Riccardo Ruggiero
Trust project- 14 febbraio 2022
«La qualità? Sui diritti del calcio è una legge ferrea per i servizi al consumatore»
Parlando di Serie A Matteo Mammì non ha dubbi: le dimissioni del presidente della Lega, Paolo Dal Pino, sono il portato di un quadro in evoluzione. E di un problema. Perché il rischio è di andare a sbattere, se non interviene la consapevolezza «che l’equazione della monetizzazione che ha funzionato
- 26 novembre 2021
Chi è Pietro Labriola, l’anticonformista partito dalla Puglia e arrivato dal Brasile
Da France Telecom a Tim, passando per Infostrada: una carriera tutta nelle tlc
- 31 luglio 2018
A Fastweb le frequenze Tiscali: scommessa sulla partita del 5G
«Sul mercato abbiamo un obiettivo: quello di diventare il primo operatore convergente. Quindi aggiungere al nostro vantaggio sulla fibra anche quello sul mobile, grazie alla migliore tecnologia disponibile». Alberto Calcagno, amministratore delegato di Fastweb, commenta così al Sole 24 Ore
- 27 marzo 2018
Tiscali, Mediobanca in campo. I nodi del debito e delle frequenze
Riparte il risiko nelle Tlc. E Tiscali, l’inventore di Internet in Italia 20 anni fa ed eterna promessa sposa, ritorna sotto i riflettori. È scesa in campo Mediobanca, chiamata da Vadim Belyaev il magnate russo padrone del gruppo sardo per studiare il futuro del suo investimento. E i rumors di
- 03 luglio 2017
Ravera confermata alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel
Secondo mandato di Presidenza per Dina Ravera che continuerà a guidare la filiera delle Tlc per il biennio 2017-2019. L’Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel, associazione che nel sistema Confindustria rappresenta gli operatori telefonici di rete fissa e mobile, i fornitori di apparati e di
- 26 gennaio 2017
Parte da Perugia l'Italia della banda larga. La battaglia tra Enel Open Fiber e Telecom Italia
A metà anni '90, a Perugia, la Sip, che aveva appena cambiato il nome in Telecom Italia (sulla scia delle altre compagnie telefoniche europee), si lanciò in un futuristico piano: cablare la città. Il nome altisonante era “Progetto Socrate”: quasi nessuno, tra le persone comuni, sapeva cosa volesse
- 23 aprile 2016
Tiscali vince al Tar sulla gara Consip
Tiscali, assieme a Bt Italia e Vodafone-Ericsson, daranno la banda larga a 100mila «punti rete» della Pubblica Amministrazione. Un braccio di ferro a tre tra Tiscali, Telecom Italia e Consip andava avanti da due anni, su una maxi-commessa da oltre 2 miliardi di base d’asta (ma scesi poi a 260
- 30 dicembre 2015
I russi azzerano il board di Tiscali
Il primo passo della «nuova» Tiscali sposa di Aria è l’azzeramento del Cda, sostituito da una nuova (ma ancora sconosciuta) squadra di comando. Dopo i brividi
- 15 luglio 2015
Tiscali: ok alla fusione con Aria, i russi diventano primo socio
Accordo definitivo tra Tiscali e il gruppo Aria guidato dall'ex a.d. Telecom, Riccardo Ruggiero, per integrare le attività delle due aziende «entro la fine del 2015». Lo comunica una nota di Tiscali il cui cda ha approvato il contratto definitivo di fusione. L'operazione avverrà attraverso
- 12 marzo 2015
Go Internet, balzo del Mol e debiti dimezzati
Go Internet non è più tecnicamente una start-up. La piccola matricola tlc dell’Aim ha raggiunto per la prima volta da quando è nata il pareggio di bilancio: utile netto in sostanziale pareggio contro i 100mila euro di perdita del 2013 (quando non era ancora quotata).
- 11 settembre 2014
Buonuscite record/Riccardo Ruggiero
Assegno da quasi 18 milioni di euro per Riccardo Ruggiero, quando lasciò Telecom Italia nel 2007.
- 18 ottobre 2012
Ok dall'assemblea Telecom alle transazioni con Ruggiero e Buora
Ok dell'assemblea Telecom alle proposte di transazione con l'ex amministratore delegato Riccardo Ruggiero e l'ex vice-presidente Carlo Buora. Era presente poco
- 14 settembre 2012
Telecom: Buora e Ruggiero patteggiano
IL CONSIGLIO - Piergiorgio Peluso nuovo cfo Su rete e Cdp rinvio al prossimo cda. Collocato al 4,57% il bond quinquennale da un miliardo di euro
- 13 settembre 2012
Telecom, niente azione responsabilità contro Ruggiero. Ok a transazione da 1,5 milioni
Il cda di Telecom Italia, contrariamente alle attese, non ha intenzione di procedere con l'esercizio dell'azione di responsabilità nei confronti dell'ex
- 21 aprile 2012
Inchiesta sulle sim, spunta il Brasile
Le tecniche sospette usate anche in Sudamerica - Telecom: procedure rigorose e controllate - GLI ACCERTAMENTI - Nei messaggi web sembrerebbe diffuso il ricorso a dati sovrastimati sul numero effettivo delle schede telefoniche
- 28 marzo 2012
Telecom Italia, tre manager verso il rinvio a giudizio
DATI DI MERCATO FALSATI - Nel mirino degli inquirenti milanesi ci sarebbero l'attuale direttore generale Luciani, l'ex ad Ruggiero e l'ex dirigente Castelli
- 07 aprile 2011
Geronzi primo nella classifica delle maxi liquidazioni con 48mila euro al giorno - Quante tasse pagherà
di Gianni DragoniCesare Geronzi davanti a Roberto Colaninno, che a sua volta precede Franco Bernabé e Matteo Arpe. La graduatoria delle super liquidazioni
- 29 marzo 2011
wi-max
Va in scena il primo grande consolidamento del WiMax, che così può contare su una nuova spinta per soddisfare l'aspettativa finora delusa: dare all'Italia una