- 10 agosto 2022
Flat tax, cosa prevedono e quanto costano le proposte di Berlusconi e di Salvini
Il costo della tassa piatta di Forza Italia si attesterebbe attorno ai 30 miliardi l'anno. Nel caso della proposta avanzata dalla Lega (estensione della flat tax a tutti i redditi con prelievo al 15%) il costo sarebbe ancor maggiore (attorno ai 50 miliardi)
- 29 luglio 2022
Riforma fiscale a fine corsa - Lega e Azzurri si defilano
La revisione del sistema tributario non rientra tra gli obiettivi del Pnrr. Martedì Ddl stralciato dal calendario dell’Aula
- 20 luglio 2022
Il discorso integrale del premier Mario Draghi in Senato
Pubblichiamo il discorso integrale del presidente del Consiglio Mario Draghi pronunciato in Senato.
- 18 luglio 2022
La crisi pesa sulle famiglie: dal bonus 200 euro al caro energia, le 10 date chiave
Mentre i 200 euro arrivano a pensionati e dipendenti resta aperta la finestra per le richieste di lavoratori domestici e autonomi. Si avvicina la fine degli sgravi sull’energia e dello smart working facilitato. In stand-by i nuovi aiuti e il Dl siccità. Su pensioni e 110% deciderà la manovra
Draghi-sindacati, sul tavolo le misure salva-stipendi
Cauto il leader della Cgil Maurizio Landini: «Numeri non ci sono stati fatti. Al momento non abbiamo risposte». Il prossimo incontro tra il governo ed i sindacati dovrebbe avere luogo tra il 26 ed il 27 luglio
- 11 luglio 2022
Forfettari, arriva l’obbligo di fattura elettronica. E la delega fiscale salva il regime
Il 1° luglio 2022 è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti nel regime agevolato con ricavi o compensi non superiore a 25mila euro nel 2021.
- 05 luglio 2022
Caro bollette, in Italia Iva sul gas ancora al 5%. Dal Belgio alla Spagna, la mappa delle aliquote nella Ue
In attesa delle riforme strutturali chieste da Bruxelles, gli Stati si muovono in ordine sparso. In Italia prorogato il taglio dell’imposta fino al 30 settembre
- 01 luglio 2022
L’8 luglio al via il tavolo tecnico tra Mef, Entrate e commercialisti
Secondo il presidente della categoria Elbano de Nuccio si apre una nuova stagione di collaborazione sulle problematiche fiscali dove le competenze die commercialisti vengono messe al servizio del sistema
- 30 giugno 2022
Bilanci 2021, la ripresa c’è ma pesa l’incognita inflazione
I rendiconti depositati fotografano un balzo di ricavi e redditività, ma materie prime e guerra rischiano di vanificare tutti i miglioramenti
- 27 giugno 2022
Suberbonus bocciato dalla Corte dei conti: effetti distorsivi
La magistratura contabile nella parifica del rendiconto dello Stato: da rivedere le agevolazioni che danno «effetti distributivi» distorti e «benefici ingiustificati». Allarme anti-evasione
- 25 giugno 2022
Superbonus, la Corte dei conti boccia il 110%: «Incentivo distorsivo»
Il sistema di incentivi e detrazioni è «un elemento di distorsione del prelievo», E la fatturazione elettronica ha portato a risultati inferiori rispetto a quanto previsto
- 22 giugno 2022
Irpef, sconti, Ires e Catasto: oggi alla Camera primo via libera alla delega fiscale
Regge in Aula l’accordo siglato a fine maggio sul testo riformulato della riforma fiscale. Tempi stretti per l’ok finale al Senato
- 18 giugno 2022
Landini: «Aumentare i salari, se non ci ascoltano a settembre mobilitazione»
«Chi non sta facendo il suo mestiere è il governo, che non ha una politica industriale. Delega fiscale folle. Tassare gli extraprofitti al 100%»
Nessuno vuol parlare di come ridistribuire il prelievo fiscale
La discussione in corso sulla contrattazione salariale, il cuneo fiscale, il salario minimo dovrebbe evidenziare un elemento comune importante, poco discusso e di cui vi è scarsa consapevolezza