- 13 ottobre 2021
Orti, bici e impianti hi-tech: così Comerio Ercole vince la sfida green
La Pmi varesina prima tra le small cap nell’award promosso da Credit Suisse e Kon group che seleziona le migliori 100 realtà italiane sostenibili.
- 28 settembre 2021
Università, la Liuc compie 30 anni: crescono le immatricolazioni
Il presidente dell’Istat Blangiardo: per evitare di perdere parte del patrimonio collettivo di anni-vita occorre agire sulle componenti attive del Pil demografico
- 10 settembre 2020
Comerio Ercole “torna” nello Spazio
La gomma di protezione per i motori del vettore Vega di Avio realizzata con gli impianti dell’azienda varesina. Che già nel ’69 ha lavorato con Nasa
- 16 giugno 2020
«Il futuro nell’antibatterico al grafene»
L’idea iniziale era quella di studiare nuovi pneumatici. Progetto per ora accantonato, con l’emergenza Covid a dirottare l’attività del nuovo laboratorio di ricerca e sperimentazione verso materiali ad uso igienico sanitario
- 30 gennaio 2020
A Smartland l’allarme delle Pmi: «Le idee ci sono, mancano le professionalità»
Iniziato alla Liuc di Castellanza il viaggio in 8 tappe per raccontare le eccellenze della manifattura lombarda, dalla robotica all’aerospazio
- 28 gennaio 2020
Aerei, farmaci, 3D: parte da Varese lo show dell’innovazione in Lombardia
Il 29 gennaio presso la Liuc (Piazza Soldini 5) prima tappa del roadshow dedicato alle best practice di innovazione e sviluppo in Lombardia.
- 20 gennaio 2020
Per Comerio Ercole virata hi-tech nel grafene
Pnumatici, gomme da bicicletta, persino pannolini. Le applicazioni possibili sono ampie ed è il motivo per cui Comerio Ercole ha deciso di esplorare fino in fondo le possibilità offerte dal grafene. Materiale composto da strati monoatomici di carbonio in grado di modificare le prestazioni dei
- 06 giugno 2019
La Liuc al primo posto per l’internazionalizzazione tra le lauree magistrali di Economia aziendale
Ad un anno dalla laurea alla Liuc– Università Cattaneo, l'85,3% dei laureati in Economia e il 93,4% di Ingegneria è occupato: dati positivi che segnano anche un ulteriore miglioramento rispetto allo scorso anno, quando le percentuali erano rispettivamente dell'84,6% e dell'89%. I dati in questione
- 27 maggio 2019
Comerio: Europa e investimenti per tornare a crescere
Riportare al centro del dibattito l’economia reale, cambiare rotta, prima che sia tardi, rivedere e correggere le decisioni degli ultimi mesi.
- 04 febbraio 2019
Varese frena, appello al Governo perché cambi rotta
Cinquantesei su 100, non male in effetti. Anche se a segnalare livelli produttivi in crescita lo scorso anno di questi tempi era oltre il 69% del campione, 13 punti in più. Anche l’industria varesina non è immune dal rallentamento generalizzato dell’economia e l’ultimo sondaggio realizzato
- 07 maggio 2018
Eolo, nuovi spazi per continuare a correre
Da zero a 100 in 12 anni. Accelerazione risibile se si trattasse di un’auto. Parlando di milioni di euro e non di chilometri, invece, il discorso cambia. È uno scatto rimarchevole quello messo a segno da Eolo, azienda che nel 2006, quasi per caso, ha cambiato modello di business per risolvere il
- 06 febbraio 2018
Tech e bonus, così Varese è tornata a investire
«Quali strumenti? Tutti, sfruttando al massimo gli incentivi in modo da spingere il più possibile gli investimenti, andando anche oltre quanto preventivato». Il racconto di Alessandra Caraffini, imprenditrice e capo del personale di Ilma Plastica non è affatto isolato. Ad utilizzare a piene mani
- 06 dicembre 2017
Varese accelera sulla formazione 4.0
L’offerta di competenze non è sufficiente. E le aziende decidono di scendere in campo per risolvere il problema. È il senso dell’iniziativa varata a Somma Lombardo, in provincia di Varese, dove prende il via il nuovo corso per Meccatronici 4.0. Si tratta di un corso biennale Tecnico Superiore
- 16 giugno 2017
Al via il Digital Innovation Hub lombardo
Tecnologie, capitale umano, finanza. Sarà uno sportello a 360 gradi quello attivato da Confindustria Lombardia per creare il primo Digital Innovation Hub. Il secondo step del piano Industria 4.0, che accanto agli incentivi fiscali prevede la creazione sul territorio di centri di competenza e di
- 29 maggio 2017
Boccia: priorità errate se il Governo cade sui voucher
Prorogare gli interventi per Industria 4.0, azzerare cuneo fiscale e contributivo per i giovani neo-assunti, evitare un sistema elettorale proporzionale, anticamera per il ritorno ad una società corporativa e consociativa. Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia è a Varese per l’annuale
- 29 maggio 2017
Boom di progetti con Fabbrica Intelligente
Progetti per 100 milioni di euro, destinati a ricerca e innovazione. È il primo bilancio intermedio di Afil, Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, uno dei nove cluster riconosciuti ufficialmente dalla Regione insieme ad Aerospazio, Agrifood, Ambienti di vita, Chimica verde, Energia,
- 30 maggio 2016
Varese imbocca la via del futuro
Nessun titolo “classico”, nessuno slogan. Al suo posto una Tag Cloud, una nuvola di parole - spiega Riccardo Comerio - per dare il senso dei termini più utilizzati nel contesto in cui le imprese operano. Naturalmente lavoro, innovazione, internazionalizzazione. Concetti che tuttavia, per il
- 04 maggio 2016
Alla Liuc la carica delle start-up
Negozi elettronici, applicazioni per apparati mobili, oppure sistemi di eye-tracking. Sono alcune della storie di innovazione raccolte dalla Liuc per raccontare le avventure post-laurea di alcuni studenti dell’ateneo, ora diventati imprenditori.
- 29 aprile 2016
Squinzi: le sfide di Confindustria sono le sfide del Paese
«Le sfide di Confindustria sono le sfide del paese». Giorgio Squinzi parla al termine del Consiglio generale che ieri ha approvato la squadra presentata dal numero uno designato, Vincenzo Boccia. Il presidente di Confindustria, che sarà in carica fino all’assemblea privata del 25 maggio, si è