- 30 marzo 2022
Editoria, la pirateria dei libri cancella 13mila posti di lavoro
I libri piratati costano al settore 771 milioni di mancato fatturato e la perdita di 5.400 posti di lavoro diretti. E contando anche l’indotto si va ben oltre. Un problema culturale e di legalità
- 08 marzo 2022
Andrea Ceccherini confermato presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori
piena fiducia e mandato unanime da tutti i soci. Eletto anche l'Ufficio di Presidenza
- 22 dicembre 2021
I giornali al Quirinale per aiutare a formare cittadini indipendenti
L’illustrazione della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale. Ma anche la presentazione, in anteprima, del programma dei lavori del convegno “Young Factor: un
- 17 dicembre 2021
L’Osservatorio permanente Giovani - Editori in udienza dal Presidente della Repubblica
Presentato da Andrea Ceccherini al presidente Mattarella lo sviluppo della partnership strategica internazionale dell’Osservatorio con Apple per lanciare un progetto di technology media literacy e il programma del convegno “young factor”
- 22 giugno 2021
Sindaci ai cittadini: nelle edicole giornali e sempre più servizi
Una campagna istituzionale promossa nell'ambito del Protocollo Fieg/Anci per rilanciarne il ruolo
- 20 aprile 2021
Copyright e presunzione innocenza, ok alla legge di delegazione europea
Sì definitivo del Senato Attuate 39 direttive, più tutele per i whistleblower
- 14 gennaio 2020
Al rinnovo del cda il 36% del valore di Piazza Affari
Il Tesoro sarà chiamato a indicare i nuovi vertici di Enel. Eni, Enav, Poste Italiane, Leonardo, Terna, Banca Mps e Rai Way.
Osservatorio giovani - editori, partnership strategica con Apple
Il Presidente della Repubblica ha voluto riconoscere il valore civile e sociale dei progetti di media literacy “Il Quotidiano in Classe” e di economic and financial literacy “Young Factor”
- 25 ottobre 2019
Comunicato sindacale del Cdr del Sole 24 Ore
Il Cdr del Sole 24 Ore esprime la propria solidarietà ai colleghi di Askanews e della Poligrafici Editoriale (Il Giorno, Resto del Carlino, La Nazione e QN)
- 02 ottobre 2019
Editoria, la Fieg incontra Martella e chiede interventi in Manovra
Gli editori incontrano il Governo. E la richiesta, in generale, va sotto l’ampio cappello della sollecitazione a un segnale «a testimonianza del rinnovato impegno nel contrasto alla crisi dell'editoria giornalistica». I vertici della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) hanno incontrato il
- 12 settembre 2019
Fusione Poligrafici Editoriale-Monrif, via libera dei Cda
Il perfezionamento dovrà avvenire entro il 30 giugno 2020. Il progetto prevede un rapporto di cambio fissato in 1,27 nuove azioni ordinarie Monrif per ogni azione ordinaria Poligrafici
- 24 luglio 2019
Accordo Fieg-Anpal per transizione scuola-lavoro
«Rendere i percorsi di transizione e alternanza scuola-lavoro quanto più connessi alle mutevoli esigenze del mondo produttivo per consentire ai giovani l'acquisizione di competenze coerenti e spendibili nel mercato del lavoro». Con questo obiettivo Mimmo Parisi, presidente di Anpal, e Andrea
- 16 novembre 2018
Pirateria digitale ridotta del 67%. Identificati 2mila siti web con articoli “rubati”
Riduzione del traffico “pirata” dall’Italia pari al 67% grazie alla identificazione di 2.014 siti web contenenti Pdf di testate associate Fieg; 20 siti web chiusi definitivamente; 121.885 Pdf di testate associate Fieg diffusi illecitamente rimossi dalle pagine che li ospitavano.
- 16 settembre 2018
La libertà di stampa e gli altri «avvisi» di Mattarella
Qualche giorno fa aveva ricordato al ministro Salvini – dopo la sua polemica con i magistrati - che «nessuno è al di sopra della legge»; venerdì scorso il richiamo forte sull'Europa e sul pericolo di mercanteggiamenti sul bilancio Ue; ieri l’ “avviso” sulla libertà di stampa che è «elemento