- 28 maggio 2022
Il Concerto per Milano per i 40 anni dell’Orchestra Filarmonica della Scala
Al Teatro Olimpico di Vicenza la violinista Sonig Tchakerian, il violoncellista Enrico Dindo, il pianista Pietro De Maria
- 24 aprile 2022
Brahms ‘racconta' i suoi anni giovanili
Quando pensiamo a Brahms, solitamente leghiamo la sua immagine a quella del signore anziano...
- 02 aprile 2022
Al Teatro alla Scala il Concerto per la Pace
L'Orchestra, il Coro e i cantanti, diretti da Riccardo Chailly, partecipano a titolo gratuito per raccogliere i fondi a sostegno dei profughi ucraini
- 28 marzo 2022
Bentornato al Festival di Pasqua di Baden-Baden
L’occasione è giusta è assistere a “La Dama di Picche” di Caikovskij, nella lettura di grande interesse di Kirill Petrenko
- 22 gennaio 2022
Al via la stagione dell'Orchestra Filarmonica della Scala
A Torino nuova tappa dei concerti delle Dimore del Quartetto
- 15 gennaio 2022
A Firenze “Il pipistrello” di Johann Strauss figlio
Alla Scala “I Capuleti e i Montecchi”, di Vincenzo Bellini, con voci come Marianne Crebassa e Lisette Oropesa
- 10 dicembre 2021
Dal bozzetto alla scena ecco la fabbrica della Scala
Nei laboratori dell'ex Ansaldo, a Milano, 120 professionisti lavorano per dare vita a scenografie e costumi delle produzioni scaligere
- 07 dicembre 2021
Prima della Scala con Macbeth, ovazione per Mattarella: il pubblico chiede il «bis»
Undici minuti di applausi, un successo per l’opera diretta da un controllato Riccardo Chailly che rifugge ogni enfasi come sarebbe piaciuto a Verdi
- 05 dicembre 2021
La rinascita della Scala parte dal Macbeth
Con il ‘Macbeth', che il 7 dicembre inaugurerà la nuova stagione del Teatro alla Scala...
- 20 novembre 2021
Con l'Orchestra di S. Cecilia il pianista Daniil Trifonov
Il berlinese Thielemann ritorna a dirigere i musicisti scaligeri
- 25 settembre 2021
Ritorno al Blue Note
Al jazz club di via Borsieri si riparte con i Matt Bianco. Alla Scala un nuovo “Barbiere di Siviglia”
- 08 settembre 2021
MiTo 2021: Onorare il passato per guardare ai Futuri
Il cartellone è composto da 126 concerti di cui 7 prime esecuzioni assolute
- 01 settembre 2021
La Filarmonica della Scala torna con il Concerto per Milano
Piazza Duomo allestita con posti a sedere distanziati, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal 6 settembre su www.filarmonica.it e su www.ticketone.it. Diretta su Rai 5 a partire dalle 20.15
- 25 luglio 2021
Chailly celebra il messaggio universale della musica di Stravinsky
A centoquarant'anni dalla nascita di Igor Stravinsky e a cinquant'anni dalla sua scomparsa, la Decca pubblica un cofanetto di 11 cd......
- 25 giugno 2021
Alla Scala il ritorno delle «Nozze di Figaro» con la regia di Strehler
A Firenze «Il Ritorno d'Ulisse in patria», di Monteverdi, dirige Ottavio Dantone
- 10 maggio 2021
La Scala riapre al pubblico dopo 199 giorni. Sul podio Chailly, domani toccherà a Muti
Una festa per la città e un segnale importante di ripartenza. Sala: «Una Scala come non l’abbiamo mai vista»
- 02 aprile 2021
La Scala celebra Igor Stravinskij
La Filarmonica della Scala e il suo direttore Chailly dedicano un intero programma al grande autore
- 15 marzo 2021
La Scala di Milano conferma Chailly fino al 2025
Il contratto del maestro sarebbe scaduto nel 2022. La riunione del cda ha inoltre annunciato l’ingresso di Esselunga tra i soci fondatori permanenti