- 29 aprile 2022
Water Light Festival, notti di luce nel cielo di Bressanone
Fino al 22 maggio il centro città si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto. Un’occasione per scoprire la storia, il suo cuore antico e la scelta di coniugare sostenibilità e natura
- 21 ottobre 2021
Fall season a Bressanone per un trekking sul Plose e molto altro
Non c’è solo la bellezza della natura che circonda la montagna madre a richiamare nella cittadina altotesina tra le novità da scoprire anche la nuova Biblioteca Civica e i tanti angoli dal design ecologico
- 24 settembre 2021
Effetto Olimpiadi, gli sport minori conquistano spazio
Spesso a torto definite minori, anche sull’onda dei successi olimpici molte discipline stanno trovando un nuovo spazio, e gli enti locali le supportano. È il caso del tiro con l’arco, disciplina diffusa su tutto il territorio nazionale così come in regione Friuli Venezia Giulia «dove i nostri
- 18 ottobre 2019
Impianti, terme, piste: l’Alto Adige si veste a nuovo per la stagione invernale
Discese assicurate anche in caso di scarse precipitazioni grazie a un potenziato innevamento artificiale e rinnovate cabinovie
- 02 maggio 2019
Ghiacciai e «selfie» acquatici per divertire il visitatore
Una galleria d'arte a cielo aperto. Artisti locali, nazionali e internazionali impreziosiranno il Water Light Festival di Bressanone con svariate installazioni che trasformeranno il centro storico della terza cittadina più grande dell'Alto Adige. Per 17 giorni “Acqua è vita – Luce è arte”
- 23 aprile 2019
Il cuore della nostra città è l’acqua
“Per Bressanone ha un ruolo molto importante, direi fondamentale; per il mondo è l'elemento più importante dell'ecosistema”. Il gemellaggio con il Festival dell'Acqua di Utilitalia? “Una grande opportunità di cui siamo molto contenti”. L'obiettivo? “Promuovere, attraverso luce e acqua, il nostro
- 20 novembre 2017
Bolzano, Emaprice apre il cantiere da 41,9 milioni per snellire il traffico in Val Badia
A Reggio Calabria Cosedil vince l'appalto integrato per la strada pedemontana per 12,5 milioni
- 19 dicembre 2013
Alta Pusteria, novità e sconti d'inverno
Diecimila metri di dislivello. Trenta chilometri di piste che attraversano quattro montagne e tre valli. La novità del 2013 dell'Alta Pusteria è il "Giro": una giornata intera sugli sci che parte dal Monte Elmo, prosegue sulla Croda Rossa e il Passo Monte Croce e raggiunge la Skiarea Val Comelico.