Riccardo Chailly
Trust project- 09 maggio 2023
Orchestra Sinfonica di Milano, 30 anni nel segno di Mahler e Beethoven
Presentata la nuova stagione 2023/24 dell’istituzione culturale diretta da Ruben Jais
- 23 gennaio 2023
Alla Scala Renée Fleming e il pianista Evgenj Kissin
A Padova un programma dedicato al gigante del Novecento Igor Stravinskij
- 07 dicembre 2022
Prima della Scala: doppia ovazione per l’opera e per il presidente Mattarella. «Debutto» per Meloni
Successo pieno per il Boris Godunov di Modest Musorgskij promosso da 13 minuti di applausi.
“Boris Godunov”, alla Scala la prima versione dell’opera di Musorgskij
Realizzata in sette scene e datata 1869, è stata scelta del direttore Riccardo Chailly per la sua grande forza espressiva
- 06 dicembre 2022
«La Scala di Milano fa il record per pubblico, imprese e ricavi»
Il Sovrintendente del Teatro alla Scala, Dominique Meyer, conferma il ritorno del pubblico, anche quello straniero, che è il 30% del totale, come prima della pandemia
La Scala ritrova il suo pubblico. E fa il pieno di contributi privati
Parla il sovrintendente Dominique Meyer: «Il bilancio 2022 chiude in pareggio. Qualche ombra sul 2023, ma sono fiducioso». Anche i visitatori stranieri sono tornati ai livelli pre-Covid
Da Mattarella a von der Leyen e Meloni: ecco i vip alla Prima della Scala
Milano si prepara alla sua serata più glamour: accanto a politici, imprenditori e manager, molti volti noti del cinema e dello spettacolo ad ascoltare il «Boris Godunov»
- 04 dicembre 2022
Lo zar Boris allucinato come il Macbeth di Verdi
Il direttore. La scelta di proporre la prima versione dell’opera, più violenta e sorgiva, nell’edizione critica di Evgenij Levašev. Nella partitura aggiunte 23 battute inedite tra la scena dell’incoronazione, il risveglio e il sogno di Grigorij
- 18 settembre 2022
Il comune senso del pudore da Verdi a Puccini
Nella Cenerentola di Rossini, andata in scena per la prima volta al Teatro Valle di Roma nel 1817...
- 01 agosto 2022
Sul lago di Lucerna è l’ora del celebre Festival sinfonico
A Castelbuono in provincia di Palermo la 25esima edizione di Ypsigrock
- 17 luglio 2022
A Macerata un festival tra musica e cinema
Si apre il 19 luglio con la Nona Sinfonia di Beethoven diretta da Zubin Metha, l'edizione 2022 del Macerata Opera Festival
- 28 maggio 2022
Il Concerto per Milano per i 40 anni dell’Orchestra Filarmonica della Scala
Al Teatro Olimpico di Vicenza la violinista Sonig Tchakerian, il violoncellista Enrico Dindo, il pianista Pietro De Maria
- 24 aprile 2022
Brahms ‘racconta' i suoi anni giovanili
Quando pensiamo a Brahms, solitamente leghiamo la sua immagine a quella del signore anziano...
- 02 aprile 2022
Al Teatro alla Scala il Concerto per la Pace
L'Orchestra, il Coro e i cantanti, diretti da Riccardo Chailly, partecipano a titolo gratuito per raccogliere i fondi a sostegno dei profughi ucraini
- 28 marzo 2022
Bentornato al Festival di Pasqua di Baden-Baden
L’occasione è giusta è assistere a “La Dama di Picche” di Caikovskij, nella lettura di grande interesse di Kirill Petrenko
- 22 gennaio 2022
Al via la stagione dell'Orchestra Filarmonica della Scala
A Torino nuova tappa dei concerti delle Dimore del Quartetto