- 18 novembre 2021
Gli italiani aspettano il Black Friday, e la maggior parte farà acquisti da smartphone
Quattro italiani su cinque, pari ad oltre l'85%, sono interessati a fare acquisti durante i prossimi Black Friday e il Cyber Monday
- 12 maggio 2021
Le vendite dell’e-commerce B2c toccano i 32,4 miliardi spinte dai prodotti fisici
Nell’anno della pandemia è cambiato in modo radicale il mix dei beni acquistati online dalle famiglie. Tracollo dei servizi
- 28 maggio 2020
La spesa online in Italia vale 2,5 miliardi. Con il lockdown balzo del 55% nell’ecommerce alimentare
I servizi si concentrano nelle città del Nord ma il gap con il Sud e i piccoli comuni si sta riducendo con la digitalizzazione dei negozi di quartiere
- 08 aprile 2020
Fase 2, spesa e cibo arriveranno presto a casa con droni e robot
L’automazione nell’ecommerce coinvolgerà anche il settore alimentare e le dark kitchen: ecco gli scenari probabili da qui a pochi anni
- 27 giugno 2018
Amazon inaugura in Italia il portale B2B: 250 milioni di prodotti per le aziende
Da oggi è online anche in Italia la sezione Business dedicata al mondo delle imprese del colosso dell’ecommerce Amazon. La piattaforma (raggiungibile qui) è riservata ai titolari di partita Iva ed è una vetrina con oltre 250 milioni di prodotti tecnici e non per l’industria, il commercio, il
- 05 febbraio 2018
"Scossa" elettrica per i tir, e-commerce e nuove soluzioni logistiche
La crescita irrefrenabile dell'e-commerce ...
- 24 novembre 2017
Per il «Black Friday» una corsa agli acquisti da 1,5 miliardi di euro
Una febbre da acquisti che si è espansa a mo’ di influenza stagionale. A beneficiarne sarà l’e-commerce ma saranno anche le vendite offline. Un sondaggio di Confesercenti-Swg su consumatori e commercianti indica in 14 milioni gli italiani pronti a fare acquisti oggi, per un giro d’affari
- 16 novembre 2017
È già febbre da Black Friday: impazzano le offerte ma occhio alle truffe
Qualcuno, provocatoriamente, ha proposto di ribattezzarlo “black november”. E in effetti non sembra poi così sbagliato. La febbre da black friday, infatti, è già iniziata da un pezzo. Il venerdì più atteso dell'anno è il prossimo 24 novembre. Ma sono giorni che i siti di eCommerce (e anche qualche
- 15 novembre 2017
L’ecommerce rincorre il boom Alibaba
In questi 4 giorni gli acquisti online sfioreranno gli 800 milioni di euro». Per Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm Politecnico di Milano, l’obiettivo del 3% del fatturato annuo per l’e-commerce è alla portata in quello che viene sempre più
- 13 ottobre 2017
eCommerce italiano e intelligenza artificiale
Per la prima volta in Italia la vendita di prodotti online ha superato quella dei servizi e anche nel 2017 il fatturato del commercio...
- 10 ottobre 2017
La moda traina l’export dell’Italia anche sul web: genera il 65% delle vendite online all’estero
Prosegue veloce la crescita dell’e-commerce in Italia, che nel 2017 ha raggiunto i 23,6 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto al 2016.
- 09 ottobre 2017
L’e-commerce entra nell’era della maturità
L’e-commerce in Italia entra nella fase della maturità. Non solo perché per la prima volta il valore dei prodotti supererà quello dei servizi con una quota di mercato del 52% contro il 48. Il tasso di crescita aiuta a cogliere il cambiamento nelle abitudini: per i servizi il valore segna un +7% una
- 23 maggio 2017
La scommessa europea di Amazon tra e-commerce e streaming
In Italia sono in arrivo due nuovi centri logistici: nel Lazio e a Vercelli. Nel Regno Unito e in Germania è partita ieri l’offerta di canali tv. Per il colosso Amazon l’Europa appare sempre più come un tassello decisivo. Ecommerce; cloud computing che vale più del 10% del fatturato e che fa del
- 15 maggio 2017
Dal Corridoio Scandinavo-Mediterraneo all'impatto sulla logistica dell'e-commerce
Lo sviluppo irrefrenabile dell'e-commerce (nel 2017 in Italia il valore degli acquisti effettuati on line toccherà quota 23,1 miliardi di euro...
- 12 maggio 2017
eCommerce, omnicanalità e RAEE
I nuovi dati sulla crescita del commercio elettronico in Italia confermano il clima positivo che si respira fra gli operatori...
- 24 aprile 2017
Solo il 6% dell’export italiano passa per il web
Siete una piccola e media impresa? Il modo migliore per esportare all’estero attraverso il canale online è quello di mettervi insieme ad altre piccole e medie imprese del vostro settore, creare massa critica e a quel punto aprire uno store virtuale sul principale marketplace digitale del Paese su
- 21 aprile 2017
Export digitale, la moda vale il 60%
La moda gioca un ruolo chiave nell’export digitale dei beni di consumo made in Italy che nel 2016 ha toccato nel complesso i 7,5 miliardi di euro, in aumento del 24% rispetto all’anno precedente. Abbigliamento e accessori, infatti, hanno assorbito oltre il 60% delle esportazioni online, dirette o
- 15 marzo 2017
Cresce l’export digitale di made in Italy. Nel 2016 a quota 7,5 miliardi
Un’opportunità da non perdere per un Paese manifatturiero che, come l’Italia, nelle esportazioni ha visto in questi anni il vero motore (se non l’unico) per la ripresa e la crescita delle proprie aziende. L’export digitale, ovvero l’uso dell’ecommerce anche per la vendita all’estero dei propri
- 12 novembre 2016
E- commerce, quale impatto sull'ambiente?
Il tema della sostenibilità continua a essere al centro delle politiche dei trasporti...
- 17 ottobre 2016
Le-commerce sfiora quota 20 miliardi
La corsa agli acquisti online premia sempre più i prodotti fisici che segnano un +32% di crescita sul 2015 e raggiungono il 46% di market share nello shopping online. Più lenta la crescita dei servizi (+8%) al traino soprattutto dal turismo. Quest’anno il valore complessivo delle vendite B2c in