- 11 novembre 2020
Tornare ad essere in viaggio con la fotografia
Tre eventi da non perdere: la retrospettiva di Friedlander, la lotta Yanomami di Andujar e i fotografi del Fotograf Festival praghese da consultare ora via web
- 27 ottobre 2020
Vortici di luce per comunicazioni superveloci senza fibre ottiche
Immaginate di poter spedire Tera-bit di informazioni come si fa con una fibra ottica......
- 24 settembre 2020
Ideato un rivestimento a base di uova per proteggere gli alimenti sostituendo la plastica
Si calcola che solo negli stati uniti, su 7 miliardi di uova prodotte ogni anno......
- 27 aprile 2020
Alternative agli Mba nella formazione per gli executive
Già prima della emergenza, la crisi degli Mba americani - spiegata dal The Economist alla fine dello scorso anno - indicava come risposta lo spostamento online di buona parte di questo mercato. Sulla scia del successo dei nuovi formati digitali, inaugurato da Georgia Tech nel 2014 con il Master in
- 11 febbraio 2020
Chevron resta in Venezuela per bloccare russi e cinesi ma critica le sanzioni di Trump
I vertici della compagnia petrolifera lanciano un monito: lasciare spazi liberi agevola l’arrivo di Cina e Russia
- 19 agosto 2019
In Islanda celebrato il funerale del primo ghiacciaio estinto
Non è solo la Groenlandia ad accelerare sulla strada dello scioglimento dei ghiacci perenni. È l’intero Nord Europa, tutte le regioni alle soglie del Circolo polare artico, a subire inesorabilmente gli effetti del climate change. Nel fine settimana in Islanda si è celebrato con una sorta di mesto
- 18 luglio 2019
La corsa alla luna e la geopolitica Usa-Urss negli anni della guerra
Lo sbarco americano sulla Luna fu devastante per il morale dei russi. Il racconto degli anni in cui la conquista dello spazio era una dimensione della guerra fredda, e di quando fu sostituito dalla corsa agli armamenti nucleari.
- 12 maggio 2018
Venezuela, dopo i pignoramenti a rischio l’export di petrolio
I mercati petroliferi sono distratti dalle sanzioni contro l’Iran, ma per l’offerta di greggio il rischio maggiore – o quanto meno il più imminente – dipende da quanto sta accadendo su un pugno di isole dei Caraibi.
- 19 gennaio 2018
Crolla la produzione di petrolio del Venezuela: -30% in un anno
Le condizioni dell’industria petrolifera venezuelana stanno precipitando in modo più rapido del previsto. La produzione di greggio è letteralmente crollata a dicembre, riducendosi ad appena 1,6 milioni di barili al giorno: un livello al quale non scendeva da decenni, fatta eccezione per il periodo
- 10 gennaio 2017
Moody Center for the Arts della Rice University, Houston
Un'altra università che quest'anno inaugura un nuovo centro per l'arte è la Rice University di Houston, in Texas, Il 27 febbraio aprirà il Moody Center for the Arts, un laboratorio interdisciplinare per la creatività, così è stato definito, in un edificio da 30 milioni di $ progettato dallo studio
- 21 maggio 2016
Ricercatrice e Imprenditrice in Texas
"Qui in America ho l'impressione che ci siano molte opportunità per avviare start-up
- 17 giugno 2015
ReuniOn a Bologna. Dal 19 al 21 giugno la prima «rimpatriata dei cervelli» dell'Alma Mater
Gli appelli non finiscono mai. Ci sono anche quelli però a cui si può decidere di aderire, solo per fare festa o dare un contributo. L'occasione per chi si è laureato a Bologna è la prima ReuniOn mondiale del più antico ateneo che dal 19 al 21 giugno chiama a raccolta tutti i suoi laureati, che non
- 13 novembre 2014
Missione Rosetta, il primo sbarco sulla Cometa 45 anni dopo l'allunaggio
A distanza di quarantacinque anni si è compiuto un secondo grande balzo dell'umanità dopo lo sbarco sul suolo lunare del 24 Luglio 1969: la giornata del 12
- 26 settembre 2014
L'importanza di chiamarsi califfo
Il 29 giugno 2014 – primo giorno di Ramadan del 1435 per chi preferisce il calendario islamico a quello gregoriano – i leader dello Stato islamico dell'Iraq e
- 09 luglio 2014
Ricerca, l'incubatore I3P di Torino accelera sulle start up
Per Marco Gay, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, le start up rappresentano la forma moderna di quelle piccole aziende che, 40 o 50 anni or
- 30 giugno 2014
L'incubatore del Politecnico di Torino (I3P) è primo in Italia, 15esimo nel mondo
L'incubatore universitario del Politecnico di Torino (I3P) è il migliore in Italia, quinto in Europa e il quindicesimo al mondo secondo la classifica
- 04 agosto 2013
2035: Odissea su Marte
Lo sbarco sul pianeta rosso è previsto 66 anni dopo la prima passeggiata lunare (1969) che a sua volta è avvenuta 66 anni dopo il volo dei fratelli Wright
- 21 giugno 2013
L'insalata sa se è giorno o notte
Una ricerca statunitense mostra come, sottoponendo le verdure a un naturale ciclo giorno/notte anche dopo il raccolto, queste risultano più sane da mangiare e
- 14 settembre 2012
Vogliamo la Luna! Quando Kennedy lanciò la Nuova Frontiera nella corsa allo spazio (grazie a Von Braun)
A volte avvenimenti e ricorrenze si susseguono in modo decisamente suggestivo. È quanto è successo agli americani in questi ultimi 3 intensi giorni di ricordi,