- 23 aprile 2022
Che fine ha fatto l’orologio di Leclerc
Il pilota Ferrari, festeggiato dai tifosi a Viareggio, si è visto scippare un cronografo da 2 milioni. Non c’è più niente di sacro, neanche lo sport
- 09 marzo 2022
Il nuovo 24Hours: appuntamento con l’eccellenza del mondo dell’orologeria
Oro bianco, platino, ceramica, titanio purissimo e persino meteorite: dove design e meccanica sono già al top è la ricerca dei materiali che distingue i segnatempo più all'avanguardia.
- 31 gennaio 2022
Dalla California alla Mongolia, le mete più chic nel deserto
Proprio negli anni della pandemia si sono moltiplicate le aperture di hotel e lodge in luoghi remoti e spettacolari, dove ritrovare se stessi fra l’essenza delle rocce e il solo rumore del vento
- 09 dicembre 2021
Belle complicazioni: su 24Hours tutte le novità del mondo dell’orologeria
Al polso maschile e al polso femminile: capolavori di precisione e modelli da record, quadranti gioiello e pezzi unici sono i protagonisti del nuovo numero in edicola.
- 24 novembre 2021
Orologi: crescono valore (e passione), le aste battono una catena di record
Nel primo semestre 2021 le aste di Antiquorum, Bonhams, Christie’s, Poly Auction, Sotheby’s e Phillips hanno registrato un aumento in valore del 239% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 49% sul 2019
- 16 settembre 2021
Icone senza tempo: alta orologeria e capolavori di precisione per lei e per lui
Pezzi mito, anniversari e rivisitazioni di modelli leggendari, in dimensioni contemporanee: il nuovo 24Hours celebra heritage e innovazione
- 12 luglio 2021
Roberto Mancini sbanca: Europeo, spot, immobili e azioni della Lazio
Il commissario tecnico della nazionale di calcio è una calamita per le campagne pubblicitarie e da 20 anni è attivo nel settore immobiliare. Il suo legame con la Lazio – dove ha giocato e che ha allenato – è consolidato da quote azionarie
- 03 giugno 2021
Richard Mille aggiunge la partnership con Ferrari e dà spazio ai femminili
Materiali d’avanguardia
- 05 aprile 2021
Morgan Stanley aggiorna la classifica: Rolex, Omega e Cartier sul podio 2020
Il primo è leader incontrastato con una quota di mercato che sfiora il 25%, in crescita anche nell’anno della pandemia. Il report conferma l’escalation globale degli smartwatch
- 24 marzo 2021
Gli orologi star delle aste di Christie’s, che prevede un anno di vendite record
L’asta online di marzo si è chiusa con quasi 2 milioni e mezzo di dollari di ricavi. Le cifre più alte per Patek Philippe, Richard Mille e Rolex
- 12 marzo 2021
Il mondo dell'arte in dialogo con il mondo delle lancette: è uscito il nuovo 24Hours
Un viaggio nel tempo per conoscere tutte le novità del mercato orologiero e per esplorare collaborazioni e pezzi unici, dal Louvre di Parigi al MoMa di New York.
- 24 febbraio 2021
Orologi e motori, sempre più accordi e modelli in pista
L’anno si apre con nuove, importanti partnership come quella fra Ferrari e Richard Mille e fra Girard-Perrregaux e Aston Martin, che porteranno anche a nuovi segnatempo
- 04 gennaio 2021
Una collezione per rivivere l'energia della discomusic e dei mitici anni '70 e '80
Può un orologio riprodurre le luci stroboscopiche e l'atmosfera della febbre del sabato sera? Richard Mille scende in pista con dieci modelli-spettacolo, tutti in edizione limitata
- 14 dicembre 2020
Aste record: 4,5 milioni al Daytona Rolex di Paul Newman e 1,8 per il Monaco Heuer di Steve McQueen
Quasi 23 milioni di euro il ricavato totale dell'incanto della casa Phillips in Association with Bacs & Russo. Aurel Bacs: «Il mercato degli orologi non è mai stato così forte»
- 25 novembre 2020
Richard Mille punta sui negozi di proprietà
Per il 2021 previste nuove aperture che si aggiungono alle 45 vetrine già presenti nel mondo
- 12 ottobre 2020
Quando gli orologi diventano quadri, da appendere alle pareti di casa
Un bel quadrante è come un bel viso. Lo pensa Julie Kraulis, la prima ritrattista di segnatempo al mondo
- 24 agosto 2020
Orologi, le aste sbancano da New York a Ginevra
Gli appuntamenti di luglio e agosto confermano la vitalità del mercato, con quotazioni finali comprese tra 75mila e 780mila dollari
- 10 aprile 2020
Roberto Mancini, il dolore per chi non c’è più e il calcio che può aspettare
Ripercorrere la carriera del ct degli Azzurri nell’attesa che tutto finisca quanto prima: «Quando torneremo a vederci e a giocare insieme, penseremo al resto», racconta a “IL”
- 06 gennaio 2020
Da Richard Mille un cronografo per il c. t. Roberto Mancini
Per i minuti (e i secondi) preziosi di un allenatore, ecco un’evoluzione del primo modello realizzato insieme al coach. Il prezzo: 201.300 euro