- 28 aprile 2022
L’autonomia strategica passa da priorità chiare di politica industriale
Le catene globali di fornitura sono disegnate dalle aziende, ma certe scelte sono influenzate anche dallo Stato
- 29 luglio 2019
Boris Johnson e gli uomini nuovi del sovranismo
Un nuovo leader sovranista è entrato nel club. Mercoledì scorso, Boris Johnson è stato eletto primo ministro dal Parlamento di Westminster. Subito dopo ha riunito il suo nuovo Cabinet costituito di ministri strettamente legati al suo progetto politico. Un progetto politico che consiste nel portare
- 19 maggio 2019
Belardinelli/Panebianco: il declino dell'Occidente non è inevitabile
La crisi europea è legata da una parte all'indebolimento della leadership degli Stati Uniti ...
- 11 maggio 2019
Europa sotto processo
L'Europa con le sue regole e le sue contraddizioni è sotto processo ...
- 06 giugno 2017
L’Italia ha un «ruolo importante» nel cantiere-Europa
La riscossa europea è partita. Lo dimostrano le elezioni in Austria, Olanda e soprattutto in Francia dove i cittadini alla fine hanno scelta la stabilità e l’Europa. Ma ora per dare forza e continuità a questa riscossa bisogna saper riconquistare il consenso intorno a progetti sostenuti
- 22 maggio 2017
Governance anti-declino
La Comunità europea si trova oggi dinanzi a una concatenazione di mutamenti di scenario e di prospettiva sopraggiunti o intensificati negli ultimi tempi: dalla formazione di un universo internazionale multipolare e instabile, denso di “zone calde”; alla reviviscenza di sussulti nazionalistici e di
- 08 maggio 2017
I falsi alibi degli europeisti nostrani
Mentre sulle colonne di questo giornale si svolge un interessante dibattito sui vantaggi e svantaggi della permanenza dell’Italia nell’euro e quindi nell’Unione europea, in Francia abbiamo assistito sullo stesso tema a un referendum in dimensioni reali. L’Europa è lungi dall’essere perfetta. Essa è
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
- 27 luglio 2008
EUROPA E CINEMA
Una riflessione attraverso i libri sull'Europa che cambia, che fa fatica a riconoscersi come unica entità e che cambia sotto l'influenza di culture diverse e