Ricchi e Poveri
Trust project- 01 maggio 2023
Dai tappeti persiani agli anelli Tutti Frutti: consigli di stile (e d'investimento)
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 19 aprile 2023
Canelli (Ifel-Anci): «Togliamo subito i vincoli alle risorse per gli asili nido e per il welfare locale»
L'intervista al sindaco di Novara e presidente dell’Istituto per la finanza e l’economia locale
- 23 marzo 2023
Consiglio UE, cosa c'è sul tavolo?
Inizia oggi la due giorni del Consiglio Europeo a Bruxelles. L'obiettivo è quello di trovare una linea comune sulle grandi sfide che, da qui a fine anno,
- 12 marzo 2023
Borse, spread e crescita: ecco i motivi strutturali del rimbalzo dell’Italia
Da inizio anno Piazza Affari svetta sulle Borse Ue con un +15%, lo spread BTp-Bund cala e il Pil sorprende al rialzo. Rimbalzo o c’è qualcosa di più?
- 28 febbraio 2023
Comuni, via libera a 7,17 miliardi di fondi ma per 3.800 enti mini-tagli rispetto al 2022
La Commissione tecnica approva la ripartizione senza l’ok dei sindaci
- 03 febbraio 2023
Tumori, chi è più ricco ha più chance di farcela: al Nord il triplo delle mammografie del Sud
L'Italia dei tumori gravata dai gap socio-economici al tempo dell'autonomia differenziata. Ogni anno 65mila decessi per cancro che dilagano tra i cittadini meno abbienti e meno istruiti: il 37% fuma, il 45% è sedentario e il 17% obeso. Il 40% dei casi evitabili abbattendo fumo e obesità
- 28 dicembre 2022
Ascensore sociale bloccato, meno di 4 italiani su 10 si aspettano una posizione migliore per i figli
Solo il 5% degli intervistati ritiene che la propria posizione sia migliorata
- 10 ottobre 2022
Debito e disuguaglianze impongono più attenzione ai diritti dei contribuenti
In Italia serve un organismo di controllo preventivo delle proposte di spesa e tassazione
- 17 settembre 2022
Radiotube Social Village del 17 settembre 2022
Questa sera su Rai 1 la prima delle tre serate dello spettacolo "Arena 60, 70, 80 e 90"...
- 30 giugno 2022
A Milano nasce l’Osservatorio per la Casa Accessibile
L’iniziativa è stata avviata da CCL, Delta Ecopolis e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di studiare la relazione tra redditi degli abitanti di Milano e provincia e costi abitativi
- 05 giugno 2022
«Abbiamo una sola Terra»: per salvarla bisogna cambiare i comportamenti
Oggi l’umanità avrebbe bisogno di 1,8 pianeti per soddisfare i propri bisogni, l’Italia vive a credito dal 15 maggio. L’azione deve partire dal cibo