- 29 novembre 2018
- 15 febbraio 2017
Fake news, ddl bipartisan contro chi diffonde bufale dannose sul Web
Ddl bipartisan contro le fake news, le notizie false o fuorvianti diffuse on line per insultare gli avversari o influenzare l'opinione pubblica incidendo sulla credibilità di qualche concorrente politico e non. «Non vogliamo mettere un bavaglio al web e non vogliamo mettere sceriffi, ma normare
- 24 maggio 2016
Nel nome di Pannella un ddl costituzionale che modifica la maggioranza richiesta per amnistia e indulto
È intitolato a Marco Pannella, il leader radicale scomparso nei giorni scorsi, il ddl costituzionale che vuole modificare l’articolo 79 della Costituzione con l’obiettivo di abbassare il tetto necessario a far approvare dalle Camere l’amnistia e l’indulto, attualmente fissato nella maggioranza dei
- 13 ottobre 2015
Riforme, ok del Senato al ddl Boschi con 179 sì. Le opposizioni non partecipano al voto
È il giorno del traguardo per la riforma istituzionale grazie al sì del Senato che ha approvato con 179 voti favorevoli, 16 contrari e 7 astenuti il ddl Boschi. Il provvedimento deve tornare alla Camera e poi nuovamente a Palazzo Madama come previsto dall’iter delle modifiche alla Costituzione
- 29 luglio 2015
Verdini presenta il suo nuovo gruppo: nessuno di noi vuole iscriversi al Pd
«Noi siamo stati eletti dentro il Pdl, ognuno di noi ha la sua tradizione e voglio dire una cosa per tranquillizzare gli amici della sinistra dem: nessuno di noi ha desiderio di iscriversi al Pd». Parla Denis Verdini, nel corso della conferenza stampa al Senato di lancio della sua nuova fase
- 23 luglio 2015
Bancarotta, Verdini rinviato a giudizio. E lascia Berlusconi
Il senatore Denis Verdini è stato rinviato a giudizio dal gup di Firenze nell'ambito di un procedimento in cui viene ipotizzata la bancarotta fraudolenta per il fallimento di una ditta che aveva un debito di 4 milioni di euro con il Credito Cooperativo fiorentino, che era presieduto da Verdini. A
- 15 marzo 2014
Un tavolo contro il lavoro nero a Prato
I RITARDI - A tre mesi dall'incidente che ha provocato la morte di 38 operai cinesi è stata avviata solo l'assunzione degli ispettori
- 16 dicembre 2013
Un contratto di lavoro "Salva-Natale"
Buona domenica! Anche questa settimana andiamo in edicola per scoprire come aprono i principali quotidiani italiani, poi approfondiamo l'inserto culturale de
L'Ufficio postale in cinese: a Prato l'innovazione che fa discutere
Di fronte alle difficoltà registrate in questi anni a Prato nell'integrazione della comunità cinese della città, Poste Italiane...
- 06 ottobre 2010
Centronord: alla Camera leghisti distratti Gli umbri sono i più presenti
È Pierluigi Bersani, segretario del partito democratico, tra i deputati eletti nelle quattro regioni del Centro-Nord, a contare il più basso numero di presenze