Rieti
Trust project- 01 giugno 2023
La ripresa dei consumi fuori casa traina le vendite di Metro Italia
Nell’anno fiscale 2021-2022 il fatturato raggiunge i 1,8 miliardi (+35%). Le migliori performance dalla distribuzione e dalle private label
- 31 maggio 2023
Nessun effetto Schlein per il PD
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
- 12 maggio 2023
Il futuro dei giovani, un asso nella manica per Fondazione Crc
L’appuntamento è per prossimo anno per una nuova premiazione di “Conoscere la borsa” un evento di cui Cuneo va fiera , legata al futuro dei giovani. Qualche settimana fa infatti la Fondazione CRC e CRC Innova hanno ospitato il meeting nazionale “L’Economia incontra gli studenti”, evento conclusivo
- 08 maggio 2023
La formazione entra nelle celle del carcere «Prima occasione per non sbagliare più»
La formazione entra in carcere. Per offrire, più che una seconda chance una vera prima opportunità. Perché con una giusta formazione e l’aiuto delle imprese si può ripartire anche dopo un errore che ha aperto le porte di una struttura penitenziaria. Quasi una sfida per Roberto Santori, presidente
- 07 aprile 2023
Il processo di cognizione ordinario dopo la riforma Cartabia, dalla fase introduttiva alla fase decisoria: profili pratici e criticità
L'evento webinar avrà luogo il prossimo 21 aprile dalle 15,00 alle 17,00
- 27 marzo 2023
Staffetta solidale per Sport senza frontiere
Garantire ai minori svantaggiati l’accesso gratuito ad iniziative educative che consentano di sperimentare e sviluppare capacità, relazioni, talenti, passioni e aspirazioni a prescindere dalla condizione sociale dalla quale proviene: è questo l'obiettivo che si pone la Onlus Sport Senza Frontiere
- 20 marzo 2023
Campania, bando Gori da 110 milioni per le opere idriche dell'area Sarnese-Vesuviano
Ad Ascoli Piceno gara da 38,7 milioni per la variante di tracciato dell'adduttrice dell'acquedotto del Pescara
Patto di non concorrenza e dirigenti, la giurisprudenza su requisiti e congruità del compenso
Secondo un orientamento, prevalente nella giurisprudenza di legittimità, occorre distinguere tra la verifica della determinatezza o determinabilità del compenso ex art. 1346 c.c. e quella della sua congruità ex art. 2125 c.c.
- 23 febbraio 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 19 febbraio 2023
Dopo la Via Appia avanza il dossier dei monasteri benedettini, la posta in gioco per i siti Unesco
I punti di forza delle candidature italiane sono stati illustrati pochi giorni fa a Parigi dal ministro Gennaro Sangiuliano
- 18 febbraio 2023
Appennini e turismo invernale, un rapporto da ripensare - di Vincenzo Miglietta
Un territorio quello degli appennini unico e ricco di storia e di bellezze culturali e paesaggistiche e che è stato anche capace nei decenni di offrire agli
- 17 febbraio 2023
Superbonus, lo stop alla cessione dei crediti infiamma il dibattito
Al via la stretta sui crediti. L'allarme della Cgil: 100mila posti di lavoro a rischio. Il leader dei 5Stelle, Conte, parla di tradimento a orologeria. Ne
- 15 febbraio 2023
Centro Italia, concluso studio sulle faglie attive dopo terremoto 2016
Completata la mappa delle «pericolosità sismica aggiuntive» in Umbria, Marche, Abruzzo. Permetterà di ricostruire in sicurezza
La Doc Roma cresce ma servono aziende “pivot”
Il marchio insiste su una superficie di 300 ettari e nel 2022 ha prodotto 1,88 milioni di bottiglie di vino, 47 le cantine che ne fanno parte
Speciale Elezioni Amministrative 2023
Vittoria del centrodestra alle elezioni regionali del Lazio e della Lombardia....