Riforma del lavoro
Trust project- 15 gennaio 2023
Costo della vita, primo problema per gli Europei
L'aumento dei prezzi, il forte impatto su energia e generi alimentari per tute le famiglie, ma anche la guerra in Europa orientale. Le paure degli europei non
- 20 dicembre 2022
Roma Expo 2030: la proposta della Capitale contro Riad
Expo203, ecco il dossier della candidatura di Roma in esclusiva per Il Sole 24 Ore/Radio 24: 11mila nuove aziende e 300 mila posti di lavoro, parte la corsa
- 05 dicembre 2022
Bonaccini-Schlein, la sfida identitaria che rischia di far esplodere il Pd
Con la scesa in campo dell’outsider Elly Schlein i dem vanno verso le primarie più incerte di sempre: sinistra contro riformisti, con il rischio scissione. Renzi alla finestra
- 31 ottobre 2022
Come ripartire gli oneri legati alla prestazione lavorativa nel lavoro agile? Un’analisi comparata
Il tema riguardava una piccola quota di lavoratori ora la pandemia ha mutato gli equilibri richiedendo così nuovi interventi
- 16 ottobre 2022
Dal 2023 nuove regole per 750mila lavoratori del mondo dello sport
Il cuore del provvedimento (decreto legislativo 36/2021) resta il riconoscimento di una tutela previdenziale e assicurativa che coprirà la maternità, così come la malattia e gli infortuni
- 28 settembre 2022
Via libera del Cdm a riforma della giustizia e Nadef: inflazione giù entro fine anno
Dopo il parere delle Camere, arriva dunque anche il via libera definitivo ai decreti attuativi della riforma della giustizia. Provvedimenti che sono punti cardine nel contesto delle norme di attuazione del Pnrr con gli obiettivi di sensibile riduzione della durata dei giudizi, sia civili sia penali
- 27 settembre 2022
I nemici del Jobs Act sono molto critici ma poco propositivi
Quella riforma ha tentato di rendere prevedibili i risarcimenti e di arginare i finti co.co.co.
- 07 luglio 2022
Consiglio dei ministri, approvata la riforma del lavoro sportivo
Sì dei membri del Governo anche alla ratifica dei protocolli Nato su Finlandia e Svezia
- 07 giugno 2022
Compensi a sportivi dilettanti, condizioni certificate per l’esenzione
La società o l’associazione deve essere riconosciuta dal Coni attraverso l’iscrizione nel registro. Le attività svolte dal percettore devono rientrare tra quelle necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche, così come regolamentate dalle singole federazioni
- 22 aprile 2022
Lo smart working tenta lo scatto oltre Covid
Già insediato al ministero del Lavoro l’Osservatorio che dovrà sottoporre a verifica i contratti collettivi adottati e i risultati raggiunti finora
- 23 febbraio 2022
Lavoro, «rivoluzione» settimana corta: da Bruxelles a Dubai, ecco dove è possibile
«Less is more» vale anche per il lavoro? L’ultima iniziativa in ordine di tempo arriva dal Belgio, ma ci sono sperimentazioni di settimane lavorative corte in tutto il mondo
- 16 febbraio 2022
Belgio, il Governo propone la settimana di quattro giorni. Scettiche le parti sociali
L’orario complessivo settimanale resterebbe invariato. L'obiettivo è aumentare la flessibilità e rilanciare l’occupazione
- 28 dicembre 2021
In Spagna via libera alla riforma del lavoro
Il Governo Sanchez ha raggiunto l’accordo con le imprese e i sindacati: le nuove regole limitano drasticamente il ricorso ai contratti a tempo determinato e rivalutano la contrattazione collettiva, senza togliere flessibilità alle aziende
- 08 settembre 2021
Riforma del lavoro, via al confronto sulle politiche attive
Per ricollocazione e formazione 4,9 miliardi, destinati a una platea di 3 milioni di beneficiari. Partita incrociata con la riforma del Reddito di cittadinanza