- 04 febbraio 2023
Alla scoperta del Quirinale
Saliamo sul colle più alto di Roma per raccontarne la storia. Dal tempio dedicato al dio Quirino, passando per il colossale edificio consacrato a Serapide ed
- 26 luglio 2022
Gas a prezzi record, elettricità ancora sopra quota 500 in Italia
La corsa dei prezzi dell’energia sembra ormai senza freni e il nostro Paese è tra i più colpiti dai rincari. Risalgono però i flussi dall’Algeria e il Tap esclude lo stop in agosto
- 24 febbraio 2021
Franco Cassano e la filosofia meridiana
Il destino ha voluto che il nome di Franco Cassano, sociologo, professore universita-rio, scomparso ieri, a Bari, all'età di 77 anni, fosse inesorabilmente legato al Mediter-raneo in virtù dei suoi libri, uno in particolare, Il pensiero meridiano, uscito nel 1996. Eppure Cassano era di origini
- 05 novembre 2020
Il patto di famiglia: deroga espressa ai patti successori
Il patto di famiglia consente all'imprenditore di "anticipare" le sorti dell'azienda o del controllo azionario a favore di chi tra i suoi discendenti abbia una più spiccata capacità imprenditoriale
- 29 aprile 2020
Creatività d’artista al tempo del coronavirus
Da ogni angolo del pianeta i creativi raccontano la loro vita con l’iniziativa di Imago Mundi
- 14 marzo 2018
Respinti i ricorsi contro le trivelle. Sì a ricerche di gas nel mare Adriatico
Il Consiglio di Stato dà il via libera alle attività di ricerca di idrocarburi nel mare Adriatico, dalla costa romagnola fino alla Puglia, bocciando anche in secondo grado il ricorso delle Regioni Abruzzo e Puglia (e di diversi enti locali) contro il ministero dell’Ambiente e la società
- 21 maggio 2016
Ufficiale: Mazzarri nuovo allenatore del Watford
Walter Mazzarri è il nuovo allenatore del Watford. L'ex tecnico di Napoli e Inter, esonerato dai nerazzurr i nell'autunno 2014, ha firmato un triennale con gli Hornets di Giampaolo Pozzo: a dare l'annuncio è stato lo stesso club giallorossonero che attraverso il CEO Scott Duxbury ha fatto
- 17 aprile 2016
Interessati 44 giacimenti e 90 piattaforme in mare
Quante sono le famiglie, quali le professionalità, quante le aziende coinvolte dall’esito del referendum “sulle trivelle”? Le stime divergono. Nei giorni di campagna referendaria si sono sentite cifre diversissime, a seconda della fonte, se è contro o a favore delle installazioni in mare. Una stima
- 05 giugno 2014
«Le trivelle non ledono pesca e turisti»
Non è vero che le trivellazioni impoveriscono le zone in cui si perfora. Al contrario. L'agricoltura di qualità si rafforza, la pesca diventa più generosa, il
- 24 agosto 2013
Petrolio, 1,5 miliardi fermi in Emilia
Clô (Rie): l'utilizzo delle risorse minerarie sarebbe molto più fruttuoso delle energie alternative - LA COSTA PROTETTA - L'Eni pronta a impiegare 450 milioni per potenziare la produzione off-shore nell'Adriatico ma le norme lo impediscono
- 13 dicembre 2012
Un tesoretto sepolto da 5 miliardi
Import più leggero del 10% con le riserve di idrocarburi già disponibili - STUDIO ASSOMINERARIA - RIE - Con il raddoppio delle estrazioni si otterrebbero per l'erario entrate per 3 miliardi, investimenti per 15 miliardi e 25mila nuovi posti
- 14 dicembre 2011
«Più investimenti nelle reti»
Urge il piano nazionale - Rivedere il titolo V della Costituzione - POLEMICHE - Cattaneo (Terna) contesta la nuova remunerazione proposta dall'Authority: «Così si bloccano i programmi di sviluppo»
- 01 aprile 2009
Tariffe
L’autorità per l’energia elettrica e il gas ha stabilito una nuova riduzione delle tariffe: - 2% per la luce e - 7,5% per il gas. Il calo, che va ad