Riccardo Ricciardi
Trust project- 06 dicembre 2022
Copasir, Guerini (Pd) eletto presidente. Donzelli (Fdi) vice
Vicepresidente Giovanni Donzelli (Fdi). Il deputato Iv Ettore Rosato è stato eletto segretario del Copasir. Per Guerini si tratta di una seconda volta: aveva già guidato il Comitato parlamentare di controllo sull’intelligence nella prima parte della scorsa legislatura
- 15 giugno 2022
Draghi verso Kiev
Dopo il viaggio in Israele, il premier Draghi prepara il viaggio di giovedì a Kiev...
- 28 maggio 2022
Conte tra Di Maio e Grillo, le divisioni M5s rendono concreta l’ipotesi nuovo partito
L’ex premier strizza l’occhio alla variegata galassia dei pacifisti: c’è più di un segnale che stia seriamente valutando uno sganciamento dal governo
- 19 maggio 2022
5 stelle in tilt
La Commissione esteri del Senato ha un nuovo presidente: è la forzista Stefania Craxi che succede a Vito Petrocelli del Movimento 5 Stelle...
- 31 marzo 2022
Armi e negoziati
Superato il primo mese di guerra la questione del Donbass sembrerebbe tornata al centro della trattativa e dei negoziati tra Russia ed Ucraina...
- 05 novembre 2021
Conte perde la battaglia dei capigruppo: M5s balcanizzato alla prova del Colle
L’ex premier, stretto tra le sirene di Di Battista e l’attivismo di Di Maio che vuole puntellare Draghi a Palazzo Chigi, rimanda ancora il varo della sua segreteria politica
- 06 agosto 2021
M5s, Conte è il nuovo leader con il 92% di sì (62mila voti). «Entro fine anno programma governo»
La consultazione in rete per eleggere il presidente dei Cinque Stelle: hanno votato 67.064 (58,2% degli aventi diritto)
- 24 aprile 2020
Mes, in casa M5S slitta la resa dei conti. Grillo blinda Conte e Crimi
Rinviata ancora l’elezione del capo politico. Ma alla Camera in 2 lasciano per il Misto, in 7 votano l’ordine del giorno di Fdi contro il Fondo Salva-Stati
- 11 dicembre 2019
M5S: Crippa nuovo capogruppo alla Camera
Ha incassato 150 voti, superando così la maggioranza assoluta necessaria. Termina così un lunghissimo stallo interno sull'elezione del successore di Francesco D'Uva
- 14 novembre 2019
M5S in rivolta, il senatore Grassi verso la Lega. Spunta l’idea di un «cordone» intorno a Di Maio
Il capo politico reagisce: «Chi è interessato al gioco degli altri e del sistema può accomodarsi in un partito, basta polemiche inutili». Ma i malumori non si placano. Il senatore Ugo Grassi verso l’addio. Alla Camera continua l’impasse sul presidente dei deputati: la partita potrebbe restare congelata fino a gennaio
- 13 novembre 2019
Ex Ilva, prime aperture sullo scudo dai senatori M5S
Il leader del M5s Di Maio ai microfoni di Radio 24 ha ribadito che «lo Stato impugnerà l'atto con cui ArcelorMittal ha avviato l'uscita dall'Italia». La commissione Finanze della Camera ha giudicato inammissibili gli emendamenti presentati da Italia Viva e Forza Italia per reintrodurre lo scudo penale per l'ex Ilva. Intanto i gruppi parlamentari pentastellati continuano a ribollire. Il ministro Bonafede sull'ipotesi di uno scudo a tempo: al vaglio tutte soluzioni
- 06 novembre 2019
M5S senza pace: ancora una fumata nera per il capogruppo alla Camera
Il capogruppo vicario Francesco Silvestri ha ottenuto 95 voti, l'ex sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa83
- 04 novembre 2019
M5S, accordo alla Camera su Silvestri capogruppo. Ma si candida anche Crippa
La convergenza su Silvestri, per la cui candidatura si sono spesi anche i vertici del Movimento, è il frutto di una mediazione tra tutte le anime. Romano, anche lui alla prima legislatura ma con un passato di attivista “organico” e un'ottima conoscenza del territorio, Silvestri ha partecipato - in qualità di vicecapogruppo vicario - alle trattative sul programma per la formazione del Governo con il Pd
- 30 ottobre 2019
M5S, cresce la fronda anti Di Maio e l’ala pro Conte si rafforza
Pentastellati soli al voto in Emilia Romagna: alleanze con liste civiche. Ruocco a Radio24: serve un passo indietro dalla guida solitaria
- 09 ottobre 2019
M5S, fumata nera sui capigruppo. In testa gli attuali vice Silvestri e Perilli
Appena 33 voti alla Camera per la candidata “governista” Anna Macina: un alert per Di Maio. Al Senato Toninelli conquista solo 25 voti. Avanti a oltranza finché non ci sarà la maggioranza assoluta
- 02 ottobre 2019
Di Maio calma le acque in Senato. Capogruppo, i candidati restano 4: le squadre
L’ex sottosegretario Andrea Cioffi si è ritirato. La sfida clou tra Toninelli e Perilli. Al voto l’8 ottobre anche alla Camera, dove il capogruppo uscente D’Uva è stato eletto questore
- 12 agosto 2019
Guerra commerciale Usa-Cina: l’impatto indiretto sui listini europei
A Piazza Affari sono più vulnerabili i player globali, gli industriali, il settore lusso ma anche i finanziari più fragili
- 30 maggio 2019
Cinque Stelle spaccati in cinque anime. Ora il Senato è la vera polveriera
Cinque Stelle per cinque «anime», tanto per citare la parola usata per la prima volta da Luigi Di Maio all’indomani della cocente sconfitta alle europee di domenica. Correnti fluide, strati spesso sovrapposti che fanno capo allo stesso Di Maio, ad Alessandro Di Battista, a Roberto Fico, al garante