- 27 novembre 2018
«Wildlife», l’esordio alla regia di Paul Dano scuote il Torino Film Festival
Dopo aver emozionato il Sundance Film Festival e la Croisette di Cannes, arriva al Torino Film Festival «Wildlife», esordio alla regia di Paul Dano, celebre attore americano noto per aver lavorato in film come «Little Miss Sunshine», «Il petroliere» o il più recente «Okja».Madre, padre e figlio
- 23 settembre 2018
Il banchiere Vitale: «Inge Feltrinelli, anima dell’azienda e di Milano»
«Inge Feltrinelli è stata una donna di cultura e di società che ha saputo dare un'anima alla casa editrice. I primi due elementi potevano essere naturali, quasi scontati. Il terzo elemento non lo era. Quest'anima è la sua maggiore eredità. Per la casa editrice e per la sua famiglia, per la nostra
- 09 maggio 2018
«Wildlife», il toccante esordio alla regia di Paul Dano a Cannes
Dopo aver stupito tutti al Sundance Film Festival, arriva a Cannes il toccante «Wildlife», esordio alla regia di Paul Dano, celebre attore americano noto per aver lavorato in film come «Little Miss Sunshine», «Il petroliere» o il più recente «Okja».
- 23 febbraio 2018
Un’amicizia, un amore: quando il male è «naturale» come il bene
«Perché a me son sempre piaciuti più quelli che ci provano di quelli che ci riescono», dice Giuseppe a Valerio. È in queste parole la poetica di Roberto Camurri, il suo modo di guardare il mondo. Un mondo di appassionati resistenti al male, agli eventi, alla morte, quello che Camurri racconta nel
- 17 febbraio 2018
"Tra noi" di Richard Ford e "A misura d'uomo" di Roberto Camurri
E' uno degli scrittori americani più apprezzati. ...
- 27 aprile 2017
Il Salone di Torino apre i «Confini» e ospita mille editori
Edizione numero trenta. Frutto di un percorso in salita - prima la prova governance poi lo strappo di Milano - e che mette in campo un programma da salone maturo, più internazionale del passato, in grado di coinvolgere per cinque giorni luoghi sparsi in mezza Torino. L’appuntamento con il Salone
- 27 dicembre 2014
Dovete leggerlo adesso
La prima volta che ho sentito parlare di Denis Johnson è stata qualche anno fa durante un'intervista a Cat Power. Le avevo chiesto com'era vivere a Miami e
- 19 agosto 2013
Eva Cantarella: Pompei è viva, nonostante tutto
Nonostante il sito archeologico sia teatro di innumerevoli esempi di degrado, le rovine di Pompei rimangono un polo di attrazione turistica unico al mondo. E
- 25 giugno 2013
Non mollare mai, la regola di antonio monda
Insegna cinema a New York, scrive su Repubblica, produce documentari, organizza festival letterari e di cinema sia in Italia che a Manhattan, ha pubblicato
- 15 aprile 2013
Fatalismo criminale
Avete mai notato che la voce di uno scrittore attempato sembra giungere da un luogo remoto? Non so come sia invecchiare per un funzionario delle poste o per un
- 10 luglio 2011
Nesi e l'economia dell'immaginazione
Nostalgico di «quella cosa densa, quasi solida» che è il rumore di una tessitura (quella dell'azienda di famiglia che ha venduto), Edoardo Nesi, premio Strega