- 26 maggio 2022
Destination Italia: «Dalle Langhe alla Sicilia portiamo in Italia il turismo di qualità. La ripartenza è forte, pronti a crescere»
La presidente e azionista, Dina Ravera, racconta l'evoluzione del turismo incoming nel Belpaese
- 11 ottobre 2021
Forum in Masseria: Vino e agroalimentare ripartenza oltre le previsioni
Le imprese: ora certezze e stabilità
- 05 agosto 2021
Covid, ecco condizioni e durata del certificato per gli esenti dal vaccino
Via libera al documento lasciapassare destinato a chi non si è potuto immunizzare per motivi di salute. Si tratta di coloro che non hanno potuto vaccinarsi, temporaneamente o definitivamente, per patologie conclamate
- 08 aprile 2021
Riccardo Illy: «Per Polo del Gusto prima un partner poi la quotazione»
Il presidente del gruppo Illy svela al Sole 24 Ore il piano della newco costituita nel giugno del 2019
- 04 settembre 2020
Forum Ambrosetti: le videointerviste
Il racconto in prima persona dei protagonisti dell’annuale incontro in riva al lago di Como. Quest’anno in versione ridimensionata a causa del coronavirus
- 27 giugno 2020
La ripartenza di Trieste, chiude la ferriera e il porto entra nel futuro
Firmato l’accordo di programma, a Servola rimarrà il laminatoio del gruppo Arvedi. Sull’area la nuova piattaforma logistica e un hub ferroviario, saranno investiti 300 milioni. Tutelati gli attuali livelli occupazionali
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
- 24 maggio 2019
Il Gelato Libre di Domori, senza uova e latte, apre a Milano
Parte da Milano il nuovo “progetto gelato” di Domori. Ha aperto i battenti il 23 maggio Gelato Libre, in via Giosuè Carducci, che si propone di liberare la materia prima da latte e uova valorizzandone al meglio le qualità attraverso l'acqua di sorgente. E nel frattempo l'azienda piemontese prepara
- 14 gennaio 2019
Riccardo Illy, aromi del vino per riscoprire il legame con la terra
L’amore per la terra ha radici lontane per Riccardo Illy. Il nonno Francesco, nato nel 1894 in Ungheria, dopo aver fondato la Illy Caffè nel 1933 si dedicò anche a un’azienda agricola con alberi da frutta. Voleva produrre confetture, ma poi l’Istria passò alla Jugoslavia e il governo nazionalizzò
- 01 novembre 2018
Grandi manovre su Illy. Private equity al lavoro
Grandi manovre nel settore del caffè. Sotto i riflettori è l’impero triestino dei fratelli Illy, tra il business storico del caffè e le altre attività: cioccolato (Domori), vino (Mastrojanni) e tè (DammanN Frères). Oggi il gruppo è suddiviso tra i quattro fratelli: Riccardo, azionista con il 23%
- 12 ottobre 2018
Mastrojanni: rivoluzione in cantina e limited edition Brunello 2008 per i 10 anni nel Gruppo Illy
Una cantina completamente rinnovata, soprattutto ampliata per accogliere una produzione quasi raddoppiata negli ultimi anni, e poi una limited edition di Brunello 2008 con un'etichetta unica disegnata dall'artista montalcinese Roberto Turchi, oltre alla nuova produzione di Ciliegiolo e al nuovo cru