- 31 ottobre 2018
Ritratto di un uomo particolare
«Marcello amava la gente e la vita e a questo slancio attribuiva la sua fortuna di uomo e di attore. La sua voce magica, carica di umanità, sensibilità ed entusiasmo è importante in un momento così delicato del nostro Paese, un invito a mettere da parte l’astio», commenta Anna Maria Tatò, regista e
- 25 ottobre 2018
A Roma una mostra racconta Mastroianni: divo del cinema dallo stile sommesso
Il linguaggio del cinema che suggerisce un’alternativa ai toni gridati della politica di questi giorni. E lo fa attraverso il racconto di un’icona: Marcello Mastroianni. Un divo “atipico”: se da una parte è considerato il volto del cinema italiano più internazionale, mostro sacro e istrione,
- 14 dicembre 2014
Fantasmi a luci rosse
Un volume racconta il sommerso del porno italiano: dai leggendari e poco fortunati protagonisti ai dettagli delle produzioni
- 31 ottobre 2014
Halloween: da Bava a Argento, tutto il meglio del cinema italiano da paura
I migliori thriller-horror di casa nostra: in occasione di Halloween, vi proponiamo una top 10 in ordine cronologico dei più significativi “film di paura”
- 17 ottobre 2014
Seconda giornata del Festival: il programma
Al Festival Internazionale del Film di Roma alle 20 è di scena in anteprima il cineromanzo più importante e atteso dell'anno: nella linea di programma Gala,
- 26 giugno 2014
A Bologna torna il Festival del Cinema Ritrovato: omaggi a Charlie Chaplin e James Dean
Il paradiso dei cinefili: così viene definito il Festival del Cinema Ritrovato, la manifestazione bolognese che, da ormai ventotto anni, guida gli amanti della
- 05 maggio 2014
Aldous Huxley e il regresso che nasce dal progresso - Il nuovo romanzo di Umberto Lenzi, regista di culto - I racconti di Nabokov
Huxley considera il regresso dell'umanità del futuro come conseguenza degli eccessi del progresso del mondo contemporaneo
- 25 ottobre 2013
Halloween si festeggia a Ravenna: horror e cinema fantastico al Nightmare Film Festival
Indecisi su dove trascorrere il ponte di Halloween? Se amate il genere horror una valida meta è certamente Ravenna, dove, dal 26 ottobre al 2 novembre, è in
- 06 luglio 2012
«Thriller italiano in cento film»: una guida completa a un genere che ha fatto la storia del nostro cinema
Tra i volumi sulla storia del nostro cinema usciti recentemente è da consigliare la lettura di «Thriller italiano in cento film», una ricca guida al genere
- 31 dicembre 2011
Rallentiamo la velocità - I lemuri non sono più sacri
Rallentiamo la velocità - I lemuri non sono più sacri - Avvistamenti UFO - Nuove specie animali in Indocina - Fantasmi d'amore...
- 11 novembre 2010
Addio grande Dino
Se n'è andato nella notte De Laurentiis, tra i più grandi produttori della storia del cinema italiano e internazionale. Aveva 91 anni, oltre 500 i titoli prodotti, tra kolossal e film d'autore
- 31 agosto 2010
Risate eccezzziunali...
Dal "terrunciello" Abatantuono a Banfi Commissario Lo Gatto, passando per Fracchia la belva umana. In Laguna arriva ?La situazione comica?, retrospettiva sulla commedia italiana
- 01 gennaio 1900
Quando Cavour comprava pecore merinos per il Cairo
LE MUMMIE DI TORINO - Grazie al console Bernardino Drovetti oggi l'Italia ha il museo più importante al mondo dopo quello cairota - ITALIANI TRA LE PIRAMIDI - Ad Alessandria sono nati Tommaso Marinetti e Giuseppe Ungaretti, al Cairo Goffredo Alessandrini e Riccardo Freda