Ultime notizie

riccardo zanini

  • 13 aprile 2018

    CONTAINER

    Milano anti spreco

    Il buongiorno con la rassegna stampa di Alessio Maurizi e Carlo Gabardini e le rubriche "Il giornale che vorrei" di Deborah Dirani e "Belli dentro" di Luca Martinelli.Milano prima grande città ad applicare la Legge Gadda sugli sprechi alimentari. Ai nostri microfoni la vicesindaco Anna Scavuzzo rivolge un appello ai circa 10mila potenziali donatori che hanno tempo fino al 30 aprile per presentare un "progetto di donazione" e poi avere diritto ad una riduzione del 20% sulla tassa dei rifiuti.Ultimo appuntamento di Si può fare con B Heroes, programma di accelerazione per start up che si propone di aiutare giovani aziende italiane a crescere, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Dodici partecipanti, ma alla fine un solo vincitore riceverà un investimento di 800mila euro. Oggi conosciamo le storie della categoria Lifestyle con l'aiuto del coach Davide Dattoli di Talent Garden:- Federica Storace per "Drexcode": la piattaforma on line n° 1 in Italia per il noleggio di abiti esclusivi, delle ultime collezioni, firmati da famosi designer; - Matteo Musa per "Fitprime": il fitness che diventa flessibile! Tante discipline senza nessun vincolo di annuali o costi di iscrizione ;- Riccardo Zanini per "Wecare": una piattaforma in cloud, mobile e web, a supporto di tutto l'ambito e-health sia nel settore animale con il prodotto AMUUKO che in ambito umano con il prodotto AMYKO.

  • 14 luglio 2017
    Sanità digitale e matematica in crowdsourcing

    CONTAINER

    Sanità digitale e matematica in crowdsourcing

    Cos'è il crowdsourcing e come è possibile trasformare in business uno dei fenomeni nati grazie alla rete internet e spesso basati sul volontariato? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Prati, CEO di Mathesia, una piattaforma web che mette in contatto le aziende con specialisti in matematica applicata che possano risolvere problemi, migliorare prodotti o processi, realizzare progetti in outsourcing. È un modo moderno per esternalizzare un'attività ma avendo come potenziali collaboratori esperti di tutto il mondo. Parliamo anche di Amyko un braccialetto NFC collegato ad un archivio digitale dove sono contenuti i dati sanitari personali e che permette di identificare una persona in caso di emergenza. Ne parliamo con Riccardo Zanini, fondatore di Amyko e Marcello Bonora, CEO di Amyko.