Riccardo Muti
Trust project- 29 maggio 2023
Nel nome di Calvino la forza reattiva dell’arte
Mentre si spala il fango, il Ravenna Festival c’è, nella consapevolezza che nel momento del disastro l’arte diventi ancor più necessaria
I ragazzi della Cherubini nella Casa Circondariale di Ravenna e a Lugo
I cameristi presentano anche nove concerti aperti al pubblico, in luoghi storici e d’arte
- 30 aprile 2023
Concorso internazionali, un'opportunità per i giovani musicisti
I concorsi internazionali rappresentano una tappa quasi obbligata per i giovani musicisti ...
- 26 marzo 2023
Rachmaninov, 150 anni di un compositore e interprete unico
A differenza di molti musicisti che iniziano a comporre dopo un lungo tirocinio come interpreti ...
- 25 novembre 2022
Al Comunale di Ferrara Pappano dirige la Chamber Orchestra of Europe
A Ravenna Riccardo Muti dirige il Requiem di Verdi; a Perugia i due Sestetti per archi di Brahms
- 13 novembre 2022
Appunamento a Bergamo con il Festival Donizetti
Riccardo Muti dirige “Don Giovanni” di Mozart al Teatro Regio di Torino
- 23 ottobre 2022
Festival Liszt ad Albano Laziale - Grandi romantici del Novecento a Prato
In questa puntata diamo spazio a due eventi locali che si distinguono per la singolarità della proposta musicale
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
Dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti
Ravenna Festival 2022: il cartellone
Il programma completo: dal 1° giugno al 21 luglio
Il Virgilio Pasolini tra le note di Bach
Dedicata al poeta di cui ricorre il centenario, la rassegna apre con Daniel Harding alla guida della Mahler Chamber Orchestra e si chiude con Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini
- 24 gennaio 2022
Mozart e l'idea della morte
La mancanza di un luogo di sepoltura per le spoglie mortali di Mozart rappresenta una delle più grandi beffe del destino...
- 20 settembre 2021
Corteggiatore del pericolo
Il suo progetto di «Ballo in maschera» inaugurerà la rassegna, nel solco della personalità disallineata del regista inglese, scomparso in luglio. Un convegno ne ricorderà la brillante carriera
- 20 agosto 2021
Torna la grande estate musicale del West End
Da Londra a Salisburgo passando per Stresa si moltiplicano festival e offerte d’eccezione