Riccardo Iovino
Trust project- 02 marzo 2023
EdiliziAcrobatica fa shopping a Dubai: curerà la manutenzione del Burj Khalifa
La società, nata a Genova trent’anni fa per ristrutturazioni su fune (senza bisogno di impalcature) ha stipulato un accordo per l’acquisto, per 7,2 milioni di euro, del 51% di Enigma Capital, holding di controllo di aziende che spaziano dall’edilizia al facility management. Sottoscritto anche un finanziamento per commesse della società emiratina al “Burj Khalifa”
- 11 gennaio 2023
EdiliziAcrobatica vola nel 2022 e prepara lo sbarco extra Ue
L’azienda ha registrato un incremento del 17,35% dei contratti sottoscritti rispetto al 2021
- 24 novembre 2022
EdiliziAcrobatica pianifica mille assunzioni in due anni
L’assist formidabile alla crescita sono stati i bonus. Tanto da portare al raddoppio del fatturato tra il 2020 e il 2021, dovuto anche al boom dei restauri di facciate di condomini e monumenti. Eppure, la riduzione degli incentivi non sembra preoccupare EdiliziAcrobatica (quotata all’Euronext a
- 15 luglio 2022
«Dalla barca all’edilizia appeso a una fune»
Ricavi consolidati pari a 33,3 milioni al 31 marzo 2022, +119,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (15,2 milioni); 16.285 cantieri eseguiti nel 2021, di cui solo il 10% dovuti ai bonus fiscali, circa 1.600 dipendenti complessivi (a tempo indeterminato) con 400 persone assunte nell’anno
- 11 ottobre 2021
EdiliziAcrobatica, boom in Italia e crescita Ue per acquisizioni
Appena definito il closing dell’acquisizione di un ramo d’azienda di «Accés Vertical», società spagnola che cura la manutenzione della Sagrada Familia a Barcellona
- 11 ottobre 2021
EdiliziAcrobatica, boom in Italia e crescita Ue per acquisizioni
Dal Citylife al Vaticano, 20mila interventi per la società quotata all'Aim
- 10 agosto 2021
Ediliziacrobatica, top in Borsa con i nuovi contratti per i funamboli delle ristrutturazioni
Le commesse acquisite a luglio portano l'ammontare da inizio anno a quadruplicare quelle del 2020
- 09 agosto 2021
Nusco corre dopo ingresso EdiliziAcrobatica, possibili future collaborazioni
La società ha debuttato il 4 agosto su Aim. La capitalizzazione sale a 20,21 milioni (contro i 17 milioni che erano stati calcolati sulla base del prezzo di offerta)
- 21 giugno 2021
EdiliziAcrobatica cresce e sbarca a Barcellona
Si espande in Spagna la genovese EdiliziAcrobatica, all’insegna di un periodo che segna una ripresa da record rispetto allo stesso dell’anno scorso. A maggio il gruppo quotato in Borsa e specializzato nell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza, ha fatto ufficialmente il suo ingresso sul
- 23 febbraio 2021
EdiliziAcrobatica assume 250 persone nell’anno della pandemia
Nonostante la pandemia l’azienda supera il traguardo di mille risorse umane in organico. L’ad Iovino: «Abbiamo dato vita a un ramo d’azienda per le sanificazioni».
- 26 marzo 2020
Coronavirus/7. EdiliziAcrobatica lancia il servizio per la sanificazione degli ambienti residenziali
Il fondatore Iovino: prendiamo questa crisi come un'opportunità di crescita e rinnovamento della nostra azienda
- 19 novembre 2018
EdiliziAcrobatica, debutto in Borsa per i maghi della doppia fune
Esordio positivo per Ediliziacrobatica sul listino Aim Italia, dove in apertura il titolo è subito balzato del 2% a 3,4 euro. L'azienda, specializzata in edilizia operativa in doppia fune di sicurezza (per esempio in manutenzioni e ristrutturazioni di palazzi ed altre strutture architettoniche), è
- 15 novembre 2018
EdiliziAcrobatica debutta all’Aim dal 19 novembre
Via libera da Borsa Italiana per la quotazione all’Aim di EdiliziAcrobatica (Edac), società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza come manutenzioni e ristrutturazioni di palazzi ed altre strutture architettoniche. La data di inizio delle negoziazioni è prevista il 19
- 27 giugno 2018
Conto alla rovescia per l’ingresso in Borsa di Edilizia Acrobatica
È tutto pronto per l'ingresso in Borsa di EdiliziAcrobatica S.p.A., la prima azienda di edilizia operativa in doppia fune di sicurezza a livello europeo a compiere questo passo. Del resto il trend di crescita che ha avuto nell'ultimo triennio, che l'ha fatta rapidamente passare da 6 a 56 sedi
- 05 aprile 2018
Edilizia acrobatica, talent per cercare muratori free climber
Ci hanno abituati a essere sempre un passo avanti: nelle tecniche dell'edilizia, che con loro sono state rivoluzionate, e anche nella solidarietà, con i loro supereroi che da un paio d'anni regalano una giornata di emozioni spettacolari calandosi dai tetti dei reparti di pediatria dei principali
- 16 dicembre 2017
Spiritual business
Anna Marras ha 51 anni, due figli, un nipotino, una malattia che per diverso tempo l'ha costretta a entrare e uscire dagli ospedali, e un'azienda che, nel suo settore, in Italia non ha rivali: EdiliziAcrobatica (oltre 300 addetti e 40 sedi in tutto il Paese e una quotazione in Borsa prevista per i
- 24 maggio 2017
EdiliziaAcrobatica entra nell’Elite verso la Borsa
Li avete visti appesi alla Nuvola di Fuksas che, sotto le loro mani, prendeva forma. Li avete visti scendere da Ponte Vecchio, a Firenze, per restituire ad alcune delle sue botteghe storiche lo splendore che attira gli occhi dei turisti. E ancora li avete visti calare dalle Mura Vaticane, impegnati
- 12 novembre 2016
La Nuvola di Fuksas e gli angeli volanti di EdiliziAcrobatica
È stata una squadra composta di 10 angeli volanti, in realtà operai acrobati, quella che per mesi ha lavorato instancabilmente per regalare a Roma il suo nuovo centro congressi: La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas. Nei giorni in cui gli occhi di mezzo mondo sono puntati sull'opera
- 15 settembre 2016
Anna Marras a capo di Edilizia acrobatica
C'è una donna a capo della più grande azienda di edilizia operativa su fune d'Italia. Si chiama Anna Marras, è nata a Torino, non ha ancora 50 anni (li compi il prossimo novembre), è bionda, gira in tacchi a spillo e ovunque passa lascia una nuvola di profumo al patchouli e tiene in riga 210 tra