- 03 giugno 2022
Le vendite di solari non conoscono crisi: la sfida è l’innovazione
L’anno scorso gli italiani hanno speso oltre 357 milioni, cifra cresciuta del 13,6% rispetto al 2020, principalmente in farmacia e nella Gdo
- 26 maggio 2022
Tanti scienziati, pochi brevetti: Italia tra gli ultimi per capacità di innovazione
Italia al 18° posto su 22 Paesi: Israele e Stati Uniti al top, seguiti da Germania e Svizzera. Tra i 14 indicatori spicca la nostra produzione di eccellenza scientifica; pochi però i brevetti registrati nonostante l’elevato tasso di approvazione all’Epo
- 13 marzo 2022
L’homo economicus è un darwinista ingenuo e la sua ideologia è contagiosa
Perchè il principio comportamentale del self-interest, dell'auto-interesse, rimane, almeno in economia, il principio guida
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 04 febbraio 2022
Angelini pharma, il ruolo del paracetamolo nel Covid 19
Il ceo Pierluigi Antonelli interviene sulla divulgazione di studi che «si basano su un numero ridottissimo di pazienti e non hanno la solidità scientifica richiesta da studi clinici veri e propri»
- 02 febbraio 2022
Obbligo vaccinale, si applica a "tutto" il personale sanitario e non c'è obbligo di repechage
Con il provvedimento in commento (sentenza 7 gennaio 2022) il Tribunale di Como sintetizza i principi di carattere generale (anche di derivazione comunitaria) che sottostanno agli obblighi vaccinali in ambito sanitario
- 18 gennaio 2022
Obbligo vaccinale, Cga Sicilia ordina un'indagine - Ministero chiarisca rischi/benefici
Locatelli, Rezza e Leonardi dovranno, tra l'altro, dire se vengono fatti test pre-vaccinali e fornire i dati sul numero dei vaccinati che risultino essere stati egualmente contagiati (oltre ai ricoveri e i decessi dei vaccinati da comparare con i non vaccinati), e fornire un report sugli eventi avversi
- 11 gennaio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 21 dicembre 2021
Lezioni per il Pnrr
Diverse sono le lezioni che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dovrà apprendere trovandosi ad affrontare problemi intricati. Si pensi, per esempio, al ripristino delle terre degradate, agli investimenti nelle infrastrutture di trasporto sostenibili e al ricorso all'energia non
- 28 novembre 2021
Dalla Consulta al Consiglio di Stato, come il Governo «blinda» l’obbligo vaccinale
Nella relazione illustrativa al nuovo Dl sono indicate le sentenze a sostegno della scelta dell’obbligo per sanità, scuola e forze dell’ordine
- 24 novembre 2021
Da Novartis, un percorso formativo sull’innovazione farmaceutica
Con REimagine PCTO saranno coinvolti tra i 15mila e i 20mila studenti del triennio conclusivo delle superiori
- 07 ottobre 2021
Reflusso gastroesofageo: dai sintomi, alle cause ai rimedi
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di una patologia che colpisce oltre 12 milioni di italiani: il reflusso gastroesofageo......
- 24 settembre 2021
Calabria, quattro candidati al voto e un unico slogan: dopo 11 anni stop commissari alla Sanità
Alle elezioni del 3 e 4 ottobre partecipano tre candidati di centrosinistra (Bruni, Oliverio e De Magistris) e uno di centrodestra (Occhiuto).Il leitmotiv della campagna elettorale è la sanità allo sfascio, sconquassata dal Covid e dal lungo commissariamento
- 14 settembre 2021
Giappone, record di centenari: sono oltre 86.500. L’impatto su lavoro e conti pubblici
Mai così tanti, erano 153 nel 1963. Invecchiamento e calo della popolazione condizionano l’economia
- 31 luglio 2021
Long Covid, quali farmaci hanno un ruolo cruciale?
Molto spesso alcuni sintomi permangono anche dopo che il virus non è più rilevabile con i metodi consueti. Il punto della ricerca medica
- 14 luglio 2021
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 3 e il 9 luglio 2021
- 13 luglio 2021
È criterio legittimo la robustezza degli studi scientifici richiesta da Aifa per autorizzare i farmaci da banco
Evidenze di efficacia e sicurezza di medicinali dispensabili senza prescrizione medica da aggiornare ala passo con la scienza
- 25 maggio 2021
A Bergamo nasce la Città del futuro
Il mega-progetto sotto la regia del Gruppo Vitali Spa mette in moto un miliardo di investimenti. L’area è a 300 metri dal centro storico e il masterplan già approvato