Ultime notizie

richie gray

  • 19 marzo 2016
    L'Irlanda chiude battendo la Scozia e spera nel terzo posto

    Notizie

    L'Irlanda chiude battendo la Scozia e spera nel terzo posto

    Una partita non bellissima e anche un po' troppo nervosa, ma comunque ricca di spunti, di mete ed emozioni. Nel confronto celtico per eccellenza, a Dublino, sono i padroni di casa a vincere. Irlanda-Scozia finisce 35-25 (e quattro mete a tre). I padroni di casa si aggiudicano due partite interne

  • 25 febbraio 2016
    Sei Nazioni 2016: Italia-Scozia, formazioni ufficiali

    Notizie

    Sei Nazioni 2016: Italia-Scozia, formazioni ufficiali

    Quattro novità nel XV iniziale dell'Italia anti Scozia rispetto all'ultimo match del Sei Nazioni 2016 contro l'Inghilterra: oltre agli esordi in questa edizione del torneo di Joshua Furno in seconda linea e a dell'esperto tallonatore Leonardo Ghiraldini, il ct Jacques Brunel ritrova David Odiete

  • 04 febbraio 2016
    Scozia, dopo il buon mondiale chiamata alla prova del nove

    Notizie

    Scozia, dopo il buon mondiale chiamata alla prova del nove

    Da Cenerentola del Sei Nazioni 2015, la Scozia ha rischiato di essere la squadra europea con il migliore risultato della Coppa del mondo. Il XV del cardo dopo

  • 27 marzo 2015
    Le dieci mete al top e il placcaggio che ha deciso il Sei Nazioni

    Notizie

    Le dieci mete al top e il placcaggio che ha deciso il Sei Nazioni

    Un flusso di immagini e di emozioni, decine e decine di episodi da ricordare. Ogni torneo delle Sei Nazioni si lascia dietro una storia e tante storie, mete indimenticabili (o quasi, insomma, ne riparliamo tra 10-15 anni…) in partite non necessariamente eccelse e, al contrario, partite

  • 26 febbraio 2015
    Rugby, contro l'Italia una Scozia targata Glasgow

    Notizie

    Rugby, contro l'Italia una Scozia targata Glasgow

    Due giorni al match tra le ultime in classifica, quello che si gioca spesso per evitare il cucchiaio di legno e rilanciare ambizioni e speranze. A un'Italia più giovane del solito, priva di guerrieri di lungo corso come Bortolami, Castrogiovanni e Masi, si contrappone una Scozia che sembra stare