiche e il malumore dell’opinione pubblica
Draghi cita La Malfa, coraggio riforme contro non governo
Il presidente del Consiglio ha parlato di «un'azione paziente ma decisa, che eviti gli sterili drammi degli scontri ideologici, per dare all'Italia una prospettiva di sviluppo, coesione, convergenza»
- 14 luglio 2021
France 2030, un nuovo piano d’investimenti per Macron
A dieci mesi dal voto, il presidente annuncia anche un aumento dell’età pensionabile e un «reddito di avvio» per i giovani senza lavoro e senza competenze
- 22 giugno 2021
Recovery plan: cosa si aspetta Bruxelles dall’Italia in cambio dei 190 miliardi
Il NextGenerationEU prevede esborsi sulla base dei risultati ottenuti, non dei progetti di spesa