- 05 maggio 2022
Stellantis, più ricavi ma meno consegne: mancano i chip
Chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi pari a 41,5 miliardi di euro, in crescita del 12%. Il gruppo stima «stabile» il mercato del Nord America
- 28 ottobre 2021
La crisi dei chip pesa su Stellantis e Volkswagen, raddoppia l’utile St. In Saipem Mol negativo da 291 milioni
Il gigante dell’automotive e la controllata Eni fanno i conti con la ripresa a ostacoli post pandemia e la crisi delle materie prime
- 25 settembre 2021
Stellantis chiude i rubinetti a Tesla: stop all’acquisto di diritti per le emissioni CO2
Tra il 2018 e il 2020 Fca ha acquistato 1,4 miliardi di bonus CO2 dal gruppo Usa
- 05 maggio 2021
Le trimestrali guidano la riscossa dell'Europa. A Milano (+2%) brilla Stellantis
Rialza la testa anche Wall Street, con le azioni tech ben impostate. A Piazza Affari sono state gettonata anche le Cnh
Stellantis, ricavi su (+14%) e stime confermate. Microchip, crisi fino al 2022
Secondo AlixPartners la crisi dei semiconduttori costerà all’industria nel 2021 qualcosa come 3,9 milioni di auto prodotte in meno e una perdita potenziale di fatturato pari a 100 miliardi di dollari
- 03 marzo 2021
Stellantis, risultati «forti» nel 2020 e un miliardo agli azionisti. Nuovo piano a fine anno. «Innovatori, non dinosauri»
Margini in positivo per Fca e Psa, con un quarto trimestre record per la casa italo-americana. Il ceo Tavares: «Stellantis debutta in alto ed è pienamente concentrata sul raggiungimento delle sinergie preannunciate»
- 26 febbraio 2020
Fca: 13,3 milioni al ceo Manley tra stipendio e stock grant in 2019
Al presidente del gruppo automobilistico John Elkann una retribuzione complessiva di 3,85 milioni di euro
- 06 febbraio 2020
Manley (Fca): «Il Coronavirus rischia di bloccare una fabbrica in Europa»
L'emergenza sanitaria mette in forse l'approvvigionamento di pezzi e componenti dalla Cin
Fca, il quarto trimestre traina utile 2019 a 2,7 miliardi. Accordo con il Fisco da 730 milioni
Quarto trimestre record con utile netto in crescita del 35% a 1,6 miliardi. Margine record in Usa. L’ad Manley: «Anno storico»
- 24 luglio 2019
Un anno dopo Marchionne, le difficoltà di Fca in cerca di alleanze
A 12 mesi dalla scomparsa del manager, Fiat Chrysler vale 10 miliardi in meno ma è tornata a remunerare i soci, ha il perimetro ridimensionato e il dossier partner incompiuto
- 22 maggio 2019
Fiat festeggia 100 anni in Argentina
I 100 anni della presenza Fiat in Argentina sono stati festeggiati a Buenos Aires. Alla celebrazione ha partecipato il Presidente della Repubblica Argentina, Mauricio Macri, che è stato accolto dal Presidente di Fiat Chrysler Automobiles, John Elkann, e dall'Amministratore Delegato, Mike Manley.
- 14 maggio 2019
FCA spenderà 1,8 miliardi di euro in tre anni per acquistare crediti sulle emissioni
Torino, 14 - Fiat Chrysler Automobiles prevede di spendere 1,8 miliardi di euro nei prossimi tre anni per acquistare crediti regolamentari e ridurre al minimo la quantità di multe relative alle emissioni in Europa e negli Stati Uniti. La cifra è stata rivelata dal direttore finanziario Richard
- 03 dicembre 2018
Fca, addio a Fiat e fusione con Ford o Gm. La ricetta shock di Adam Wyden
NEW YORK. Adam Wyden è il giovane investitore e azionista che ha impugnato carta e penna per spedire un appello a Fca. Un appello, quello del suo fondo ADW Capital Management, che ha destato scalpore e dato nuovo impeto alla discussione sull’eredità di Sergio Marchionne e il futuro del gruppo
- 26 luglio 2018
Fca, la squadra di top manager il vero nodo per il nuovo corso
Con un piano industriale ambizioso, che punta alla svolta dell’elettrificazione, alla guida autonoma e al potenziamento entro il 2020 dei marchi chiave (Jeep in testa seguito da Alfa Romeo e Maserati), la squadra dei manager in Fca diventa un elemento chiave per dare esecuzione a un programma che
- 25 luglio 2018
Oggi i conti Fca, il nuovo ceo Manley alla prima prova del mercato
Con l’addio a Sergio Marchionne, morto questa mattina nella clinica svizzera dove era ricoverato, la Borsa attende con trepidazione la presentazione dei conti di Fca, primo appuntamento ufficiale per Mike Manley nel nuovo ruolo di capoazienda.
Fca, la vera prova del nuovo ceo è convincere gli investitori
Il trauma del dopo Marchionne. La continuità interna – nelle strategie aziendali e nei meccanismi di potere organizzativo - è difficile, ma non impossibile. Anche se è una continuità in toto americana. Non italiana. La continuità esterna – nel rapporto con gli investitori – è invece molto, molto