Ordina per
- 11 agosto 2019
Bertoncelli: Woodstock è stato il ritratto, nel bene e nel male, di una generazione al culmine degli anni '60
Nell'agosto di 50 anni fa, nei campi di Bethel Woods, stato di New York, si svolse ...
- 18 agosto 2016
Woodstock e l'Italia: chi c'era, chi dovrebbe e chi potrebbe esserci stato
Tutto è cominciato per gioco. A Ferragosto su «Money, it's a gas!», blog di economia della musica del Sole 24 Ore, in coincidenza con il 47esimo anniversario del festival di Woodstock abbiamo lanciato una domanda nel flusso di coscienza collettivo del web: c'erano italiani tra il pubblico della
- 29 novembre 2013
All the madmen. Il lato oscuro del rock britannico
Nella prima metà degli anni '70 alcuni tra gli album fondamentali del rock britannico sono attraversati dal tema della follia, o meglio la pazzia e il disagio
- 11 dicembre 2012
Dal flop al Piper alla «dedica» a Rita Pavone: ecco perché i Pink Floyd sono la più «italiana» tra le band inglesi
Per quelli che li amano non sono (semplicemente) una band di rock psichedelico o progressive: rappresentano il concetto stesso di «oltre» applicato alla