Riccardo Passoni
Trust project- 25 ottobre 2018
Tutta la modernità dei Macchiaioli
È la mostra dei ritorni. La rassegna I Macchiaioli - Arte italiana verso la modernità, inaugurata alla Galleria civica di arte moderna e contemporanea di Torino, dona luce e attenzione su un movimento del nostro Ottocento troppo spesso trascurato da critica e pubblico e riporta il gruppo 24 ORE nel
- 30 novembre 2014
Casorati in giro per il mondo
Due rassegne dedicate al pittore: una alla Gam di Torino sulla Wunderkammer dell'artista. E una alla Fondazione Ferrero di Alba sulla sua fortuna nelle mostre internazionali - «La mia pittura, accolta con severità in patria, trovò all'estero consensi cordiali. Fui invitato ad allestire personali in Germania, Belgio, America, Francia e persino in Russia»
- 29 dicembre 2013
Il vero Renoir parigino
La Gam ospita 60 opere provenienti dall'Orsay e dall'Orangerie in una rassegna d'alta qualità e varietà che offre un'immagine completa del percorso del pittore - La mostra invita a riflettere sui rapporti tra il maestro e l'Italia, legati a brevi soggiorni nel paese (tra il 1881 e il 1883) e al grande incanto per la cultura italiana
- 01 novembre 2013
Renoir: Il mestiere di paesaggista ( e non solo)
E' estate. Un bimbo con un cappello di paglia avanza a passo veloce, una donna lo segue con il parasole, attorno a loro una vegetazione incolta. Tutto sembra
- 13 ottobre 2012
ArtEconomy24 ha fotografato lo stato economico dei musei del presente e l'ampliamento delle loro collezioni
Aumentano i visitatori (+21%) e si riducono le risorse. È in estrema sintesi la mappa dei 21 musei pubblici (tabella) costruita da «ArtEconomy24» con l'aiuto dell'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani (Amaci) come contributo all'Ottava Giornata del Contemporaneo di oggi, sabato 6
Intervista a Riccardo Passoni, vicedirettore della Gam di Torino
La GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (www.gamtorino.it), che dal 2003 fa parte della Fondazione Torino Musei, è il più antico museo d'arte moderna d'Italia. Dalla sua apertura al pubblico, nel 1863, ad oggi le raccolte si sono arricchite nel tempo di numerosi capolavori.
- 04 giugno 2012
Alla GAM di Torino si ammirano le opere degli «Stranieri» dal Pop all'Informale
Alla lungimirante politica di acquisizioni su scala internazionale iniziata a partire dal secondo dopoguerra ed andata intensificandosi negli anni settanta a
- 12 febbraio 2008
PREMIO ARTEGIOVANE MILANO - TORINO
Il Premio Artegiovane "Milano e Torino incontrano...l'Arte" nasce nel 2005 per volere dell'Associazione Artegiovane ed è indetto dalle Camere di Commercio di Milano e Torino nel quadro delle iniziative congiunte di promozione dell'arte contemporanea volte a consolidare l'asse di comunicazione
- 15 novembre 2007
Burri e cioccolatini alla Gam
La fondazione torinese celebra il quarto di secolo esponendo tutte le opere dell'Ottocento e del Novecento acquistate in questi decenni e donate alla Galleria civica d'arte moderna - Le tele di Hayez accanto agli specchi di Pistoletto, le camere d'aria di Rama assieme a un dipinto di Mondino, ultimo acquisto