Richard Clarida
Trust project- 07 maggio 2022
Il boom dell'occupazione Usa: rischio inflazione o effetto Fed?
La volatilità a Wall Street evidenzia le incognite. Ma il dato di aprile sul lavoro non esclude l’atterraggio morbido voluto dalla Fed con le strette
- 14 gennaio 2022
Fed, Biden nomina Sarah Bloom Raskin vicepresidente per la supervisione
Entrano nel board dei governatori anche gli afroamericani Lisa Cook e Philip Jefferson
- 11 gennaio 2022
Fed, il vicepresidente Clarida si dimette per lo scandalo del trading. È il terzo dirigente a lasciare
Movimentò grosse somme di denaro prima che la Federal Reserve emettesse le misure pandemiche. Terza uscita di scena illustre nella banca centrale
- 22 novembre 2021
Fed, Biden conferma Powell. Brainard sarà la sua vice
L’unica antagonista emersa per l’incarico, Lael Brainard, sarà vicepresidente del Board
Il bis di Powell rassicura le Borse. Tim +30% chiude vicino al prezzo dell'Opa Kkr
Il presidente Usa, Biden, ha confermato il banchiere alla testa della Fed. La mossa ha spinto Nasdaq e S&P500 su livelli da record. Milano (+0,3%) spinta da Telecom
- 28 agosto 2021
Fed, chi sono falchi e colombe che decidono il futuro dell’economia Usa
L’incertezza resta alta sull’andamento della pandemia ma i governatori più «duri» scommettono su una tenuta della ripresa e chiedono una rapida riduzione degli acquisti di titoli
- 05 agosto 2021
Prosegue l’effetto trimestrali sulle Borse europee, Piazza Affari chiude a +0,7% con il risiko bancario
Nessuno scossone dai sussidi di disoccupazione Usa, mentre l’attenzione degli investitori si sposta sull’imminente report del mercato del lavoro Usa. Sale la sterlina dopo le decisioni della BoE. A Milano in luce UniCredit, Mps e Carige
- 16 giugno 2021
La Fed verso l’annuncio dell’exit strategy dalla politica monetaria pandemica
Dal meeting di giugno in poi, ogni momento e buono per preparare l’annuncio di una exit strategy
- 17 maggio 2021
Borse senza guizzi. Piazza Affari la migliore, brillano Unipol e Diasorin
I listini del Vecchio Continente non riescono a consolidare i rialzi di venerdì. Debole anche Wall Street. Spread tra BTp e Bund in rialzo a 122 punti base. Sale il petrolio, oro ai massimi da inizio febbraio
- 13 maggio 2021
Il rimbalzo di Wall Street sostiene l’Europa. A Milano (+0,14%) corre Nexi
Negli Usa rimane l'allarme sull'inflazione, ma intanto le richieste di sussidio alla disoccupazione si sono portate al livello più basso dal marzo 2020. In Italia assegnati Btp per 3mld. Bitcoin in caduta libera
- 12 maggio 2021
L’inflazione Usa scotta ma per la Fed è solo una fiammata
Il rialzo è il maggiore dal 2008. Il record nelle auto usate. La Fed e numerosi analisti evidenziano i fattori transitori, ma i dissensi non mancano
- 08 ottobre 2020
Chi è la candidata al Tesoro di Biden, nel caso vincesse le elezioni Usa
L’ascesa di Lael Brainard, donna, governatore Fed e cresciuta in Europa. L'economista in pole position ha 58 anni, si è distinta nella diplomazia finanziaria e nella lotta alla crisi del 2008 e alla pandemia
- 30 maggio 2020
Perché le banche centrali non hanno esaurito il loro compito
La cassetta degli attrezzi delle autorità monetaria non si è esaurita: dagli acquisti di azioni ai tassi «profondamente negativi» fino al controllo della curva dei rendimenti sono diverse le opzioni ancora possibili
- 26 febbraio 2020
Coronavirus, i mercati chiedono alle Banche centrali il vaccino (che non hanno)
Ormai le attese sono per almeno due tagli dei tassi da parte della Federal Reserve entro fine 2020 e ulteriori misure di stimolo Bce. Ma serviranno?
- 10 dicembre 2019
La Fed ripensa i target per risvegliare l’inflazione
In discussione una strategia inedita e flessibile che consenta di alzare gli obiettivi dal 2% anche oltre il 3% se in anni precedenti i prezzi hanno languito sotto le attese. All’ombra della lezione di Paul Volcker: le scelte indipendenti pagano.
- 28 novembre 2018
Wall Street chiude in forte rialzo, il mercato plaude a Powell “colomba”
Chiusura in forte rialzo per Wall Street, dopo che il presidente della Fed Jerome Powell ha spiegato che i tassi di interesse sono di poco al di sotto del livello neutro. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,50% a 25.366,64 punti, il Nasdaq il 2,95% a 7.291,59 punti e l’indice S&P500 il 2,30% a 2.743,78
- 19 novembre 2018
Mercati sotto stress. Ecco gli eventi clou nella settimana del Black Friday
I mercati sono obiettivamente sotto stress. Il petrolio ha perso 20 dollari in cinque settimane. Da inizio settembre le banche europee hanno volatilizzato il 10% della capitalizzazione. Mentre nell’ultima settimana due big Usa, come General electric (lato bond) e Goldman Sachs (lato azioni) hanno
- 16 aprile 2018
Trump nomina Richard Clarida vicepresidente della Fed
Donald Trump, se nella politica economica e sociale ama alzare il tiro di nazionalismo e populismo, quando si tratta della Federal Reserve gioca sul sicuro: ha nominato quale vice chairman della banca centrale un economista repubblicano pragmatico ed esperto, Richard Clarida.