ricerca scientifica
Trust project- 02 giugno 2023
Frullato di Uno, nessuno, 100Milan
Le più belle interviste di ...
- 01 giugno 2023
La svolta europea sul concetto di dati anonimi: la causa T-557/20 e l'orientamento del Tribunale dell'UE
Per comprendere se un soggetto sia identificabile, occorre tener conto dell'insieme dei mezzi che possono essere ragionevolmente utilizzati dal titolare del trattamento o da terzi per identificare l'interessato
- 30 maggio 2023
Nuove biotecnologie agricole, ok all’unanimità alla sperimentazione
Italia apripista in attesa del via libera Ue: le Tecniche di evoluzione assistita (Tea) potrebbero rappresentare una svolta significativa per il mondo agricolo
L’aerospazio veneto decolla, il giro d’affari cresce del 22%
La rete innovativa regionale AIR riconosciuta nel 2020 ha fatturato 1, 1 miliardi e ha esportato il 63% nell'Ue coinvolgendo 5mila addetti
Startup e piccole imprese come veicolo di crescita
Fondata nel 2009 con sede a Sarcedo (VI), Officina Stellare SpA è una delle aziende più in crescita nel settore della “Space Economy” ed è fra le eccellenze venete della Rete AIR. Attiva nei settori aerospace, difesa e ricerca scientifica, la società progetta, produce internamente e consegna in
La giornata in 24 minuti del 26 maggio in diretta dal Festival Economia Trento
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti ...
- 25 maggio 2023
Raccontare il futuro del futuro: al Festival di Trento pieno di presenze
La cerimonia di inaugurazione sì è svolta al Teatro Sociale. Ed è stato un incontro non paludato, ma vissuto già con la giusta tensione di chi, fin dal mattino, ha iniziato a vedere Trento trasformarsi in un teatro a cielo aperto in cui l’economia si è dimostrata una scienza non triste, ma capace di raccontare “il futuro del futuro”, come è il titolo della quattro giorni di quest’anno
Al liceo Galilei di Catania il Concorso Mad for: 75.000 € per ampliare il biolaboratorio
I team giunti alla finalissima si sono aggiudicati un montepremi totale di 200 mila euro
- 23 maggio 2023
La Zanzara del 23 maggio 2023
Ultima de-Generazione davanti al Senato si ricoprono di fango....
- 17 maggio 2023
L’Università di Pisa sbarca in Uzbekistan con una sede e un corso di laurea triennale in Geologia
Primo esempio del genere in Italia, si rivolge a un'area geopolitica di interesse emergente e strategico per il nostro Paese e l'Unione Europea
La giornata in 24 minuti del 17 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti
- 15 maggio 2023
La testa di un modello sul David di Michelangelo? I giudici affermano il diritto all’immagine dei beni culturali
Svilito l’alto valore simbolico e identitario dell’opera.Non si può riprodurre senza autorizzazione un capolavoro a scopo pubblicitario
- 13 maggio 2023
Concessione d’uso dei beni e degli spazi culturali: il MiC detta le tariffe
Con il DM 11, 13 aprile 2023 n. 161 il ministro Sangiuliano ha stabilito gli importi minimi dei canoni per l’uso dei luoghi della cultura e i corrispettivi per la riproduzione dei beni statali. Critiche dal mondo accademico e professionale sulle spese anche minime per finalità di studio
- 12 maggio 2023
Campus Bio-medico, prima Summer School italiana in Medicina per studenti delle superiori
L’orientamento - dal 12 al 16 giugno - è offerto agli iscritti al terzo e quarto anno. Open day il 27 maggio. Lezioni di Economia e Giurisprudenza targate Luiss