- 16 maggio 2023
Pena di morte, nuovo record nel 2022
Il numero delle pene capitali comminate nel 2022 è il più alto degli ultimi cinque anni ...
- 14 febbraio 2018
Da Tavolazzi a Borrelli: sei anni di addii ed espulsioni in casa Cinque Stelle
Sono i nemici giurati dell’articolo 67 della Costituzione che vieta il vincolo di mandato, e hanno tentato di aggirarlo a colpi di codici e multe salatissime. Ma la breve storia politica dei Cinque Stelle è costellata di cambi di casacca, addii, dimissioni, epurazioni, autosospensioni ed
- 12 febbraio 2018
Rimborsi, il «buco» potrebbe sfiorare il milione. Il M5S chiede gli elenchi al Mef
Le verifiche sulle restituzioni volontarie dei parlamentari Cinque Stelle procedono a tappeto. E dallo staff di Luigi Di Maio trapela quel che tutti sospettavano: il “buco” sarebbe in realtà molto più ampio dei 226mila euro inizialmente stimati come scarto tra i 23,418 milioni di euro riportati sul
- 04 gennaio 2018
Da Paragone al comandante De Falco, i candidati M5s della «società civile»
«C'è stata una grandissima partecipazione e io sono felicissimo. Migliaia e migliaia di cittadini che hanno deciso di candidarsi con noi. Nomi noti, uno su tutti il comandante De Falco, ma anche personaggi del giornalismo e dell'università. Persone non organiche al movimento ma che hanno sempre
- 12 settembre 2017
Sicilia, sospese regionarie M5S. Il Tribunale di Palermo apre un nuovo «caso Genova»
Tecnicamente è solo un provvedimento cautelare interlocutorio. Politicamente è invece un macigno sulla campagna elettorale per il Movimento Cinque Stelle in vista delle elezioni regionali siciliane che si terranno il 5 novembre. Un macigno che arriva nel giorno in cui Cancelleri e Luigi Di Maio
- 12 settembre 2017
Sicilia, il tribunale sospende le regionarie del M5S
A poco meno di due mesi dalle elezioni regionali in Sicilia si apre un nuovo fronte delicato per i Cinque Stelle. La quinta sezione civile del tribunale di Palermo ha infatti sospeso la validità e gli effetti delle cosiddette “regionarie”, le elezioni via rete che hanno incoronato Giancarlo
- 23 giugno 2017
Firme false per la lista M5S a Palermo, a giudizio in 14
Il Gup di Palermo, Nicola Aiello ha rinviato a giudizio tre deputati nazionali e due regionali ex M5S, 10 attivisti del movimento e un cancelliere del tribunale per la vicenda delle firme false apposte alla lista presentata nel 2012 dai grillini per le comunali di Palermo.
- 18 maggio 2017
Nella sfida palermitana Pd senza simbolo e centrodestra diviso
Sette aspiranti sindaci, niente simbolo Pd, centrodestra in corsa ma diviso, faida dentro i Cinque stelle. Ecco i “segni particolari” della sfida palermitana per le amministrative di giugno. Con la riforma degli enti locali, approvata dall’Assemblea siciliana, i posti nel consiglio comunale sono
- 09 maggio 2017
Palermo, è faida nel Movimento 5 Stelle: esplode l’affaire Addiopizzo
Nei prossimi giorni a Palermo sono previsti 30 gradi. Una calura quasi fuori stagione che però è stata anticipata dalle altissime temperature della campagna elettorale per le elezioni amministrative che si terranno l’11 giugno. In corsa per la carica di sindaco l’uscente Leoluca Orlando, il giovane
- 19 aprile 2017
Caso vaccini, scontro M5S-Pd su Report. Vertici Rai in Vigilanza
Non accenna a calare la tensione tra Pd e M5S, rilanciata dal caso della puntata di Report, su Rai 3, che prendeva una posizione contraria ai vaccini. «Se sospendono Report gli italiani sospendano il pagamento del canone» tuona dal blog di Beppe Grillo il presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico
Europa e Nato da cambiare, la linea «sovranista» del M5S
Riforma radicale della Nato o l’Italia uscirà. Alleanza con i Paesi del Sud per cambiare l’Ue e «superare definitivamente le politiche di austerità e rigore legate alla moneta unica». Ritiro immediato delle sanzioni alla Russia, considerata partner chiave per la lotta al terrorismo. Smantellamento
- 17 aprile 2017
Firme false, dopo Nuti anche Di Vita si sospende da gruppo M5s alla Camera
Dopo Riccardo Nuti, anche Giulia Di Vita, indagata a Palermo per il caso firme false, si autospende dal gruppo M5s. «Faccio mie le parole di Riccardo Nuti di cui apprezzo infinitamente il gesto che condivido in toto, ho deciso anche io, infatti, di autosospendermi dal gruppo parlamentare per tutta
- 13 aprile 2017
Firme false, a Palermo chiesto rinvio a giudizio per tre deputati M5s
La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per quattordici persone, compresi tre deputati nazionali M5s, tutte coinvolte nell’indagine sulle firme false depositate dal Movimento Cinque Stelle a sostegno delle liste per le amministrative del 2012 nel capoluogo siciliano. I reati
- 11 aprile 2017
Palermo, veleni contro il candidato
Le comunarie sono state vinte da Ugo Forello che però non ha il consenso di alcuni esponenti locali M5S tra cui il deputato Riccardo Nuti sospeso dal movimento dopo l'inchiesta sulle presunte firme false
- 29 marzo 2017
Comunali, le divisioni nel M5S, i ritardi del Pd, le alleanze difficili del centrodestra
Partiti alle grandi manovre, in vista delle amministrative di primavera. Mentre il Movimento cinque stelle macina primarie online per la scelta dei candidati e appare spesso diviso tra ortodossi e delusi, il Pd è in netto ritardo sulla scelta di molti candidati e fa i conti anche al livello locale
- 20 marzo 2017
Comunali, le grandi manovre dei partiti tra scissioni, primarie e ritardi
Partiti alle grandi manovre, in vista delle amministrative di primavera. Mentre il Movimento cinque stelle macina primarie online per la scelta dei candidati e appare spesso diviso tra ortodossi e delusi, il Pd è in netto ritardo sulla scelta di molti candidati e fa i conti anche al livello locale
- 09 febbraio 2017
M5S, chiusa l’indagine sulle firme false a Palermo
La procura di Palermo ha chiuso l’indagine sulle firme false depositate dai 5 Stelle a sostegno delle candidature per le Comunali del 2012. Quattordici gli indagati tra i quali il deputato nazionale Riccardo Nuti, che nel 2012 era candidato sindaco, e le parlamentari Giulia Di Vita e Claudia